![]() |
Frizione che stacca quasi alla fine.!
:) La frizione stacca quasi alla fine quando si rilascia la leva ..cosa potrebbe essere?
Non provoca nessuna anomalia sulla moto.(non slitta la frizione i cambi sono perfetti ).però la sento strana rilasciandola la in fondo.:D Maa..oggi passo in concessionaria a vedere,sicuramente mi daranno una pacca e mi mandano via...ahhahahhahahahhaha.http://i47.tinypic.com/34t3jmq.jpg Ciao. |
Livello liquido impianto?
|
e la frizione caro mio,o al massimo lo spingi disco(la molla).
fai una prova in salita di una rampa con la seconda da fermo. ps:hai dato un'occhio sotto il catalizzatore???senti puzza di olio bruciato quando è calda? magari è la guarnizione dello statore frizione che si è invecchiata e ti sta'perdendo olio. se ci stai paraculando vai in mona.... |
O semplicemente c'è aria nel circuito idraulico e bisogna spurgare....speriamo.
Piuttosto.... quanti km ha la tua moto sul groppone?? |
Sostituisci il liquido.
Sono in vendita boccette di olio minerale magura. La quantita`e quella giusta. Oppure...regola la rotella sulla leva ahahah.... |
Eccoci..allora la moto non presenta nessuna perdita di olio di nessun tipo..:D
Si tratta solamente del disco frizione usurato:!: pensando l'uso che ne faccio io e durato anche troppo.mediamente uso la frizione 3/4 volte di più di un utente Rt..sono sempre fermo a fotografare e non le risparmio niente.! Come detto dal meccanico si potrebbe fare ancora 4/6000 Km,però magari si può rovinare qualcosa che al momento non è rovinato..allora appena possibile la porto a fare questo lavoretto...abbiamo controllato anche i giochi cuscinetti ruote e tutto a postissimo...sembra nuova.:D La moto ha quasi Novantaduemilachiolometri.:lol:.arrivare ai 100.000 Km manca poco.. :) Diciamo purè che ha fatto benissimo il suo sporco lavoro. https://picasaweb.google.com/100011218006758169170 http://www.facebook.com/media/set/?s...8204257&type=3 Penso che un utente normale possa arrivare tranquillamente a 200.000 Km con la frizione. Ciao. |
Cosè turbodiesel la tua RT????
motore scoppiato a meta',costo...350-400 sbardelli circa,fatti cambiare anche i paraoli. ma visto che hai la passione di andare in moto e fotografare perche'non la dai dentro a Tottene e ti fai dare un bel C.T. con cambio dct???non hai piu'la leva e hai una gran moto..;) |
@Enzino62
ti fai dare un bel C.T. con cambio dct? :lol: Te lo spiego semplicemente.. Giapponesi.. :mad:Yamaha Fjr 1300..vari problemi ..non risolti ho dovuto vendere la Moto.! :mad: Honda Pan Europenan 1300 una montagna di Problemi non risolti ho dovuto vendere la moto :mad: Toyota (nuova Yaris col cambio M-MT (automatico)in 6000 km 8 carri attrezzi il cambio automatico blocca l'avviamento del auto e dopo svariate ore ripartiva.( Toyota navigavano nel buio. mi risponde che la tanta elettronica dei cambi robotizzati di pazientare che trovino il bandolo della matassa.) .alla fine spazientito ho dovuto vendere la macchina .. tre anni di garanzia sono solo uno specchietto per le allodole tanto il cliente e che resta a piedi e senza auto sostitutiva ..perche non prevista..:(....problema non risolto.. (e con questa ho chiuso con i Giapponesi) Le moto e le auto ( le uso con cambio automatico dal 1990) le compro solo Tedesche..se ho un problema loro me lo risolvono :!:.! (Al momento con la Rt..:D.non sono mai rimasto a piedi e non si e rotto quasi niente (un gommino cupolino,gommino fermo cavalletto e un paraolio uscita cambio :laughing: )..solo materiali di consumo,direi un affidabilità esemplare e ne sono ancora innamorato come il primo giorno la Rt e una moto fantastica...ogni volta che la uso mi fa stare serenamente per svariate ore in sella ) :!:Se dovessi ricomprare una nuova moto .....Made in Germany ....altro che C.T. con cambio dct..ahahhahahahhah :D Ciao |
Azz... solo 90 mila!
Un po' scarsina come durata. Che problemi aveva la Pan? |
Quote:
|
scusate se mi intrometto ma' io penso che per una frizione non sono importanti i km fatti ( 70-90-100-120 ecc ecc ) ma e' come e dove sono stati fatti.
se abbiamo 100mila km di cui %80 fatto su superstrade e autostrade ne avremo ancora per cosi' di frizione.............ma se ne facciamo solo 50mila di cui 80% fatti tutti in citta........secondo me' non ne hai piu' di frizione. dico scemate ? io ad esempio ne ho 46mila eppure mi stacca a duequinti che devo pensare ? e a volte sento frizione cotta ( da quando l'ho presa ( 41mila ) almeno 4/5 volte. |
:) Sicuramente l'usura della frizione dipende da come e quanto viene azionata...
|
visto che i disci moto non sono come quelli auto credo che a 90.000-100.000 ci puo'stare che siano cotti anche perche'la frizione del boxer,secondo me'è leggermente sotto dimensionata di suo per una moto della mole come la rt percio'è piu'soggetta ad usura,poi non dimentichiamo che la frizione a secco e moltoooo piu'performante del bagno d'olio ma chiaramanete dura meno proprio perche'e secca.
|
Scusate la mia ignoranza , io quando ho comperato la mia 1100rt avevo lo stesso problema che ho risolto nello stesso modo delle vetture con la frizione con registro e visto che anche la moto ha lo stesso sistema mi sono fatto un attrezzo e ho allentato il filo , problema risolto ciao a tutti
|
...peccato che la frizione del 1200 sia idraulica....
|
hahahahahaahhahahaa!!!!! zio kàn!!!hahahahahahahahah!!!!
|
Quote:
|
minghia..! praticamente un LP....:lol:
|
.....di baglioni?
|
no' di gianni bella...................
non si puo' morire dentrooooooooooooooooooo....................e a piedi ne restaiiiiiiiiiiiii |
Quote:
almeno questo concedetemelo. |
serie 1 ?
mha una cosa e' sicura mentre la moto pesa 300kg la vettura ne pesa 1200..........azzzzzzzz dovremmo volare in proporzione dico bene enzino .............? |
resto dell'idea che certe componenti, specialmente quelle "vitali" e poco accessibili, convenga metterle originali...
|
certe volte è il contrario e qui Piero mi potra'dare ragione visto che è il suo mestiere.
nelle audi a3/a4 da 140cv spesso salta il volano bimassa della frizione,la Valeo che è una marca italiana di ricambi,ha fatto un kit che a sentire chi l'ha usato è molto meglio dell'originale,piu'duraturo e costa la meta'. |
[QUOTE=OTTORENATO;6985816
Penso che un utente normale possa arrivare tranquillamente a 200.000 Km con la frizione. Ciao.[/QUOTE] Perche`ci tiri i rimorchi carichi di legna?:) nel boxer la frizione non e`sottodimensionata(mi dispiace Enzo...non so chi ti ha raccontato questa panzana) Ma e`pur vero che confronto ai precedenti boxer,la 1200 ha una modulabilita`decisamente moolto buona. Questo si paga con una minor durata del disco. Che poi....a frizione smontata Otto fai un po`di misure please |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©