![]() |
Lampadine anabbaglianti più luminose
Qualche mese fa qualcuno scriveva di lampadine alogene normali significativamente più luminose di quelle abituali.
Ho cercato il 3D senza risultato e dunque chiedo se mi potete aiutare a recuperare marca e specifica. |
sulla mia ho montato le Philips Moto Vision la differenza è notevole, so che esiste una versione simile anche della Osram ma queste non le ho trovate qui "sotto casa" ...
ciao a tutti Luca |
se cerchi nei siti di OSRAM piuttosto che PHILIPS, ma anche altri costruttori di lampade, magari con la parola chiave H7, ti potrai fare un'idea...
|
... poi dicono che la telepatia non esiste...
|
Visto che la mia mukka sgranocchia lampadine come noccioline le ho provate tutte sia le Philips che le Osram alla fine sono arrivato alla conclusione che le migliori sono quelle da 4-5 euro.
|
Io ho montato delle Osram particolarmente luminose, trovandomi bene, ed avevo scritto sul forum.
Questa sera, a casa, ti scrivo esattamente il modello. |
Il faro della eSSe non è il lampadario della RT e originale non si poteva guidare la sera.
Varie lampadine provate, alla fine la soluzione è purtroppo fuorilegge. Faro Xenon ad altezza corretta e sospensioni regolate come si deve per evitare di abbagliare in seguito al beccheggio in accelerazione. Da allora l'abbagliante non lo uso più. |
Io ho montato queste:
LAMPADE Osram H7 55W NIGHT BREAKER PLUS Si trovano facilmente dai buoni ricambisti e sulla baia a 15-18 euro la coppia. Hanno luce più potente rispetto a normali H7: non ho eseguito certo misure strumentali, ma il miglioramento del fascio è evidente. La luce è molto bianca, ma assolutamente nessuna tendenza a blu o viola. Lo stesso produttore dichiara una vita media inferiore ad una normale lampada H7 (se ben ricordo circa la metà), ma è il prezzo da pagare (del resto l'equazione è sempre la stessa per una lampada ad incandescenza: +luce e +chiara > maggior temperatura del filamento > maggior temperatura di esercizio > vita + breve): Comunque le ho montate prima dell'estate (3 lampade, compreso l'abbagliante) e non se ne è bruciata nemmeno una. Paradossalmente ne bruciavo di più quando usavo le normali. |
Ciao trottalemme visto che sei di Verona io ho visto le Philips super vision alla Norauto a Bussolengo e pensavo di fare anche io la stessa spesa........
|
Io tempo fai andai in fissa con le lampade ad alta luminosità e trovai le Osram da 100W- anzichè le normali da 55W. All'epoca lo xenon era solo un sogno.. sto parlando degli anni 98 al 2004. Ricordo che queste Osram da 100W erano l'equivalente dello xenon di oggi... una luce mai vista, potente e bianchissima. Ma come tutte le cose belle... di poca durata. A parte il prezzo già notevole per l'epoca, se non ricordo bene 20/25 mila lire a lampada, l'inconveniente era che si fulminavano talmente in fretta che per disperazione e per il costo che mi imponevano per sostituirne almeno una al mese, le tolsi... con dispiacere ma fu necessario.
Spero che a distanza di anni le case costruttrici abbiano studiato un sistema per rendere queste lampade longeve e potenti al contempo. Ma devo dire che lo xenon è molto più affidabile ed ormai anche economico. |
Le motovision mi stanno durando piu' dei canonici tre mesi delle altre .....
|
ciao e scusate l' intrusione nella vostra stanza
Quote:
|
Sulla mia non ho mai cambiato lampade del faro anteriore (ad eccezione della posizione...).
Anzi a dirla tutta, per usare ancora l'abbagliante ho montato una 100W. Essendo più potente scalda di più ed è sconsigliata per l'anabbagliante: potrebbe fondere la parabola. Quando viaggio di sera in zone mediamente illuminate lo Xenon va benissimo. Al buio fuori dai centri abitati l'abagliante fa un po' più luce. Xenon ovviamente con gradazione Kelvin bassa: 4500, luce bianco-giallognola. |
Quote:
|
ho gli xenon con gradazione 6000, quindi bianco ghiaccio e i led come posizione, garantisco che di sera mi vedono da molto molto lontano quando arrivo
|
E chissà come sono contenti... Ti faranno tutti una gran festa. :lo: :lol: :lol:
|
secondo me qualcuno gliela farebbe volentieri ...
|
ma per montarle e rimontarle quanto ci mettete, io fortunato fortunello, ne ho bruciata solo una in un anno. E sinceramente avrei timore a cambiarla spesso come mi dite
|
lampade
[...]
Ciao. Se metti le mani sotto la cappottatura del faro, dalle parti del radiatore dell'olio, dovresti farcela in pochi minuti. Fidati, è estremamente facile. Chi ha meno manualità impiega un quarto d'ora, circa... (A LAMPADA):tard: |
[...]
Mani di Fata ???? Ahh allora sei fortunello .... Io bestemmio un po' prima di riuscirci ..... Magari sbaglio qualche passaggio |
Specie nella lampada di destra, che va sostituita con la mano sinistra a meno di contorsioni galattiche.....
|
Quote:
|
:) Oggi stanco di vedere sempre le solite lampadine..non si bruciano mai quando e ora di cambiarle.( e dopo dicono che la Rt brucia lampadine..).:rolleyes:. le ho cambiate lo stesso con le nuove Osram +90%.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...17#post6916717 :!: Non contento ho fatto una piccola modifica all'abbagliante..:D Montando un bel Xeno che dopo pochi secondi fa praticamente giorno.(nel colpetto dell'abbagliante si vede bene ugualmente).fatto un giretto che dire eccezzionale.:lol: (Avevo gia installato lo Xeno l'anno scorso poi tolto perchè non omologato e altamente visibile dalle forze dell'ordine con tutte le conseguenze del caso) Nel uso normale e tutto praticamente originale con una sciccheria in più...:D Ciao. |
ottime Philips H7 XP Moto X-treme Power
|
Quote:
Non avrai un problema elettrico? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©