Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Nuova o usata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=371552)

JAMESON 14-10-2012 14:08

Nuova o usata
 
Interessato ad una K1600 GT, ho notato che i prezzi delle moto usate in vendita sono a prezzi ancora elevati, considerando che una moto cosi' particolare, dovrebbe svalutare più di altre, anche perché il cliente che può spendere 20mila non fa fatica a spenderne 24mila, mentre nelle fasce di prezzo inferiore, diciamo sotto i 10mila, 500 euro fanno la differenza.
Ma vengo alla mia domanda
Contiene comprare una moto del 2012 fulloptionals oppure, allo stesso prezzo, anzi scontata anche a meno ( si puo' comprare sotto i 20mila)comprarla nuova e immatricolarla 2013?

Ci sono degli optionals a pagamento a cui non si può rinunciare?
Di tutto l'elenco optionals credo che potrei fare a meno di tutto eccetto il controllo della trazione che ero convinto fosse di serie, invece e' in pacchetto, giusto?

Mi aiutate?

pancomau 14-10-2012 15:37

difficile rispondere perchè bisognerebbe dissertare su quanto valgano i soldi nelle tasche "degli altri"...;)
...però alcune considerazioni sono state fatte nel thread inizato da Miciomacho che ti consiglio di leggere.

Riguardo quali optional sono da considerare quasi obbligatori, tieni conto che la totalità delle moto degli appartenenti a QdE (vedi qui) hanno entrambe i pacchetti e molte hanno anche la radio.
Da questo se ne può trarre una info statistica che i due pacchetti sono quasi un "must" e che una moto senza di essi diventa difficilmente commercializzabile.

JAMESON 14-10-2012 16:51

Mi sono ispirato a quella discussione infatti perché 19/20 mila per una mto di quasi 2 anni considerando che senza accessori costa poco più di 21mila....
Penso che potrei fare a meno dei fari, della chiusura centr, dell esa,non vorrei rinunciare al controllo della trazione, che non capisco perché non sia di serie

Marco Fabio 14-10-2012 22:02

Se rinunci a questi accessori cambia moto :-) credimi, sono proprio parte delle sue qualità, e come dice pancomau senza non la rivendi piu', la più spoglia di opt ha tutto meno la radio e il nav ( che sono favolosi per me) il fascino di questa moto oltre telaio e motore e' anche la tecnologia di cui dispone. In ultimo credo che senza i due pacchetti di opt neanche si trova in quanto non usualmente in commercio.

Cristian Mariani 15-10-2012 13:29

io mi sono fatto questo ragionamento, moto base 20.700 i 2 pacchetti 2.100 a quel punto i pacchetti non è che incidono più di tanto, poi se usi il loro finanziamento te ne sbatti altamente e ci metti pure il loro navigatore, chiaramente dipende sempre da quanto uno intende sborsare per una moto, alcuni trovano già troppo quello che costa un GS, io da operaio mi sono fatto un paio di conti in tasca e mi son detto ormai che ci sono faccio il finanziamento e prendo il full e cosi è andata

Body 15-10-2012 18:55

Io consiglio usato "fresco" come ho fatto io e con assolutamente i due pacchetti....radio per me non ha senso potendo oggi giorno la tecnologia offrirti "n" alternative (cacci una schedina nel navi e ti ascolti via BT tutta la musica che vuoi, oppure ti ascolti la radio sempre in cuffia)

Hedonism 15-10-2012 19:13

secondo me il quid in piu' che hanno le moto BMW, e' la lista degli optional.

a me non piace solo il bauletto per il resto la prenderei full, ci sono delle "aziendali" interessanti nel database dell'usato sul sito ufficiale.

breve 30-10-2012 16:16

anch'io credo sia meglio prendere un usato full con pochi km. (si trovano anche con poco più di mille km.) ed un anno di vita, piuttosto che nuova e spoglia!!

bruciafedere 31-10-2012 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Marco Fabio (Messaggio 7021155)
...... e come dice pancomau senza non la rivendi piu', .......

Mi piacciono queste vostre certezze.
Ne riparliamo quando dovrete rivenderle.;)

Marco Fabio 31-10-2012 18:38

Quote:

Originariamente inviata da bruciafedere (Messaggio 7056187)
Mi piacciono queste vostre certezze.
Ne riparliamo quando dovrete rivenderle.;)

Ne riparliamo quando provi a rivendere qualsiasi cosa si muove compreso la bicicletta che hai in garage se c'è l hai :)

bruciafedere 31-10-2012 18:48

La mia RT del 2006 mi ci è voluto 14 mesi per sbolognarla e non certo per la mancanza di ESA o per il prezzo elevato.
Un K poi.....1600 con le assicurazioni che ti aspettano alla porta.
Tenetevela a lungo finchè dura.

Sgomma 31-10-2012 20:47

non finché dura, ..finché non esce il nuovo modello che la sostituirà!!..il quale tuttavia è previsto non prima del 2021!!:!::!:

fino ad allora non la vendo di sicuro!!

Marco Fabio 31-10-2012 20:53

1200 o 1600 non ha nessuna differenza per l'assicurazione, quando sono passato dall'rt al k6 non è aumentata di un euro. Comunque non ho nessuna intenzione di venderla troppo bella..me la tengo super full opt anzi pensierino pure sugli akra..

pancomau 01-11-2012 00:41

mi permetto di sottolineare che dire "senza quegli optional non la rivendi" non equivale a dire "con gli optional hai la fila degli acquirenti fuori dalla porta" ;)
... come bruciafedere sottintende...

d'altro canto se mai qualcuno volesse comperarla usata... per quale arcano motivo dovrebbe comperare l'unica senza optional quando tutte le altre ce l'hanno? differenza di prezzo? forse... ma dovrebbe essere veramente una differenza moolto grossa!
E a quel punto ciò che si risparmia all'acquisto lo si rimette con gli interessi alla vendita e quindi alla fine il bilancio è che si rinuncia per anni ad avere certe cose e alla fine è costata, al netto, uguale :mad:.

...anche perchè (guarda caso) il confezionamento degli optional in pacchetti è stato fatto "ad arte" in modo da mettere in ognuno dei due pacchetti almeno UNA cosa universalmente considerata "appetibile" e che da sola vale la maggior parte del pacchetto.

Inoltre confermo la questione dell'assicurazione... (almeno dalle mie parti) è uguale. Anzi... è quasi minore di un cinquantino ad un quattordicenne!

giessista 66 01-11-2012 11:29

Con la mia assicurazione dopo una certa cilindrata (mi sembra 600cc.) non c'è differenza. Dal 1100 s al 1200 gs al 1200 gt al 1600 gt non è mai cambiata una virgola tranne che per gli aumenti standard che fanno ogni anno. es. io per la "gufetta" pago 290€ all'anno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©