Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   help su sotituzione olio cardano al1300 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=371090)

kolimar 08-10-2012 21:52

help su sotituzione olio cardano al1300
 
raga devo autocambiare l olio al cardano del k1300s per i 30000km,fatto sempre dalla bmw ai 10k e ai 20k.adesso lo faccio da me se è possibile assestare in verticale la moto, l ho fatto parecchie volte nel gs che avevo prima ma aveva il cavall centrale.,
ho letto nel reprom del k1200s che si smonta la coppia conica posteriore(quindi marmitta e ruota post),si abbassa il cardano,si svuota e poi se non sbaglio si carica dal foro del sensore abs.
ma nel gs la vite di scarico era a ore 3,e qui?
per il riempimento confermate dal foro sensore giri ruota?
insomma mi sembra impossibile visto che ho solo il cavalletto laterale.
ho visto una foto su bmwk.com di un americano che alza il 1300 su cavalletti di legno agganciando la stessa con delle corde, cioè da pazzi.
per olio è sempre il castrol saf-xo + sostitusione degli oring delle due viti smontate per il cambio olio

andrea.rc 09-10-2012 01:06

Senza il centrale, l'unica cosa che mi viene in mente è proprio agganciarla con un paranco e sollevarla dietro.....
Mi raccomando il quantitativo di olio, mi pare che le ultime indicazioni siano di 170ml, verifica per sicurezza.

The_Smart 09-10-2012 12:06

Quote:

Originariamente inviata da andrea.rc (Messaggio 7008662)
Senza il centrale, l'unica cosa che mi viene in mente è proprio agganciarla con un paranco e sollevarla dietro.....
Mi raccomando il quantitativo di olio, mi pare che le ultime indicazioni siano di 170ml, verifica per sicurezza.


Io sapevo 180 ml di SAF XO;)

Superteso 09-10-2012 12:13

Si 180ml. Levi la pinza freno e li c'è la vite di scarico. Puoi introdurlo dal sensore ABS che è più agevole, foro più largo, così approfitti pure per pulirlo.


using ToPa.talk...

mattia03 09-10-2012 14:13

un concessionario onesto te lo fa in dieci minuti.....

kolimar 09-10-2012 14:38

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 7009530)
Si 180ml. Levi la pinza freno e li c'è la vite di scarico. Puoi introdurlo dal sensore ABS che è più agevole, foro più largo, così approfitti pure per pulirlo.


using ToPa.talk...

quindi mi confermi che la vite di spurgo si trova levando la pinza?perchè onestamente a rapida occhiata,non ho visto visti di spurgo,forse mi devo infilare la testa proprio sotto il motoreee.

unico problema è tenere la moto dritta e levare la ruota come se po faaaa

Superteso 09-10-2012 14:39

No la vite spurgo la vedi abbassandoti. La pinza si toglie per lavorarci meglio e sopratutto per non OLIARLA!


using ToPa.talk...

holdy 09-10-2012 20:33

Sul 1300 hanno cambiato, sul 1200 bisognava liberare la parte finale del cardano e farla scendere per scaricare l'olio che il tappo era a ore 3, sul 1300 é tutto molto più semplice, il tappo di scarico é a ore 6 e quindi si scarica senza smontare altro che ne il tappo e il rabboccho si fa dal tappo laterale che ne segnala anche il livello.
10 minuti.



Lamps.......Holdy

andrew1 09-10-2012 21:43

Io faccio COSI così approfitto anche per ingrassare il 1000righe.

holdy 09-10-2012 22:29

Ok ma sul 1300 non va bene per scaricare l'olio non serve, il tappo é sotto.


Lamps.......Holdy

kolimar 09-10-2012 23:10

ho appena visto la moto,il tappo di scarico è a ore 6,mentre di altri tappi c'è solo quello dell abs e ho appena fatto la prova,si riesce a svitare con una torx da 25 la vite abs e levare abs senza levare marmitta e ruota,domani faccio il cambio olio,su post americani ho letto ci vanno 180ml di castrol saf xo ne ho residuo acquistato due anni fa,non credo ci siano problemi,
per holdy:ma questa vita di carico laterale dove mettere olio quale sarebbe?

sottolineo di utilizzare solo il saf xo e non il safxj e comunque solo gradazione 75w 90 perchè il 75 w140(che è saf xj) provoca un veloce surriscaldamento della coppia conica fonte bmwk.com e la specifica per il k1300s è 180 ml (differente quantità fa danno)

unica pecca è quella di non poter pulire il millerighe e sgrassare con optymol paste (castrol) che andrebbe fatto.....vorrei vedere se alla bmw mi mettono la pasta optymol ta nel millerighe,secondo me come ho visto da alcune foto,su alcuni modelli alzano la moto in verticale per scaricare olio cardano!

kolimar 09-10-2012 23:23

info
 
Quote:

Originariamente inviata da holdy (Messaggio 7011251)
Ok ma sul 1300 non va bene per scaricare l'olio non serve, il tappo é sotto.


Lamps.......Holdy


ti ho scritto in mp

lampsssss

andrew1 10-10-2012 17:03

Quote:

secondo me come ho visto da alcune foto,su alcuni modelli alzano la moto in verticale per scaricare olio cardano!
Dai ... non ci posso credere ... non capisco con quale vantaggio

TAG 10-10-2012 18:43

sui 1200 pur di non smontare la ruota dietro e procedere a disaccoppiamento dello snodo finale...

mica facile farlo uscire tutto, e non so nemmeno come venga riempito con ruota montata?

però mai visto... solo sentito dire, forse è solo leggenda?!

kolimar 10-10-2012 20:59

raga,visto fare sia lo scarico che il carico,si mettono in tre-quattro e evitano di smontare marmitte o ruote o cardano,visto fare solo in moto con vite svuotamento a ore 3

holdy 10-10-2012 22:28

Magari senza togliere la ruota no ma ci manca poco. Come dicevo, c'è il tappo di scarico e quello di carico/livello che non è il sensore di velocità come nel 1200 ma un tappo specifico per il carico.
http://img.tapatalk.com/d/12/10/11/ajypa8yz.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/11/ynuhasuv.jpg




Lamps......Holdy

Superteso 11-10-2012 04:14

Se per caricare si usa il foro del sensore, l'operazione risulta più agevole perché è più largo, e poi si approfitta per pulire il sensore stesso. Io faccio così.


using ToPa.talk...

mary 11-10-2012 14:59

180 cc., vero...

Superteso 11-10-2012 17:40

Yessss


using ToPa.talk...

kolimar 11-10-2012 20:05

allora domattina faccio il lavoro,ho visto questa vite di carico ma è impossibile svitarla con ruota e marmitta messi.invece con la torx 25 quella sotto sella che è piccolina, si riesce a levare facilmente la vite del sensore,estrarlo e fare da lì il carico 180 ml.
per lo svuotamento cafuddo carta stagnola nella pinza e scarico olio,non c'è motivo di levare la pinza.
questa secondo me è la procedura piu semplice e sbrigativa (levare vite,mettere vite)
unica pecca,ripeto è quella di non poter pulire e ingrassare con castrol optymol ta il millerighe,me ne sbatto altamente

Superteso 12-10-2012 10:32

Per ingrassare il mille righe devi solo allentare in dado che va poi stetto a 42nM. Ti sei procurato o due oring? Non sono uguali.


using ToPa.talk...🐾

mattia03 12-10-2012 11:35

credo abbia la sua importanza lubrificare il mille righe...

mary 12-10-2012 11:39

Il mille righe del mozzo non credo occorra ingrassarlo in quanto rimane perfettamente " fermo ".

Superteso 12-10-2012 11:44

Credici Mary, non gli fa male.


using ToPa.talk...🐾

mary 12-10-2012 11:50

...male non fa mai, comunque ho visto rimontarlo e, ti assicuro, bisogna riscaldarlo molto!
Non so se il grasso si possa bruciare, comunque male non fa ma, in quel caso è inutile, non dannoso, in quanto il millerighe lavora di taglio e, quindi, è fermo, non deve scorrere come il millerighe dell'albero di trasmissione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©