Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   fjr1300, la nuova (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=370517)

Panda 02-10-2012 15:43

fjr1300, la nuova
 
gran bella moto.....molto molto figa

l'estetica resta molto similie...ricorda una Fazer hyperpompata....e non hanno copiato nessuno (vedi RT1200 / Trophy)

La sport-tourer di Iwata cambia tanto nella faccia quanto nel... fisico per la prossima stagione. Il restyling si concentra sulla carenatura, completamente riprogettata per offrire una maggior protettività ma anche una linea più filante e moderna - la versione attualmente in vendita risale ormai al 2006 - per ringiovanire un po' il modello.

Il poderoso quattro cilindri raffreddato a liquido viene toccato solo marginalmente nelle sue componenti interne; i cilindri ora sono privi di camicia e con un riporto ceramico diretto sulle pareti, come R1 ed R6, e sono stati rivisti condotti d'aspirazione ed impianto di scarico. Al contrario, grazie all'esperienza maturata nelle competizioni e trasportata sulla produzione di serie della gamma YZF-R arrivano diverse, gustose, novità elettroniche, a partire dall'acceleratore ride-by-wire YCC-T nato su YZF-R1 ed R6. La grande coppia erogata dal motore viene tenuta a bada dal controllo di trazione (escludibile ma non regolabile nel livello d'intervento) TCS. Anche la mappatura del motore ora è selezionabile fra due possibilità, Sport e Touring, attraverso il tasto che controlla il D-Mode sul blocchetto destro. Per le lunghe tratte autostradali arriva anche il cruise control, il cui lavoro viene gestito elettronicamente con due pulsanti posizionati sul blocchetto sinistro.

Parabrezza e cupolino sono stati completamente ridisegnati per migliorare l'efficienza aerodinamica, e il plexi ora è caratterizzato da una regolazione elettrica a velocità doppia rispetto all'unità precedente, con memorizzazione della posizione che viene mantenuta anche in caso di spegnimento della moto. Inedito anche il doppio faro, più aggressivo e moderno, con luci di posizione a LED. Stessa tecnologia anche per gli indicatori di direzione, e ovviamente sono tutti nuovi anche strumentazione e comandi.

La versione AS, che aveva fatto debuttare nella gamma Yamaha la cambiata servoassistita (è stata la

La FJR in allestimento granturistico
prima moto di serie moderna priva di leva della frizione sul blocchetto sinistro) si spinge oltre. Lo stesso cambio YCC-S è stato evoluto arrivando alla seconda generazione: grazie all'acceleratore ride-by-wire il controllo sul regime motore è più preciso e rapido, e di conseguenza il cambio può diventare più rapido e progressivo nella sua azione. Ora è possibile cambiare indifferentemente con il comando a pedale o con quello a manubrio (due tasti sul blocchetto sinistro). Inoltre arriva anche sulla FJR il sistema "stop mode", che in caso di fermata della moto scala automaticamente le marce fino ad arrivare alla prima.

Ma soprattutto debuttano - per la prima volta su una Yamaha, e più in generale su una moto giapponese - le sospensioni a controllo elettronico. Se sulla versione base forcella rovesciata (ora con steli da 48mm e controllo dell'idraulica separato sui due steli) e monoammortizzatore vengono modificati nell'idraulica e nella componente elastica, sulla AS le unità cambiano completamente, demandando in toto all'elettronica la gestione della funzione ammortizzante. Il pilota può scegliere fra quattro impostazioni di carico (che evidentemente vanno ad agire sul precarico molla) per guida a solo, con bagagli, con passeggero o con passeggero e bagagli. Ma non è finita, perché è anche possibile regolare la frenatura idraulica nelle tre posizioni soft, standard e hard sulla base dello stile di guida desiderato.

Al momento non abbiamo dettagli relativi al prezzo in Italia o alla disponibilità; vi sapremo dire comunque di più quando la proveremo a fine mese in Spagna!

Moto.it

02/10/2012


http://www.moto.it/news/intermot-yam...1300-2013.html

chuckbird 02-10-2012 15:45

Molto figa, ma è il solito cascettone invendibile.
Ahimè... il modello precedente è stato tenuto in catalogo 10 anni tale e quale.
Segno che per una moto di un simle target Yamaha non ci ha voluto smenare più di tanti soldi per rinnovarla.
Ora è arrivato il momento di darle una sistemata.

Luponero 02-10-2012 15:47

Altra moto molto figa!
Probabilmente anche la Kawasaki GTR esce con il nuovo motore (quello della ZZR 2012 per capirci).

dEUS 02-10-2012 15:51

non male, ma parla di forcelle a steli rovesciati e dalle foto non sembra, poi non parla di abs e peso.

Panda 02-10-2012 15:56

aspettiamo la prova a fine mese.....magari scalda pure a novembre :mad:

chuckbird 02-10-2012 16:00

Rotfl :lol:

GATTOFELIX 02-10-2012 16:06

secondo me, continua ad avere una linea "vecchia"

chuckbird 02-10-2012 16:19

E' il concetto di moto in se che è vecchio.
Devono mantenerla in catalogo. Questa non è una motocicletta fatta per fare i numeri.
E' che, ripeto, dopo 10 anni, era arrivato il momento di dare una rispolverata al progetto.

La cosa è un po angosciante se si pensa che si sta parlando del secondo produttore mondiale di moto... mica l'ultimo dei pirla.

Meglio cmq l'atteggiamento conservatore di Yamaha, secondo produttore... che non quello "innovatore" :lol: del primo produttore che voi sapete qual'è... non fatemi tornare a ripeterlo :lol:

Luponero 02-10-2012 16:21

Sono curioso di vedere come sarà la nuova RT, potrebbe essere una bella sorpresa, sempre su questo genere.

rudel 02-10-2012 16:41

Mi sembra di capire che le Jap in questo forum non sono molto ben accette...insomma il cappottone è assicurato...nel complesso è una bella moto e comunque secondo me è più bella della RT...forse il fanale anteriore doppio ricorda un pò uno scooterone...tipo Burgaman 650 o viceversa?...ho visto il modello precedente in concessionaria...veramente stupenda.
Ma l'avete vista bene questa moto?...ha dei colori bellissimi...e anche una linea possente...vabbè ognuno ha i propri gusti e questo è un forum BMW non è che ci si possano aspettare cose diverse.

Panda 02-10-2012 17:21

RUDEL

Secondo me non hai letto bene................piace a tutti quelli che hanno risposto al 3ad !!


i dubbi restano sul costo, prestazioni e il calore....punto debole di queste GT

Alessio gs 02-10-2012 17:33

Se chiedete al Gioxx sa' tutto....ciao...

nicola66 02-10-2012 17:35

costerà come quella attuale per cui stesso scarsissimo successo.
ma i concessionari almeno una se la beccano d'ufficio per cui yamaha italia una 90ina li piazza di sicuro nel 2013.

Paoletto 02-10-2012 17:38

bella bella

Enzino62 02-10-2012 19:27

Quote:

Originariamente inviata da rudel (Messaggio 6993957)
Mi sembra di capire che le Jap in questo forum non sono molto ben accette...insomma il cappottone è assicurato...nel complesso è una bella moto e comunque secondo me è più bella della RT...forse il fanale anteriore doppio ricorda un pò uno scooterone...tipo Burgaman 650 o viceversa?...ho visto il modello precedente in concessionaria...veramente stupenda.
Ma l'avete vista bene questa moto?...ha dei colori bellissimi...e anche una linea possente...vabbè ognuno ha i propri gusti e questo è un forum BMW non è che ci si possano aspettare cose diverse.

sono daccordo con te'sulla bellezza,è una moto molto bella ed elegante,ma la seduta da turistica pura della RT e la protezione della rt se la sogna,i semi manubri sono molto avanti.
rimane una moto moltooooo pesante...

Superteso 02-10-2012 19:57

Me pias.

Curioso di vederla dal vivo. Certo che paragonarla alla RT fa veramente ridere. Per RT dico.


using ToPa.talk...

cobra65 02-10-2012 20:04

Eh... si! Questa è la vera regina del granturismo. Prestazioni eccellenti, abbastanza compatta, calzata bassa, ogni confort ed affidabilità totale con spese di gestione prossime allo zero! Tedeschi, andate avanti voi adesso!

lello82 02-10-2012 20:05

Per me e' davvero uno spettacolo!

Claudio Piccolo 02-10-2012 20:10

Quote:

Originariamente inviata da GATTOFELIX (Messaggio 6993866)
secondo me, continua ad avere una linea "vecchia"



appunto per questo che è bella...le linee nuove fanno schifo...ammenocchè non piacciano i manga.

Superteso 02-10-2012 20:15

Ormai i gadget elettronici non li hanno solo le tedesche, prevedo tempi duri per loro(cazzi loro) e si spera che a goderci siano i consumatori, noi appassionati.


using ToPa.talk...

nossa 02-10-2012 21:04

Quando vai van tutte bene queste GT, è quando devi parcheggiare in luoghi angusti, traghetti ecc che diventano blocchi marmo:)

Però, per il granturismo la stazza ha del positivo, vento forte, possibilità di carico, stabilità, equilibrio!

sailor 02-10-2012 21:06

già vecchia per me

SKITO 02-10-2012 21:06

gran moto ha un motore potente e modernissimo sobrio e robustissimo

SKITO 02-10-2012 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 6994446)
appunto per questo che è bella

secondo me è bella e sobria, la linea è molto definita e continua, a differenza delle realizazziosi stilistiche più moderne dove la linea della moto non esiste ben camuffata di spigoli e mille pezzettini di plastica sparsi ovunque

Claudio Piccolo 02-10-2012 21:09

esattamentementeesatto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©