![]() |
Qualche dato oggettivo
Per lavoro (unendo l'utile al dilettevole) lo scorso Settembre ho preso la moto e dal 1 al 12 sono stato in Germania, Danimarca, Norvegia e Svezia per un totale di 5923 km e poi, dal 17 al 19 ho girato in Italia per un totale di 1476 km.
http://img38.imageshack.us/img38/3595/1349743066576.jpg http://img14.imageshack.us/img14/9567/1349743133741.jpg In 15 giorni (dei quali 12 di viaggio) ho quindi percorso circa 7400 km, percorrendo prevalentemente strade statali (autostrade per circa 1500 km). Il risultato numerico di questo viaggio doppio è il seguente: - K1300GT Luglio 2009 - km totali 92085 - consumo medio del viaggio 16,9 km/l - velocità media del viaggio 73,2 km/h - temperatura ambientale minima/massima +5/+26 *C Prima della partenza ho montato un treno di gomme nuove Metzeler Z8 e alla fine del viaggio si presentavano così, piatte al centro e con problemi di direzionalità alle basse velocità : Posteriore http://img7.imageshack.us/img7/6479/1349743993847.jpg Anteriore http://img845.imageshack.us/img845/2...9744068439.jpg Sono partito a pieno carico (con pesanti documenti e campionature per i Clienti) con valige laterali, bauletto (grande) centrale posteriore e borsa serbatoio stracarica. Sulla carena ho montato i deflettori laterali Wunderlich che proteggono incredibilmente bene le mani dal vento gelido del nord (consigliatissimi per chi viaggia). Complessivamente la moto non ha avuto problemi salvo la frizione che è diventata eccessivamente rumorosa con difficoltà nell'inserimento della folle; in questo momento la moto è dal meccanico dove la frizione le è stata sostituita (la ritirerò probabilmente Giovedì e poi vi farò sapere i dettagli). Per l'abbigliamento ho optato per la tuta BMW ComfortShell (mezza stagione), tuta antipioggia BMW RainLock 2, protezione collo BMW NeckBraceSystem e casco BMW System 6 con interfono connesso a iPhone con funzione navigatore TomTom Europa. Nessun problema di rilievo salvo che durante un super acquazzone pazzesco, durato circa 200 km, dalla presa d'aria superiore del casco (opportunamente chiusa) è entrata acqua a vagonate. Acqua è entrata anche dal collo pur con la tuta antipioggia perfettamente chiusa; la prossima volta (fra neppure 10 giorni, Germania, circa 2000 km) mi doterò di sottogola antipioggia TucanoUrbano che mi pare adatto allo scopo. Per finire, qualche foto : "Rudolph" http://img37.imageshack.us/img37/1000/1349744129399.jpg Un fiordo norvegese http://img89.imageshack.us/img89/2804/1349744190893.jpg Le strade in Norvegia sono quasi tutte così http://img253.imageshack.us/img253/3...9744291350.jpg Il ponte Malmö-Copenhagen http://img853.imageshack.us/img853/7...9744388666.jpg Pale eoliche Siemens in Germania http://img27.imageshack.us/img27/7232/1349744455033.jpg |
come ti trovi con la tuta ComfortShell?
regge a 5 gradi? e a quale temperatura si comincia a soffrire il caldo? |
COMPLIMENTI e grazie per le info e foto , non ci resta che imitarti ......
|
...sei UN GRANDE...!
|
@TAG
A 5 gradi la ComfortShell è decisamente al limite. Io indossavo maglietta intima termica a maniche lunghe, pile termico da sci e giubbottino antivento termico BMW sottogiacca. Il limite per il caldo é comunque superiore ai 26 gradi visto che con la sola maglietta maniche corte traspirante estiva BMW non ho sofferto in modo particolare ma dipende comunque tutto dal fatto che il sole batta a picco oppure no. Comunque la temperatura media del viaggio si è attestata attorno ai 14 gradi che, in mancanza di sole, è una temperatura percepita tendenzialmente bassa. Insomma, avrei fatto meglio ad indossare la tuta invernale StreetGuard 3 BMW ... sarà per la prossima volta. Un problema serio è stato invece quello della conformazione della sella che, da metá viaggio in poi, mi ha procurato dolori davvero intensi al "sottocoscia" che mi hanno costretto a frequenti pause di recupero. Disperato sono quindi entrato in un supermarket e ho acquistato un tubo di crema Nivea; spalmata abbondantemente sul "sottocoscia" la sera e la mattina ha mitigato il dolore rendendolo almeno sopportabile. |
Bel resoconto. Per curiosità quanto carico aveva la moto?
|
Carico stracarico !!
La borsa serbatoio era piena rasa di roba di prima necessità tipo tuta antipioggia, guanti di riserva, cinghie e corde elastiche, pile leggero e giubbottino antivento termico, bottiglie d'acqua, salviettine umidificate, ecc. Il bauletto centrale posteriore era pieno di cataloghi e campioni di prodotti per i Clienti, scarpe da jogging (tengo alla forma fisica), ecc. per un peso complessivo penso attorno ai 16 Kg I bauletti laterali arano riservati agli effetti personali: da un lato libri (sono un appassionato di romanzi d'avventura), magliette, pile, biancheria intima e similia mente dall'altro beauty case col necessario per barba-doccia ed il rimanente di pile e magliette ecc. per ogni evenienza di temperatura con un peso penso attorno ai 7 kg per lato. I pesi esatti non li so ma penso non si discostino di molto da questi. |
Per inciso, la borsa serbatoio KGT (originale BMW) non e ripeto NON resiste ai super acquazzoni pazzeschi ..... gli scrosci d'acqua la inzuppano in 20 minuti e poi l'acqua comincia ad entrare dappertutto, perciò non si capisce a cosa servano le cerniere sigillate antiacqua in bella vista :mad::mad::mad:
|
Grazie per i complimenti Davide Cruiser e Ireland ma non è stato niente di particolare ..... è solo che sono affetto da una delle malattie del motociclista conosciuta come SSP (Sindrome da Scimmia Perenne) e pur essendomi sottoposto a cure mediche specifiche non riesco a guarire :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
eliminare il superluo per guadagnare posto e peso
così mi dice sempre il mio capo-pattuglia quando si fanno gite per diversi giorni |
...... hai ragione, ma non sono capace :-o
In effetti porto con me anche cose che non servono a nulla (tipo le cinghie o le corde elastiche) ma mi frega l'effetto "coperta di Linus" :-o:-o |
pero' sei fortunato a far coincidere il tuo lavoro con tour motociclistici........ cosi' unisci l'utile al dilettevole.... poi mi sa che la tua è anche una strategia commerciale perchè il cliente che ti vede arrivare in moto dopo 5000 km tra caldo/freddo/sole/acqua magari si lascia andare e ti firma un bel contratto....
scherzi a parte.. ma come e' colorata la tua moto..... livrea personalizzata?? |
Con questa crisi è già tanto se mi offrono il caffè, altro che firmare contratti .....
Livrea modello "casco BMW System 6", nel senso che dovevo riverniciare la moto e siccome i colori del casco mi piacevano l'ho fatte fare identica :lol::lol::lol: Lo so, di solito si fa il contrario (casco del colore della moto) ma io non sono mica normale :blob::blob: ...... e ho anche montato sul bauletto un alettone cromato Harley Davidson con luce di posizione, stop e frecce integrate: più matto di così !!! :arrow::arrow::arrow: |
Quote:
|
Rock, hard rock e heavy metal: i miei compagni i viaggio :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
All'ultimo raduno dei K in Abbruzzo.. quando si arrivava al punto di sosta programmata per benzina e caffè, e Drago teneva la radio a palla che urlava quel ca**o di "heavy metal Rock".....tutti si allontanavano e facevano finta di non conoscerlo...!!!:cool::cool::cool:
Ciao Drago...ovviamente si scherza...ben risentito e complimenti per il bel viaggio..!!;):lol::lol: |
Ciao Sgomma ...... e dillo che ti manca il Rock !!! :D:D
Non sono ancora riuscito a ritirare la moto dal meccanico .... sono in crisi di astinenza :lol::lol::lol: |
Complimenti per il viaggio nordico!!!! Bei posti e belle strade!!!!;)
|
Grazie DC10, maaaaaaa ....... DC10 sta per il famoso trimotore ? :D:D:D
|
Esattamente si : Mc Donnell Douglas 10....Cmq il ponte di Malmo e' spettacolare...io aihme l'ho attraversato in auto.....ma resta lo stesso un'esperienza fantastica...
|
In moto si sente un vento laterale inimmaginabile .... è si viaggi diritti con un'inclinazione della moto di 45 gradi ....... eheheheheheh
Inviato con Ciapalatalpa |
Grande Drago !!!
bei viaggi !!! e sempre grande musica !!!! (anche se un po' osservato ti ci senti !!! vero ???!!) Piuttosto, leggo solo ora che tra il 17 19 eri passato da roma !!! Cornuto !! la prossima volta bussa , ci si prende un caffe !!! :D;):lol: fantastica la norvegia, mi ci sta venendo una voglia,... non ci sono mai stato, ma fatichero' un mare a convincere mia moglie ... |
Macchina,moto,treno,aereo non importa...la Svezia,la Norvegia sono posti incantevoli.....se devo essere sincero la Danimarca mi ha un po' deluso....:mad:
|
DC10, concordo
Danimarca ha deluso anche me, forse interessante se si visitano le città, ma fuori è anonima |
In effetti la Danimarca è una nazione decisamente piatta e con strade praticamente senza curve ma ci sono piccole cittadine decisamente interessanti come ad esempio Aarhus e Viborg oppure Herning.
Di sicuro, però, solo queste città non valgono il viaggio. :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©