![]() |
Spia pressione gomme
Ieri mattina in autostrada mi si é accesa la spia pressione gomme. Avevo 2.1 sull'anteriore e 2.5 diventato poi 2.4 sul posteriore. Mi sono fermato, ho aspettato una decina di minuti e ho gonfiato a 2.5/2.9. Riparto e dopo un po' il sensore mi dava 2.4/2.7. É attendibile il valore sentito dal sensore o é meglio attenersi al manometro?
Un amico con un GS mi diceva che lui spesso ha avuto false rilevazioni dal sensore. Notizie?!?:confused::confused::confused: |
ciao concittadino, tutto sommato il sensore è una pattonata, la sua affidabilità è molto relativa e almeno sulla mia moto ho smesso di farci affidamento da un pò...io lo guardo ogni tanto, ma se voglio essere sicuro che la pressione sia quella, vado dal gommista, neanche dal benzinaio che nel complesso ha dei manometri non sempre tarati..Da un pò comunque il sensore, quando vuole lui, mi dà un segnale di errore con il triangolino giallo; mi fermo, spengo la moto e riparte..A volte non segna nulla, a volte segna solo un pneumatico, insomma non è granchè affidabile anche a detta dei meccanici BMW. Ciao
|
Vai col manometro!
Domenica mi si è acceso 2 volte, una sul passo Cento Croci (1.9-2.1) ed una sul Tomarlo (1.8-2.0), tornato in pianura, spegnevo la moto, la riaccendevo e tutto tornava a posto. Di solito segna una pressione più bassa del manometro di 0.1-0.2 quindi penso che il tuo sia nella norma. |
Se nel tempo riesci a verificare che la rilevazione è costantemente inferiore di 0.2 rispetto a quella del manometro, alla fine conoscerai sempre la pressione effettiva ... una personalizzazione tra le tante che le mukkine ci riservano.
Lamps |
Anch'io ho avuto lo stesso problema, mi hanno detto che i sensori hanno la batteria scarica, ma questa batteria è all'interno dlle valvole oppure da qualche altra parte? Si può controllare da soli oppure bisogna andare per forza in bmw?
|
Volevo rispondere prima ,ma visto che chiedevi " specificamente " sè qualcuno ha avuto il tuo stesso problem ho aspettato............allora ho fatto bene a non prenderlo sulla mia R 1200 R :confused:.
Troppa tecnologia il mio modesto parere ;) :wave::toothy2: |
Hai ragione, tutte queste cose fanno gola ma quando danno problemi son dolori.
Io ero un fuoristradista automobilista, e le macchine che apprezzavamo in questo mondo erano quelle senza elettronica, in quanto se usate in fuoristrada come facevo io davano problemi prima o dopo, ma trovarsi in mezzo a qualche montagna dove i carri attrezzi non potevano arrivare con qualche cosa in avaria certo non faceva piacere. |
Grazie a tutti! Beh qualche difetto dovranno pur averlo le nostre mucche o!?!
|
Sono stato in officina dove hanno rilevato che il sensore posteriore ha un problema probabilmete dovuto a all'ultimo cambio gomme in quanto le batterie dei sensori, che si trovano all'interno dei sensori stessi e che non si possono cambiare solo le batterie ma tutto il sensore, dovrebbero avere una durata di circa 10 anni.
Oramai visto il tempo fermerò la moto e ci penserò la prossima primavera. |
Per non aprire una altro thread sullo stesso argomento, infilo una domandina collaterale: ma la rilevazione della pressione è automaticamente inclusa nel CDB o è un sub accessorio del predetto accessorio?? ... Il mio CDB non la contempla, quindi l'informazione mi serve per sapere se non ho questa funzione o se ce l'ho guasta.
Mi sa la seconda eh :) Grazie lamps |
É un accessorio... A questo punto non so quanto affidabile. Comunque ti avvisa della bassa pressione prima che ce ne si accorga con il fondoschiena:)
|
le batterie si possono sostituire ma con difficoltà. ricordo che c'è in giro un 3d con foto...
sostituirli costa ben oltre duecento venti euro....credo che valga proprio la pena controllare la pressione "vecchia maniera" (tanto sono cmq affidabili forse al 50% della funzione) e farne inibire la lettura da softw ciao |
Ovvio che non può essere preciso, cmq ti avverte che la gomma si è sgonfiata o sti sta sgonfiando.
Cmq se a 1.9 vi si accende lo trovo abbastanza normale....zk ma come andate via? sgonfi? |
Andrea68, mi dicono che non si può mettere dopo. Anch'io mi ero posto la stessa domanda.
|
Io posso dire solamente che lo trovo comodissimo perchè ti avvisa quando hai una foratura Prima che la gomma sia troppo sgonfia, e mi è; il mio funziona bene.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©