Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Cambio Estraibile (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=370987)

Alvit 08-10-2012 05:35

Cambio Estraibile
 
Cosa sarebbe esattamente? Che so, me ne porto dietro nelle borse uno di ricambio e se ho bisogni, mi fermo estraggo il vecchio e metto quello che ho con me? Oppure cambio qualche rapporto al volo??

StiloJ 08-10-2012 06:59

C' è la possibilità di cambiare i rapporti, abbastanza facilmente, cosa che però non significa che accosti, cambi i rapporti e riparti. È una cosa che si deve fare comunque in officina, ma senza smembrare completamente la moto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

panzer 08-10-2012 07:26

Serve per cambiare rapporti senza smontare il motore, così nel caso di un giro alpino in quella curva la terza è corta puoi allungare i rapporti a piacimento fermadoti al box.
Praticamente arrivano a rendere necessario l'inutile per uso stradale.
Potenza del marketing tetescocinese....

Tricheco 08-10-2012 08:15

la seconda che hai detto

Fulch 08-10-2012 09:00

Serve solo a chi fa competizioni, in un circuito che non conosceva prima... durante le prove ci si ferma ai box, si cambia il rapporto che si vuole, si rientra dopo poco per provare se va bene.
Un sacco di tempo risparmiato per fare il setup da gara.

Roberbero 08-10-2012 12:18

Un mio amico, col boxer obso, ruppe una mollettina del cambio dal valore di pochi euro.
Dovette smontare mezza moto. :rolleyes: :mad:
Magari col cambio estraibile, anche se non fà le corse, avrebbe speso di meno.

panzer 08-10-2012 12:47

Tanto le giurassiche romperanno altro.

reka 08-10-2012 12:57

diciamo che è comodo nel caso di manutenzione preventiva... se comincia a sembrarmi "strano" posso verificare che sia tutto ok senza aspettare che si spacchi qualcosa.

sartandrea 08-10-2012 15:18

un cambio estraibile viene sempre comodo, indipendentemente dalle gare

se e quando capita di dover mettere mano al cambio, c'è una bella differenza tra "estrarre" il cambio e tirare giù il motore dal telaio a aprirlo in due


c'e molta differenza........


http://put.edidomus.it/dueruote/news...ambioestra.jpg

PMiz 08-10-2012 15:21

Meglio anche ricordare che, estraendo il cambio, esce anche tutto l'olio motore se prima non e' stato drenato ...

sartandrea 08-10-2012 15:23

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 7007291)
Meglio anche ricordare che, estraendo il cambio, esce anche tutto l'olio motore se prima non e' stato drenato ...

se corico la moto non è nemmeno necessario :lol: :lol: :lol:

mimmotal 08-10-2012 15:25

Se è a carter secco poi...

Dogwalker 08-10-2012 15:26

Non uscirei mai senza.

DogW

sartandrea 08-10-2012 15:40

un es:
se un motore con cambio estr. avesse avuto il problema della famosa molletta del Guzzi V11 la sua sostituzione era più agevole......

Sandrin 08-10-2012 15:59

.....come sulla Kawa er6: una vera chicca!
(foto di cui sopra)

Dogwalker 08-10-2012 16:04

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 7007341)
un es:
se un motore con cambio estr. avesse avuto il problema della famosa molletta del Guzzi V11 la sua sostituzione era più agevole......

Per la verità no. La molletta del V11 si trova sulla cartella del selettore, un coperchio sul lato del cambio, quindi la sua sostituzione sarebbe stata meno agevole se, tolto il coperchio, fosse venuto via tutto il cambio, o, peggio, se si fosse dovuto lavorare dentro la scatola, perchè i pezzi del selettore non vengono estratti con il cambio.

Cartella del selettore, sul lato sinistro del cambio, una volta tolta la leva del cambio e il motorino di aviamento.
http://i199.photobucket.com/albums/a...u/CIMG2140.jpg

Vista interna del cambio una volta smontata la cartella.
http://i199.photobucket.com/albums/a...u/CIMG2142.jpg

Cartella con molla rotta.
http://i199.photobucket.com/albums/a...u/CIMG2143.jpg

Comunque, a parte questo caso particolarissimo, sono d'accordo che il cambio estraibile sia una comodità. Come qualsiasi cosa di facile smontaggio.
Ad avere però, nell'uso di tutti i giorni il cambio estraibile (quando, 9 su 10, non vedrai mai un ingranaggio del cambio di una tua moto in vita tua), e dover poi magari smontare mezza moto per cambiare le candele, mi sembra come se i progettisti non avessero ben chiare le loro priorità.

DogW

sartandrea 08-10-2012 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 7007409)
.......Ad avere però, nell'uso di tutti i giorni il cambio estraibile (quando, 9 su 10, non vedrai mai un ingranaggio del cambio di una tua moto in vita tua), e dover poi magari smontare mezza moto per cambiare le candele, mi sembra come se i progettisti non avessero ben chiare le loro priorità........

pur considerando la particolare posizione della molletta mi sa che come tempo necessario siamo lì rispetto ad estrarre un cambio appunto estraibile, comunque queste sono solo piccole disquisizioni tecniche

ma sulla questione delle priorità sai bene che alcune complicazioni sono la conseguenza dell'architettura del motore, cambiare le candele di un V4 come il Vfr non sara mai agevole come nel V90 Guzzi mentre a quest'ultima non è agevole rifargli la frizione.

però ci sono molti motori che in fase di progettazione si poteva prevedere il cambio estraibile e il Kawa ER6 ne è una prova, anche se sinceramente non ho mai approfondito qual'è l'eventuale costo per il costruttore

andrea68 08-10-2012 16:56

Per altro il cambio estraibile te lo porti via e nessuno te lo ruba ... come le vecchie autoradio :lol:

Alvit 08-10-2012 17:10

Magari col cambio estraibile della Kawa Er si cambia anche la frizione facile??

Roberbero 08-10-2012 19:11

La frizione è quasi sempre relativamente semplice cambiarla, a meno chè non stia in mezzo, tra il motore e il cambio, come i boxer, non il 2013 e il guzzi.
Non c'entra niente col cambio estraibile.

zangi 09-10-2012 22:47

tutto quello che nasce per le gare........è di veloce smontaggio...quindi comodo:lol:

Paolo Grandi 09-10-2012 22:54

...ma non sempre confortevole...

Il cambio estraibile è tendenzialmente più rumoroso di un cambio normale (e non so sotto il profilo di eventuali vibrazioni).

Ciò non toglie che averlo (sia sullla RT che sul Kawa) mi avrebbe permesso di risparmiare migliaia di euro...:mad:

Alk 09-10-2012 23:25

Mai sentito... ma esiste per tutte le moto?
Quanto costa? (a spanne)

michele2980 09-10-2012 23:59

se su una pista in cui in rettilineo tiri la 6 a limitatore c'è per esempio una più curve in cui la 3 è lunga e la 2 è corta non puoi permetterti di accorciare la trasmissione finale (ti giocheresti il rettilineo)invece con una soluzione del genere lavori solo sul rapporto che ti serve. cambiare un ingranaggio su un cambio estraibile è un conto su un cambio normale finisce il week end di gara :lol:

romargi 10-10-2012 07:49

Coma al solito parlate senza sapere.
Negli anni 80 vi era l'autoradio estraibile ed era consuetudine girare il sabato sera con 1/2kg di radio sotto braccio (a me hanno aperto l'auto perché l'avevo nascosta sotto il,sedile).
In tempi di crisi per prevenire i furti hanno inventato una cosa analoga per il cambio!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©