![]() |
nero lucido metallizzato
ci provo, anche se ho letto svariati thread inconcludenti al riguardo...
qualcuno conosce un codice universale (cioè non quello criptico sottosella) per il 1200s nero lucido? E qualcuno mi sa confermare che il nero lucido è metallizzato? grazie:!: |
Ciao gec, un bravo colorificio ti rifà il colore partendo da quel codice.
Domani se ci arrivo ti dico come farlo a Forlì, e anche il colorificio di Ravenna che ha fatto le tinte per la EssE ha lavorato bene. Vedo di trovare anche il loro numero. Lamps, Stefano. |
Quote:
|
x tua info il nero non è metallizzato...è solo lucido !!
|
grazie. A tutti e tre!
|
Comunque nero é scontato e funereo ................................ un bel prugna? :eek:
Lamps, Stefano. |
Se vai sul sito lechler con il codice colore che trovi sotto la sella trovi anche la vernice e puoi ordinarla dal carrozziere o da un rivenditore, dimenticavo, costa come il Dom Perignon del '64
|
ciao STE, ora mi devo solo :!::!::!: davanti alla tua ESSE !!
mai vista una moto così bella...un pò rosico...:cwm21::cwm21: cmq dovesti fare un bel report di foto...e metterle tutte in un 3ad dedicato...;) ma ti mancano gli adesivi della BC sul fianco del serbatoio o non li metti ??:cool: :!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!: |
Ciao Mascalzone,
Grazie che vuoi che ti dica, bella la moto, bellissimo il padrone, dovevo portarla al mio livello.:cool::lol: Appena ho finito di sistemarla posto le foto, sai sono un po' figa, ieri l'ho portata da un amico che aerografa caschi, per rifargli la riga rossa sul serbatoio, non era venuta come volevo.:arrow: Certo che la verniciatura in una moto vuol dire molto, cosí la linea che per me é bellissima, viene messa in risalto, e la EssE sembra piú filante.:D Mi piacerebbe sapere di chi sia la EssE alla quale ho copiato la livrea. Lamps, Stefano. |
Quote:
|
Bé e non é dell'allegra congrega?
Forse penserà di essere etero al 100% e ha paura di entrare nel gruppo, ma oramai é tardi. Dimenticavo, l'edesivo boxercup non pensavo di metterlo, nella 1100 la fiancata si presta meglio, é più ampia e piatta. Poi sembrerebbe troppo un tarocco, anche se adesso la scambiano per l'originale. Lamps, Stefano |
Quote:
Io ho fatto verniciare qualche pezzo alla Lasad (vicino Potito's S.S. di San Marino) portando il codice applicato nel sottosella e non ci sono stati problemi. Già a ritoccare?!... :lol: :lol: :lol: Matteo ;) |
Grazie Matteo! Ho il mio uomo, ma devo fare un lavoro piccolo che forse risolvo con adesivi... È tu che hai fatto
|
Quote:
|
Quote:
Se ti riferisci ai lavoretti sul "cancello" :eek: , al momento niente (giusto il manubrio nuovo... per il resto, questa estate ho investito in pista :D :-p ), mentre per i girelli spero ancora nella clemenza del tempo (hai qualche uscita in programma :confused: ?!) A presto :) . Matteo ;) |
si intendevo sul mezzo visto che hai scritto di aver verniciato qualche pezzo volevo sapere cosa...
Il manubrio? Un bel sezione variabile? Mi piacerebbe fare un bel giretto ma pare che il we vada in una diversa direzione. Vediamo il prossimo. Se sono libero ti contatto! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©