![]() |
Cambio cilindri-pistoni-valvole per GS del 2001
Ciao a tutti e scusatemi in anticipo per il linguaggio poco tecnico :confused:.
Causa mia grandissima stupidata "meccanica" :mad: mi vedo costretto a cambiare quanto in oggetto alla mia bellissima 1150 GS del 2001 con neanche 120.000 km; a livello meccanico, a parte ovviamente il danno al motore, la moto è ancora validissima :) ... un peccato buttarla via. Avrei trovato un motore per R1150 completo di gruppo termico del 2006 a prezzo davvero vantaggioso :-p. Secondo voi i componenti di questo motore potrebbero essere montati sulla mia beneamata del 2001 ???? C'è differenza fra R1150 'R' e R1150 'GS' per quel che riguarda il motore :-o? C'è qualche controindicazione particolare ? Grazie |
Un mio amico ha fatto la stessa cosa su un gs 1200........a sola differenza era il colore del monoblocco.
Buona fortuna |
beh intanto il gruppo r 1150 2006 è a doppia candela quindi inquina meno ma te a libretto rimani sempre euro 1 oppure fai una reimmatricolazione o revisione alla motorizzazione...cmq penso non sia questo il problema,devi informarti se li attacchi telaio gruppo cambio son gli stessi prova a guardare sulle vaq o realoem.com o chiedere ad un conce bmw...saluti
|
il motore, come attacchi dovrebbe essere identico. Pero' avendo la doppia accensione dovresti cambiare anche la centralina e i cablaggi. Altrimenti lo potresti montare cosi e non colleghi le seconde candele. Potresti anche prendere i cilindri e pistoni e mettere la tua testa sistemata. Pero' sarebbe un lavoro molto piu' lungo e costoso ( manodopera, guarnizioni ec ec )
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
salve,
sono curioso di conoscere quale stupidata"meccanica" che ti costringe a cambiare il blocco motore. lampssss |
anche io.....
|
Carissimi siete davvero gentili quindi vi dico la grandissima scemata che ho fatto per danneggiare la mia amata bmw :confused: ...
Mi prenderete per i fondelli per svariati mesi, lo so già ... ma tent'è. Mai fatto un cambio olio completo in vita mia, quindi ho deciso di procedere dopo la bellezza di dieci anni :(. Ho svitato quella che pensavo fosse la vita di sfiato dell'olio, sotto il cilindro di sinistra . In realtà non era proprio quella ... ho tolto invece una "vite" lunga svariati centimetri ... qualcosa che ha a che fare con la catena di distribuzione, purtroppo (scoperto dopo, ovvio) :rolleyes: Dopo aver cercato di reinserirla in qualche maniera (qualcosa non è andato bene, infatti non si reinseriva con la stessa facilità con cui l'ho estratta ...), ho pensato bene di riacendere la moto e farci solo un centinaio di metri per prova ... :mad: Risultato finale: "patino" inferiore rotto, pezzo rotto finito nella coppa dell'olio, ma la cosa non è purtroppo finita lì, come ben sapete: valvole piegate e problemi a pistone e biella (ma secondo conce la moto ha girato con poco olio anche prima del disastro ...) Ora spero di risolvere con pistoni/biella/valvole come da messaggio precedente :confused:. Grazie per gli applausi :D |
Conce (bravissimo!) mi conferma che doppia accensione 2006 non è compatibile con modello 2001.
Penso di lasciare perdere, troppe spese e soprattutto incognite; in più non saprei a chi far montare eventuale motore (o anche solo pezzi), visto che conce non lo fa su pezzi non suoi (quasi giustamente, direi contro il mio interesse ...). Il giochino costerebbe troppo, forse per moto di 11 anni non ne vale la pena rischiare tutti questi soldi. Peccato perchè era davvero bella, bicolore blu/bianco con centralina "giusta", scarico "giusto", catalizzatore "giusto" ... Ho sbagliato solo io, mannaggia ... |
Trova un motore come il tuo, non si butta mai un gs !
|
Alcuni esempi :
http://www.subito.it/accessori-moto/...a-49300882.htm http://www.subito.it/accessori-moto/...a-29423989.htm http://www.subito.it/accessori-moto/...a-46879655.htm Tutti da valutare attentamente |
se non lo trovi vendila a pezzi sul mercatino...ci fai dei soldi...:)e poi rottami solo il telaio...
|
Quoto Cecca,
magari l'officina non sarà contenta ma meglio un motore proveniente da una incidentata che tanti pezzi nuovi per aver alla fine lo stesso risultato. Io la moto precedente lo venduta così, a pezzi, in giro per mezzo Italia... Chi ha preso il motore, mi ha fatto i complimenti perchè andava di più del suo che diceva esser stato preparato... Comunque avevo letto da qualche parte di un 1200 montato sul 1150. Quindi per passare da un monospark al 2spark, hai un meccanico con molta poca elasticità mentale... |
cipollino.... non ho la forza di pecularti......
cmq... mi dispiace tanto!!!! la prox volta saprai che non è il caso di fare cose senza esperienza.... ciao ed in bocca al lupo x la tua ricerca!!!! |
Grazie a tutti ragazzi, forse ho risolto ! :)
Ho trovato un motore con circa 30.000 km all'attivo, su moto ovviamente incidentata. Secondo voi è meglio andare di persona a prenderlo per vederlo (dubito che possa essere messo in moto ...) oppure rischio e via ??? :rolleyes: Sono oltre 300 km da casa mia, e cosa potrei vedere a occhio ??? Al cell sembra una brava persona, come tutti i furboni che vendono robaccia su internet del resto ... :confused: Voi cosa fareste in questo caso ?? Stiamo parlando di non pochi bigliettoni da 100 euro, ovviamente (motore senza cambio, gruppo farfallato, ma completo di distribuzione) Grazie per dritte, anche in privato. ;) |
Quote:
|
Dubbio pauroso!!! Ma l'assicurazione copre in caso di incidente ????
Ormai è chiaro che per riparare la mia moto è necessario sosituire il motore nella sua completezza: infatti per sostituire il tendicatena danneggiato bisognerebbe aprire il motore, da quello che dice il mio conce di fiducia, lavoro che costerebbe una cifra.
Allora la mia domanda nasce spontanea: ma se cambio il BLOCCO motore senza dire niente a nessuno (dovrei reimmatricolare ??? mah, se poi il telaio è sempre lo stesso cosa reimmatricolo ???), allora alla BMW risulta una coppia telaio+targa con un numero di motore diverso dall'originale; L'HO VISTO CON I MIEI OCCHI STASERA DAL DATABASE DEL CONCESSIONARIO BMW DI FIDUCIA !!!! :mad: Le assicurazioni potrebbero fare ENORMI PROBLEMI in caso di incidente con feriti con prognosi superiori ai 60 giorni. Scatterebbe il blocco del veicolo e un semplice incrocio con i dati di BMW evidenzierebbe subito il cambio di motore. :-o E l'assicurazione si attaccherebbe subito a questo per evitare risarcimenti !!! Oppure si rifarebbe su di me ... :confused: Hai voglia di spiegare dopo la buona fede, il fatto che il motore non sia rubato ... Insomma: CI AVETE MAI PENSATO ????? :rolleyes: E' questa sostanzialmente la ragione per cui il mio bravissimo e scrupolosissimo concessionario si rifiuta di cambiare il motore della mia moto con pezzi non suoi. Che faccio ???? Sto sprofondando nei dubbi !!! :mad::mad::mad: Avrei trovato sia il motore (2 addirittura !!! :)) sia un meccanico "accondiscendente" che si fa poche menate ... MA SARO' IN REGOLA ????? :rolleyes: Capisco perchè adesso sono in tanti a vendere la moto a pezzi, oppure anche incidentata in un botto solo come farei io con la mia se non cambio il motore ... Entro domani devo decidere, aiutatemi ok ???? Grazie a tutti |
quanto può valere un gs 1150 del 2001? ti conviene affrontare una certa spesa per una moto che vale 4 mila...se va bene? considera anche che se non sei del "mestiere" rischi di sbagliare qualche mossa e buttare via altri soldi...per risparmiare cosa?mille, duemila?lascerei perdere e mi cercherei una valida sostituta...
|
Senti cosa ti dice la tua RCA per la responsabilità, e il PRA per reimmatricolare lo stesso telaio-targa con un'altro num. di motore.
Se all'opposto decidi di smontare tutto e venderlo a pezzi, sappi che è un bello sbattimento, per non si sa quanto anni avrai pezzi in garage che rompono i maroni... |
Chiusa la questione: ho deciso di vendere la moto così come si trova. :confused:
Il problema fondamentale è che l'assicurazione può fare grossi problemi se stiro qualcuno (o sono anche solo stirato io a mia volta) se cambio motore senza dirlo a nessuno. :mad: Per fare le cose per bene dovrei chiedere il benestare di BMW prima (figurarsi ...) e rifare la carta di circolazione poi (con relative spese, sempre che la cosa stia bene a BMW ...); il motore infatti è per la 1150 RS, non per la GS ... quindi per la carta di circolazione non sono più in regola (e comunque il cambio motore DOVREBBE essere SEMPRE approvato da BMW anche per pari modello, concessionario docet). :mad: Se poi aggiungiamo che sulla mia moto c'è montato uno scarico Remus (di cui non ho l'omologazione e nemmeno la piastrina sulla marmitta ...), scarico a Y senza catalizzatore insieme ad una eeprom con dati modificati (rimappatura), la revisione la mia moto non la passerà MAI. :( Quindi dovrei andare in giro con una moto che se provoca 60 giorni di prognosi a qualcuno (me compreso), l'assicurazione può rifarsi su di me. In questo periodo di vacche magre non lo voglio proprio. :rolleyes: Avevo sottovalutato il problema legale ma direi che la cosa è troppo pericolosa per me. Mi vedo quindi costretto a vendere tutta la moto così come è. Chi la vuole si faccia avanti per email o messaggio privato, da domani sera sarà su internet (su questo sito non ci riesco, forse ho troppo pochi messaggi per postare nel Mercatino, peccato perchè ci tenevo a lasciarla "in famiglia") In ogni caso grazie a tutti per la disponibilità e i suggerimenti sempre graditi !!! :D |
Ciao Cipollino, (cavolo a salutarti così mi fa tanto Massimo Boldi ai tempi d'oro!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol: ), non ho presente su carter del tuo motore dove è stampato il n° motore, ma se nel motore "nuovo" che hai comprato sostituisci quel carter con il tuo?
Alla fine il gioco è fatto ed il "nuovo" motore sarà sempre il "tuo motore di origine"!!!!!!!!!!!!! Cazzarola che giringirello di parole :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ma tanto te mi hai capito di sicuro!!!!!!!!!! ;) Un saluto, Luigi. |
Quote:
Cipollino, se leggi nel regolamento del mercatino troverai "....almeno 100 messaggi inseriti ED un anno di iscrizione al forum...." Un saluto, Luigi. |
Quote:
Non conosco cipollino e non mi interessa nulla del suo (scusa) rottame... |
io la moto la farei sistemare, tanto se la vendi così (non a pezzi), dovrai detrarre il costo della riparazione rispetto al valore del mezzo. Alla fine il costo della riparazione lo paghi lo stesso e per ricomprare una moto spenderai sicuramente piu' che riparare la tua.
Io prenderei il motore usato (ovviamente con dichiarazione di vendita da parte del venditore). Farei aprire entrambi i motori e prederei dall'usato solo quello che serve al tuo. Quello che avanza lo rivendi/lo tieni di scorta. |
Ciao Cipollino, sono di Milano, a me potrebbe interessare anche intera, se ti va di sentirci ilo mio numero è 347.2480234
Grazie |
Giusto per informazioni per tutti:
c'è un database ufficiale di BMW che associa targa - telaio - MOTORE. Mi dicono che in caso di incidenti gravi, con feriti o peggio, le assicurazioni A VOLTE richiedono a bmw le schede della moto, partendo ovviamente dalla targa. Non basta cambiare carter o roba del genere; il motore NON è più quello corrispondente a targa e telaio. Fine. Poi ognuno fa le sue considerazioni; io ho girato fino a ieri con scarico remus senza dbkiller e senza catalizzatore, la moto va che è uno spettacolo ma non sono esattamente in regola ... Ha tranquillamente passato la revisione periodica, nessuna pippa mentale, tutto ok. Senza incidenti ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©