Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Legge assurda !! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=37148)

tonigno 01-08-2005 15:00

Legge assurda !!
 
Il fatto: un amico porta la sua KAWA ER 5 dal mecca per la sostituzione della trasmissione finale. Il mecca esce in prova senza casco (la scusa ufficiale era che doveva testare la rumorosità della catena) e viene fermato dal Carabinieri che fanno la multa a lui e SEQUESTRANO LA MOTO !!! :mad: :mad:

Ora mi chiedo: ma che razza di legge è questa. Io lascio la MIA moto al meccanico per una riparazione; questi veiene pescato senza casco ed IO resto senza moto quando c'è un responsabile dell'infrazione perfettamente individuato e multato!????? :mad: :mad:

Ma siamo diventati pazzi???? :mad: :mad:

Credo sia il caso di far qualcosa !! :mad:

mombasa 01-08-2005 15:02

Quote:

Originariamente inviata da tonigno

Credo sia il caso di far qualcosa !! :mad:

Concordo, Berluscone e berluscones (con l'eccezione della figlia Eleonora che mi pare una gran sgnacchera) in miniera a cavare la pirite....

VintAgE 01-08-2005 15:04

:wav: .... :D :D :D :D

Muttley 01-08-2005 15:07

Ricorso immediato al pretore per dissequestro spiegando le modalità del sequestro.

er-minio 01-08-2005 15:09

Mecca relativamente deficente...

Inutile prendersela con la legge. Il tuo mezzo di trasporto dovresti lasciarlo in mano a persone "giudiziose". Il meccanico dovrebbe essere tra quelle... :mad:

guidodapazzi 01-08-2005 15:09

secondo me se l'è venduta il meccanico...

credo che da un punto di vista legale non ci sia niente da fare.
a meno che non se ne denci il furto, si è comunque responsabili del proprio mezzo... a prescindere da chi lo sta guidando.

semmai i caramba sono stati belli stronzi... ma neanche su questo credo che ci sia niente da fare.

tonigno 01-08-2005 15:11

Quote:

Originariamente inviata da Muttley
Ricorso immediato al pretore per dissequestro spiegando le modalità del sequestro.


Non è questo il punto !

Anche perché il sequestro dura 30 giorni, e mentre vai a discutere il ricorso passano almeno 6 mesi !! :violent3:

Secondo me la legge ha dei profili di incostituzionalità che, forse, effettivamente potrebbero essere sollevati nel corso di un giudizio, magari introdotto con ricorso!

tonigno 01-08-2005 15:15

Quote:

Originariamente inviata da guidodapazzi
secondo me se l'è venduta il meccanico...

credo che da un punto di vista legale non ci sia niente da fare.
a meno che non se ne denci il furto, si è comunque responsabili del proprio mezzo... a prescindere da chi lo sta guidando.

semmai i caramba sono stati belli stronzi... ma neanche su questo credo che ci sia niente da fare.


Non ci siamo !

Se io commetto il mio veicolo commette una infrazione, io ho la responsabilità oggettiva e, se non individuano che l'ha commessa, sono io a pagare.

Ma quando fermano e multano il responsabile, non ha senso ed è ingiusto applicare una sanzione accessoria, qual'è il sequestro del veicolo, a me che non sono e non posso essere responsabile della azioni altrui. Ripeto ciò vale quando venga individuato il conducente e fermato!!

E, nel caso indicato, non c'è neanche un incauto affidamento in quanto il mecca era regolarmente patentato dovrebbe ben conoscere le regole della circolazione stradale !!

sylver65 01-08-2005 16:49

facendo ricorso al GDP forse te la ridanno. Ho visdto ricorsi per molto meno andare a buon fine. Soprattutto, ti dico di fare richiesta danni al meccacazzoditesta. Spillagli dei neuri o tagliandi gratis a vita

Merlino 01-08-2005 16:58

Perdonami, ma prenditela con il meccanico, i giri di prova e di test vanno fatti con targa "prova" specifica per la circolazione del mezzo, che esulano il proprietario del veicolo dalla responsabilità d'uso.

Che poi sia più facile menarla su chi ha correttamente applicato la legge pur di difendere i propri interessi questo è sport nazionale.

CMQ, la competenza del fermo amministrativo dovrebbe essere prefettizia, consiglio pertanto immediata richiesta di dissequestro e nomina di giudiziale custodia da parte tua, e nel frattempo impugni l'atto nei termini della prima parte del mio intervento. ;)

Deleted user 01-08-2005 17:47

Siamo alla follia...........

Misha 01-08-2005 17:53

Quote:

Originariamente inviata da tonigno
Ora mi chiedo: ma che razza di legge è questa. Io lascio la MIA moto al meccanico per una riparazione; questi veiene pescato senza casco ed IO resto senza moto quando c'è un responsabile dell'infrazione perfettamente individuato e multato!????? :mad: :mad:

Credo sia il caso di far qualcosa !! :mad:

Puoi tranquillamente citare per danni il meccanico e farti pagare un bel pò di dindi comprese eventuali spese per il dissequestro così gli passa la voglia di fare simili ca@@ate.

La legge non mi sembra così stupida visto che, come ho detto, puoi rifarti su colui che ha usto la tua moto in modo "improprio".

tonigno 01-08-2005 17:54

Quote:

Originariamente inviata da merlino
Perdonami, ma prenditela con il meccanico, i giri di prova e di test vanno fatti con targa "prova" specifica per la circolazione del mezzo, che esulano il proprietario del veicolo dalla responsabilità d'uso.

Che poi sia più facile menarla su chi ha correttamente applicato la legge pur di difendere i propri interessi questo è sport nazionale.

Se permetti io contesto proprio la .... "Giustizia" di questa legge !!

E' assurdo che si applichi una sanzione accessoria a chi, accertatamente, NON è l'autore dell'infrazione cui consegue la sanzione principale.
Ripeto NON può essere nemmeno un caso di responsabilità oggettiva, poichè chi consente la guida del proprio veicolo ad altri, una volta accertata la sussistenza dei requisiti di guida (patente o altro) NON può controllare la condotta degli erzi nella guida e NON può essere chiamato a rispondere di infrazioni commesse quando i terzi siano univocamente individuati e sanzionati!



Per il resto grazie dei consigli utili e corretti ... che ho già provveduto a seguire! :D ;)

tonigno 01-08-2005 20:30

Quote:

Originariamente inviata da Misha
Puoi tranquillamente citare per danni il meccanico e farti pagare un bel pò di dindi comprese eventuali spese per il dissequestro così gli passa la voglia di fare simili ca@@ate.

La legge non mi sembra così stupida visto che, come ho detto, puoi rifarti su colui che ha usto la tua moto in modo "improprio".


Quello che dici è parzialmete vero! ;) .... Il rpoblema è prospettico !!

... io guardo la cosa non dal punto di vista pratico, e della possibilità o meno di ottenere un sisarcimento da chi ha commesso l'ifrazione, ma dal punto di vista della giustizia sostanziale dell'applicazione della sanzione accessoria a chi non ha commesso l'infrazione!
Ed è su questo punto che la legge mi sembra decisamente ingiusta ! :mad:

Berghemrrader 01-08-2005 21:54

Quote:

Originariamente inviata da tonigno
Il fatto: un amico porta la sua KAWA ER 5

Quando portai la macchina al concessionario per fare il primo tagliando (Biautodue Mitsubishi) questi mi fece firmare una lettera che, a grandi linee, indicava il mio consenso a far guidare la mia auto ad un'altro. "Serve per fare un giro di prova" mi dissero.
Interpellata la mia assicurazione questa mi riferì che nella mia polizza era compresa la copertura di danni causati da terzi nel caso guidassero la mia auto a patto che "fosse esplicitamente indicato per iscritto dal sottoscritto".
Orbene, io suppongo che il tuo meccanico non avesse alcun diritto di uscire con la tua moto e tantomeno senza casco e quindi si prende tutte le sue responsabilità.
Non critico la legge che sequestra il mezzo anche se usato senza il consenso del propietario, la legge va rispettata.
Ma il tuo meccanico non può non essere a conoscenza di queste norme, e sicuramente sa benissimo che non si gira in moto senza casco.
Capisco il tuo disappunto ma posso anche comprendere la cappellata del meccanico (fretta, superficialità, pochi minuti per provarla, lo faccio sempre senza pensarci ecc.) che forse ha peccato solo di disattenzione e la sua bella multa è già un buon modo perche in futuro le cose vengano fatte con più attenzione da parte sua.
Quanto a te sei vittima di un errore altrui ma onestamente non me la prenderei troppo con il tuo (ex?) meccanico, mi metto nei suoi panni e sono sicuro che lui per primo si renderà conto della sua superficialità.
Sorprende piuttosto lo zelo delle forze dell'ordine che sono state inflessibili con lui mentre potevano tranquillamente guardarsi in giro e punire chi, forse, se lo meritava di più. Parlo di chi non stava lavorando ma cazzeggiando senza casco. Ma la legge parla chiaro e su questo non si discute.

nossa 01-08-2005 22:13

Legge assurda o meccanico pirla? :lol: :lol:

xero70 01-08-2005 23:34

Quote:

Originariamente inviata da nossa
Legge assurda o meccanico pirla? :lol: :lol:

Legge assurda e meccanico pirla! :( :( :(

GStefano 01-08-2005 23:41

Nei termini in cui si è comportato il meccanico (da deficiente) la legge mi pare del tutto condivisibile. Diverso se (come dovrebbe) avesse usato la targa prova e soprattutto non fosse andato incontro ad una contravvenzione tanto grave...
Me la prenderei al 100% con l'uomo, senza cercare difetti soggettivi nel sistema...

Cokay 01-08-2005 23:48

La legge è giusta , ciò che è capitato è un caso limite e và da sè che occorrerebbe un aggiustamento x queste circostanze.

Ramingo 01-08-2005 23:49

Ma come si può sequestrare una moto solo perchè il guidatore non portava il casco???

Secondo me, si tratta di un eccesso di zelo da parte dei tutori della legge.
Non credo che possa esitere una legge simile... non è logica.

Salut!
Ramingo

Berghemrrader 02-08-2005 08:34

Quote:

Originariamente inviata da Ramingo
Ma come si può sequestrare una moto solo perchè il guidatore non portava il casco???
Secondo me, si tratta di un eccesso di zelo da parte dei tutori della legge.
Non credo che possa esitere una legge simile... non è logica.

I tutori della legge hanno solo messo in pratica le nuove sanzioni.

"Sanzioni più severe sono in arrivo per chi viaggia in motorino o in moto senza casco oppure con a bordo più passeggeri di quanti ne consenta l'omologazione del mezzo. Un emendamento presentato dai senatori di Alleanza Nazionale Luigi Bobbio e Franco Pontone al decreto sulla pubblica amministrazione approvato dal Senato prevede infatti il sequestro e la confisca del ciclomotore o motociclo, sia guidato da un minorenne o che da un maggiorenne.

"Si tratta di un significativo passo avanti nella lotta alla criminalità, in particolare questa norma - sottolinea Luigi Bobbio - rappresenterà un freno al fenomeno degli scippi e, contemporaneamente, costringerà i giovani ad avere più attenzione per la loro sicurezza".

L'emendamento, approvato a larga maggioranza, raccogliendo voti anche dall'opposizione, prevede il sequestro e la confisca del mezzo anche se il conducente trasporta pacchi o bagagli che possono intralciare la circolazione del ciclomotore. Il decreto è ora all'esame della Camera.




(21 luglio 2005)"

Ramingo 02-08-2005 12:56

D'accordo Berghemrrader... è giusto diventare più duri e far rispettare leggi che influiscono contro chi è fuorilegge. Ma... non è logico (secondo il mio modesto e personale parere) sequestrare la moto di proprietà di Caio, se è Tizio a guidarla, in quel momento, senza casco.

Bisogna punire Tizio e non Caio.

Non so se mi spiego.
Salut!
Ramingo

tonigno 02-08-2005 13:04

Quote:

Originariamente inviata da Ramingo
... non è logico (secondo il mio modesto e personale parere) sequestrare la moto di proprietà di Caio, se è Tizio a guidarla, in quel momento, senza casco.

E' esattamente questo il concetto, in particolare quando è perfettamente individuiato l'autore dell'illecito !!

Puntualizzazione per tutti...

Il caso è REALMENTE capitato ad un mio amico e NON a me!! ;)

Trinitro 02-08-2005 15:06

rettifica: ben gli sta al meccanico
mi spiace per il tuo amico spero che gli faccia causa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©