![]() |
Casco ..... scaduto?
Una domanda che da qualche giorno mi assale: l'omologazione del casco o il casco stesso scadono? Non riesco a capire se mi sta montando la scimmia del cambio-casco o se effettivamente si rischia qualcosa in termini di sicurezza a girare con un casco di 5 anni?
Aspetto delucidazioni in merito. |
smentitemi se potete, ma io sapevo che il casco in policarbonato
dopo un periodo che mi sembra di 3 anni perdeva parte delle proprie caratteristiche meccaniche atte all'assorbimento dell'urto mentre un casco in fibra o carbonio non aveva questo problema. e che quindi dovrebbe essere sostituito per ragioni alla salvaguardia della propria incolumità. questo però non era suffragato da codici e codicilli. comunque, dopo 5 anni io la scimmia me la farei venire eccome! ma questo è un'altro discorso. :lol: |
non esiste una scandenza normativa...
anche perchè il deterioramento del casco dipende dall'uso... personalmente quando un casco mi balla in testa perchè l'imbottitura ha ceduto... lo cambio... se ce l'ha staccabile e lavabile si può ordinare a ricambio... anche i guanciali... ma spesso prima che accade arrivano nuove scimmie e si trova la giustificazione per cambiarlo perchè la visiera è rigata o la calotta rovinata... :arrow: :arrow: :arrow: :lol: o peggio esce un nuovo modello... quello che so è che un casco di qualità dura di più anche in questo... |
Io, dopo aver sentito di tutti ed il contrario di tutto dai vari cuGGini, ho deciso di attenermi alla garanzia del costruttore, che tipicamente (come nel caso di Shoei) è di cinque anni oppure un urto.
In altre parole, a meno di scimmie, problemi di vestibilità od usura tragica, lo butto via dopo 5 anni, oppure al primo urto (sgraaatttt). |
Quote:
Diciamo che ho notato una vestibilità un pò ammorbidita nell'ultimo anno, forse dovuta anche dal fatto che utilizzando un prodotto della MA.Fra., qualcosa si è allargato nell'imbottitura. PS: chi sono i cuGGini? |
I cuGGini sono quelli che ti dicono cose che poi riporti.... una forma gergale per "sentito dire"...
La documentazione che ho io parla di un decadimento delle prestazioni, ma non è questo il punto. Il punto è che dopo 5 anni decade la garanzia, così come dopo il primo urto. La combinazione di garanzia e marchio mi da un senso di affidabilità sufficiente a star tranquillo. Tutto qui. |
e a proposito di Shoei, leggi qui http://www.shoei-europe.com/it/safety/SSC_folder.pdf
|
Quote:
A tal proposito, che cosa ne pensi dei caschi BMW ad uso prevalentemente stradale? Sotto sotto c'è della sostanza in termini di sicurezza o come temo, si sfrutta il marchio BMW notoriamente "valido" nella costruzione delle Ns. mukke? |
BMW non produce caschi. Li produce la Schuberth, e BMW ci mette il marchio.
Sono caschi di ottima qualità. Io ho preferito Nolan N-101 come modulare (anche se è di categoria inferiore) e Shoei X-Spirit come integrale (che è di primissima categoria). Sugli Schuberth puoi trovare delle eccellenti prove su questo forum, a cura di membri dello stesso. La cosa essenziale è che il casco sia omologato, poi deve essere comodo. Arai, Shoei, Nolan, Schuberth, HJC (che produce le calotte per Arai, se non erro)., e anche Airoh (ma solo di recente) sono tutti caschi di ottima qualità. Io li acquisto in negozi con cui intrattengo buoni rapporti. Sgomberato il campo dagli aspetti di sicurezza mediante omologazione, garanzia e marca, proseguo con gli altri criteri. A me del casco piace: la vestibilità la silenziosità la lavabilità (deve essere interamente sfoderabile e lavabile) lo uso tutti i giorni. il comportamento aerodinamico (tra i modulari ho scelto Nolan perchè non fa vela a mentoniera sollevata - è un brevetto Nolan). la facilità di metterlo e toglierlo (sul modulare): chiusura regolabile millimetricamente. il peso (il mio Shoei pesa 1300 g) della linea invece m'interessa poco. |
Quote:
Non essendomi mai "preoccupato" di acquistare un casco BMW (visti i prezzi delle moto), non conosco la versione modulare, ne in termini prestazionali (vestibilità, silenziosità, aerodinamica, pulizia, ecc.) ne in termini puramente economici. Sai qual'è il modello e se eventualmente sui vari forum è già stato trattato l'argomento? |
Ci sono le prove nella sezione articoli, mi pare.
Quanto ai prezzi, ti consiglio di sentire Bumoto quando torna, di solito ha degli ottimi sconti. |
Quote:
|
Quote:
|
Mi pare sia il C2
|
Arai N°1... poi vengono gli altri...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©