![]() |
che belle le "regolarità" in chiave moderna
Borile B500
http://www.borile.it/imgs/ricki07.jpg Prototipo Husqy Moab http://media.motorbox.com/data/conte...2ab5f157be.jpg di Borile sono curioso di vedere la B350EN, spero all'EICMA, sul sito la descrive così La B350EN verrà lanciata dalla Umberto Borile & Co. nell'autunno del 2012. Questo modello da enduro rappresenta una novità nel suo genere. In particolare la nostra B350EN, è stata progettata pensando a tutti coloro, non più così giovani, che amano il motociclismo off-road e che desiderano un grande divertimento con il minimo sforzo. In più, per andare in contro alle esigenze di tutti, la sella sarà regolabile in due differente altezze. |
la borile non sembra molto in chiave moderna...
comunque belle tutte e due! |
Devo dire che non mi fa impazzire la Borile...troppo lunga, serbatoio troppo piccolo e troppo spazio fra motore e telaio.
Molto meglio la Husky! 1100 GS forever |
da quello che ho capito, la Borile, e' una sorta di "meccano", il telaio e' quello, poi insieme a loro ti scegli il motore e le sovrastrutture, questa la ragione di un aspetto non "dedicato", credo
|
In ogni caso Hedonism, mi piace lo stile "old English motorcycle"....il motore GM poi deve essere una bomba.
1100 GS forever |
...la prima la vedo scarna....carina...ma scarna....la seconda......mmmm...direi che le hanno messo in più....quello che non hanno messo alla prima......
|
...bella l'Husky ;) !!!!!
|
La B350EN è stupenda e secondo me per l'off leggero, molto leggero dev'essere divertentissima. :eek:
Il problema di Borile è solo questo : il prezzo; ma d'altra parte... |
Prima di loro c'è stata la Mulhacen, per me più bella di entrambe, ma di scarso successo.
http://www.motocykl-online.pl/img/te...59-2006-01.jpg DogW |
La Mulhacen partiva battuta in partenza - con il marchio Derbi sul serbatoio avrei scommesso 100 a 1 sul suo insuccesso.
Moto bellissima.....tubo della stufa a parte. 1100 GS forever |
Forse troppo moderna per lo stile che voleva ricalcare.
|
la vedo già piu' stradale però,
|
la borile si ispira alle husky anni 70, pero' farsi da soli una moto cosi' partendo da una jap anni tra il 75-85 non e' difficile e il motore sara' di sicuro piu' affidabile.
|
fare fuoristrada con i parafanghi di alluminio?
mi accontenterei di una cosa del genere http://imageshack.us/a/img221/1189/s...ssicseries.jpg |
Aspes, per me la Borile, oltre alle Husky anni 70, trae ispirazione anche dalle BSA anni 60.
http://www.fezone.com/art/bsa-3.jpg 1100 GS forever |
si commenta da se
|
|
Quote:
|
Il mio Gilera 5V trial gli aveva in ferraccio poi ho messo i Preston Petty ... :eek:
Quelli della Borile di cui sopra costeranno diverse centinaia di euro, se facciamo il calcolo che ad ogni caduta (e io ne facevo moltissime) si rovina un mezzo parafango .... ti viene a costare un rene :mad: |
verissimo. E se ricordi bene, i preston petty erano tra i primi dichiarati infrangibili (nella pubblicita' c'era un anteriore con un nodo e la scritta "prova a farlo con un altro").
Infatti ci fu un breve periodo di transizione in cui andava la vetroresina, esempio le spagnole, e si rompeva che era una bellezza. |
Quote:
non è giusto ecco!!:cry::cry::cry: |
mi piacerebbe proprio una "motoretta" così... leggera, bassa ma con buona escursione e cerchi da off, sella dritta
|
quelle Usky dietro avevano si e no 10cm di escursione, per quello erano così basse..................................e bellissimeeee!!!!!!!!!!!!
|
sarò io che interpreto male, ma per me le "Regolarità" in chiave moderna sono queste (2T o 4T che sia):
http://static.blogo.it/motoblog/ktm-...XC_2012_02.jpg http://www.freenduro.com/images/stor...-freenduro.jpg http://www.freenduro.com/images/stor...acing_2012.jpg http://www.motociclismo.it/cache/gal...2.jpg_1200.jpg la Borile e la Moab mi sembrano un esercizio di stile |
ho scritto regolarità per non entrare in segmento "enduro" e mi pare pure spinto...
Borile in particolare non strizza l'occhio agli appassionati della performance, la Moab e' una "scrambler", come tale permetterebbe un uso "urbano" con divagazione in "leggero off road" purtroppo ormai se non si va in mula impestata non si puo' piu' usare il termine "fuoristrada", sembra di nominarlo invano..... boh... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©