![]() |
Trovi una moto rubata e .............
Ieri si parlava di moto con un amico, e il discorso é scivolata su una motocicletta vista da quest'ultimo, che da alcuni giorni sostava aperta sul marciapede.
Dato che sono curioso, mi recavo sul posto a dargli una occhiata, la moto era aperta, e il blocchetto della chiave di accensione manomesso. Per lavoro collaboro con la PM di un paese vicino li chiamo, e tramite il numero della targa (il veicolo era rubato) risalgo al proprietario. Riaggancio e per prima cosa provo a chiamare la PM del paese dove ho rinvenuto la moto (il precedente comando non me li poteva passare direttamente) ma ecco che sopraggiungono due Vigili di quartiere. Quando si dice la fortuna, li avvicino, mi qualifico e spiego la situazione, mi ringraziano e prendono in carico il problema, penseranno loro a tutto. Nella tarda mattinata di oggi, la moto era ............................. ancora sul marciapiede :mad: :( Pare che abbiano fatto alcune domande ai negozianti, tipo di chi era il marciapiede, se privato o pubblico ........................ ma che c'entra??? E li hanno sentiti dire, "come facciamo il Verbale di ritrovamento"? Per poi, piano piano sparire ............................. con nonchalace :rolleyes: A questo punto ho chiamato direttamente il proprietario, che non era stato avvertito da nessuno, e dopo avergli spiegato le modalità del ritrovamento, gli ho detto la via dove recuperare il veicolo. Poco dopo ha provveduto di persona a recuperalo. Francamente non capisco come sia stato possibile questo comportamento, e se dopo aver lasciato lì la moto, questa veniva prelevata e fatta sparire ancora una volta dai ladri? :confused: Mah, povera Italia. Lamps, Stefano. |
Non ho capito dov'eri, comunque in questi casi si chiama 113 o il 112.
Hai vigili quei compiti non competono. Avrebbero potuto, e forse l'hanno fatto chiamare loro i CC però ... |
vigili e "polizia" municipale? ( volutamente minuscolo)
PUAH! :pukerigh: |
Ai vigili non competono, questi compiti?
Ci lavoro con la PM, conosco i loro compiti, infatti non é la prima volta che ritrovo dei veicoli rubati, o che hanno subito tentavi di furto e danneggiamenti, e dopo averli chiamati, sono sempre arrivati immediatamente sul posto per sequestrare i mezzi, e redigere il Verbale. E' tra i loro compiti. Solo una volta, perché non avevano pattuglie libere, mi hanno passato direttamente alla Questura. Quella operata dai due Vigili di quartiere é ommissione d'atti d'uffico. Lamps, Stefano. |
Quote:
Ci pensi tu a dimostrarlo che non hanno chiamato nessuno??? |
Per fortuna dell umanità e anche del proprietario della moto esistono persone come te, complimenti.:!:
|
Io non devo dimostrare niente, e non ce ne é più motivo oramai.
Mi sono comportato da onesto cittadino e ho fatto ritrovare la moto al suo legittimo proprietario, sarà lui poi a decidere come procedere nel presentare la denuncia del veicolo ritrovato e a raccontare i fatti, nel caso servissero chiarimenti il mio numero ce l'ha. Ho solo voluto raccontare il fatto, anche perché sono rimasto stupito dal comportamento dei due Agenti. Lamps, Stefano. |
Ormai siamo al punto che bisogna cercare di tutelarsi da soli.
Ancora meglio sarebbe cercare di tutelarsi fra cittadini, dandosi una mano come meglio si può. La fiducia nelle istituzioni ? Persa quasi completamente da molto tempo ormai. P.S. Lavoro anche io a fianco delle FF.OO. |
Quote:
Pensa che dopo un paio di mesi mi arrivò anche una multa dalla PM di quella città, per aver abbandonato il rottame nella pubblica via, manco avevano controllato se era rubato. :mad::rolleyes: Sò come si sente male un Biker a cui viene rubato il proprio mezzo, il giorno in più che ha passato il proprietario di quella moto prima di ritrovarla, é stata una pena aggiuntiva, che si poteva evitare :( Lamps, Stefano. |
Il compito principale di TUTTE le polizie locali è RIMPINGUARE le CASSE del COMUNE FACENDO MULTE A DESTRA e a MANCA :mad: Un veicolo rubato ritrovato e solo una scocciatura che non porta nulla nelle casse del comune ma solo un aggravio di lavoro per i suddetti :mad::(
|
Vigili urbani multano un automobilista per aver parcheggiato lasciando il finestrino aperto.
39 € Motivazione : lasciando il finestrino aperto si rendeva facile l'accesso all' interno dell'autovettura con conseguente possibilità di furto e utilizzo improprio della vettura. Dal giornale dell' altro ieri. |
Una volta trovai un vespone abbandonato al centro di roma. Frugai nel bauletto e trovai un vecchio modulo cid compilato dal proprietario...nn sapevo fosse rubato...controllai la targa sul sito ps e scopri che rlera rubato...lo chiamai e gli diedi la buona notizia...era al settimo cielo dopo due anni ci aveva messo una pietra sopra...gli ho detto io direttamente dov era e ando lui dai cc per recuperarlo..alla fine voleva pure darmi dei soldi...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Se il mezzo è su suolo privato non possono rimuoverlo.
Possono farlo solo su richiesta del proprietario del suolo, che conseguentemente si assume tutte le responsabilità relative ad un eventuale danneggiamento del mezzo nel trasporto e custodia. |
Non penso che sia una prassi correta, si trovava su un marciapiede, non saprei se quel tratto risulti pubblico o privato, ma é un passaggio pedonale usato da chiunque.
Se nell'attesa di risalire al possibile padrone della sezione di marciapede, il veicolo spariva, e magari provocava un incidente, o veniva usato per una rapina, che succede? In ogni caso dovevano avvertire il proprietario, per venire a ritirarlo se possbibile di persona, onde evitare il sequestro del mezzo, era facile e immediato, il suo cellulare era sulla denuncia di furto Lamps, Stefano. |
Mah! Che dire...?!? Solo .... mah (inteso come senso di sconcerto)!
|
bravo Stefano, complimenti per come ti sei comportato:D:D:D
|
I vigili pensano solo a far multe! A volte mi viene il dubbio che il loro unico obiettivo sia far cassa...
Massimo rispetto invece per CC e Polizia. |
già, strano non gli abbiano pure dato una bella multa per divieto di sosta su marciapiedi:lol:
|
Quote:
|
Tanti anni fa', ero con mio figlio di 6 anni (ora ne ha 27) in centro citta'. Mi fermo accanto a due vigili motociclisti e contemporaneamente mi passa accanto una persona su un ciclomotore ciao che pedalando cercava di meterlo in moto e, dietro a lui un uomo che lo rincorreva urlando che era un ladro e che quello era il ciclomotore che gli era stato rubato una settimana prima.
Si rivolge ai vigili chiedendo di intervenire ma questi dicono che devono prima avvertire la "centrale" e chiedere rinforzi, intanto il ladro si allontanava. A quel punto anche io gli sprono ad intervenire ma rispondono che devono attendere rinforzi. Al che, dico al signore di stare con mio figlio e, visto che il disgraziato (rivelatosi poi un drogato) continuava a pedalare, mi metto all'inseguimento, lo blocco e lo ammanetto visto che i ferri del mestiere me li porto sempre dietro e lo consegno ai vigili, facendoli fare quello che si meritavano e cioe' una gran figura di merda di fronte al folto gruppo di persone che intanto si era radunata. Mentre andavo via dopo essermi ripreso mio figlio, uno dei vigili ebbe il coraggio di chiedermi a che titolo ero intervenuto, non l'ho neanche cagato mi sono ripreso le mie manette e me ne sono andato. |
.....e meno male che il tuo nick ė passerottino : ;)
|
Quote:
d'altra parte siamo in Italia, che pretendiamo? Pure i vigili che fanno il loro mestiere?:lol::lol: Quando ho fatto denuncia per il furto della mia il poliziotto ha riscritto almeno due volte il verbale perchè non capiva che la BMW faceva "anche" le moto e che quella in questione si chiamava R1200Gs e non RGs o R1200:( |
Quote:
|
siamo il terzo mondo
|
porca pupazza
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©