![]() |
[R1200GS ADV] Regolazione cupolino
Salve a tutti
qualcuno ha provato a tagliare le due "linguette" di fine corsa dei piolini di regolazione del cupolino, per portarlo in massima altezza? Ne ha tratto beneficio? Sarei curioso di fare il tentativo. Nella posizione di massima altezza permessa dal cupolino originale vado sì molto bene, ma mi chiedevo cosa accadesse a fare la modifica descritta. Ps. sono alto 1,88 e trovo più che adeguata la protezione anche a velocità ben oltre quella "codice".. |
[QUOTE=PriceMan;7014222]Salve a tutti
qualcuno ha provato a tagliare le due "linguette" di fine corsa Ciao PriceMan...io non lo farei ,poi ti ritrovi un muro davanti alla faccia:lol: piuttosto se vuoi deviare meglio l'aria metti il cupolino giù e montagli un deflettore..io ho fatto così ( autocostruito )..va alla grande:D:D |
Si ma poi diventa una vela.. :lol:
Io pensavo di renderlo regolabile al pari di quello del 1200 standard...ma in realtà vedo che la modifica non ha moltissimi estimatori... :lol: |
Qualcuno lo ha fatto ma sconsiglio.
Consiglio invece lo spoiler aggiuntivo Touratech. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Dunque... Io ho montato il parabrezza adv su gs standard utilizzando le boccole già presenti che quindi non hanno il fermo.
Ho notato che nella posizione di massima altezza, oltre a rischiare di toccare i deflettori, crea una turbolenza micidiale, come se ti prendessero a schiaffi sul casco. Poi mi sembra, ma non ne sono sicuro, che in autostrada oltre i 120 si alleggerisca l'anteriore. La regolazione per me ideale è 3 tacche in meno da tutto alto (senza il nasello di fermo). |
X Flagalli: dipende molto da quanto sei alto.
In ogni caso, l' aerodinamica della 1200GS e della 1200ADV è MOLTO delicata, e varia moltissimo al variare della regolazione del cupolino e della stazza del guidatore. Col mio precedente 1200GS le provai tutte, addirittura montai il cupolino ADV, ma non riuscii mai ad avere la protezione che cercavo. Alla fine tornai al cupolino originale, tutto alto, e trovai pace utilizzando come casco uno Shoei JWing (silenziosissimo più di un integrale). Attualmente che ho un' ADV sono molto felice; fino a 160/170 si viaggia come dentro una "bolla" e non mi serve badare molto al tipo di casco utilizzato. |
io una coincidenza ho questo! http://www.isotta.adverteaser.com/in...g=3#ad-image-2
pare di guidare una RT! ;) |
Ma è terribile..non l' avevo mai visto..la moto assomiglia ad un elefante così.. :lol:
|
infatti da mucca ad elefante! :D sai dopo 3 mucche ;)
|
a me piace invece... bello molto bello
|
io monto un isotta fumè tipo adv, mi trovo alla grande regolato a metà,non sono un gigante (1,73 mt)anche a 200kmh zero turbolenze anche con casco jet va benissimo, per chi vuole alzare tutto il parabrezza consiglio di usare le boccole della std che sono l'inverso di quelle dell'adv...
|
Sotto il metro e ottanta allora più o meno tutti i cupolini after market più alti dell' originale vanno bene.
Il problema nasce, sulla standard, se sei più alto di 1,80/1,85... |
Io 1,87 e ho lo spoiler della touratech e come visuale non è il massimo.Ho chiesto al conce se si può alzare il cupolino originale e anche lui propone le boccole del modello std.
|
Io l'ho fatto...1,82 e non mi posso proprio lamentare.O fai saltare le linguette del tuo oppure prendi le boccolette della STD se non vuoi rovinare le tue.
Io monto il WRS fumè,è vero ad altezza massima il cupolino tocca i deflettori ma non ho nessun problema di turbolenze varie anche a velocità non proprio da codice. In sostanza io lo consiglio. |
ma andate in macchina ...
|
Che in moto ci và lui....
|
Oggi ho lanciato un pò la moto a velocità prossime alla massima..sinceramente mi sono trovato abbastanza bene col cupolino in regolazione più alta (boccole ADV).
Credo che non modificherò niente, al massimo andrò in auto come ha intelligentemente suggerito il gran motociclista rufus.eco... :lol: |
Non tagliamo nulla.....
|
modonnnnaaaa mmmeeeee
|
ciao
Io ho tagliato le linguette e ho alzato il cupolino di una tacca e ora quando vado in autostrada non sento più l'aria che prima mi colpiva il casco al altezza della fronte.....ora sembra di andare in automobile hehehehe sono alto 1,80m. |
aiuto viti rotte
Ciao, inizio a chiedere qui prima di aprire un nuovo 3d.
sono riuscito a rompere i due perni del cupolino adventure, quelli che permettono il movimento da basso a alto. posto 2 foto così da capire meglio di cosa parlo: http://img6.imageshack.us/img6/7346/foto1cnr.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img546.imageshack.us/img546/6906/foto2ve.jpg Uploaded with ImageShack.us secondo voi le trovo in bmw?da catalogo ricambi nn le trovo...:( |
se non sbaglio wunderlich li ha in alluminio
|
Azz...scusa la domanda...ma come ci sei riuscito?
Comunque se non le trovi dal concessionario puoi montare quelle della Touratech che sono già filettate e non impazzisci più con il controdado |
a me si spezzarono a caponord in una stupidissima caduta e rimpiazzai con una fascetta
|
Ma io parlo di quelle due frontali, non quelle che sviti per la reogolazione.
Enche io ho risolto momentaneamente con delle fascette...ma poi che hai fatto?? Inviato da myAle |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©