![]() |
Dal gommista..una storia in tempo di crisi!!
Vi racconto questa storiella.. che almeno a me ha fatto riflettere!!
a fine Maggio vado dal gommista per cambiare le gomme del mio K6. Montavo le Michelin PR3, le quali non mi hanno completamente soddisfatto, ma la cosa principale per la storiella è che a causa di vibrazioni della gomma anteriore, mi son deciso a cambiarle a circa 6.000 km, un poco prima di finirle completamente. La posteriore in particolare aveva ancora circa 1-1,5 mm di battistrada e il gommista, anziché buttarla, la mette in un magazzino sopra uno scaffale pieno di gomme usate!!:rolleyes::rolleyes: Io l'ho preso un po' in giro per questo e gli ho detto: "ma cosa fai??...adesso ricoprono anche i pneumatici per moto??" e lui ha abbozzato un sorriso, rimanendo in silenzio.. Oggi pomeriggio torno da lui per sostituire le mie Z8 portate al limite (con l' anteriore liscia sui fianchi) e mentre si sostituivano i pneumatici, parlando un pò chiedo: "ce l'hai ancora le PR3 che abbiamo tolto la scorsa volta è che hai messo via??"..e lui risponde:" a dir la verità no!!"..ed io: "le hai buttate poi??"..e lui risponde... "proprio la settimana scorsa è capitato uno, sui 30 anni, con una Yamaha 600, aveva la posteriore completamente scoperta sulle tele!!:mad::mad:cercava una gomma usata per la moto e voleva spendere meno possibile..gli ho fatto vedere la gomma che avevi tolto tu e l'ha voluta montare subito..la misura non era nemmeno identica perché la tua era 190/55 mentre lui montava una 180/55, ma non c'è stato niente da fare l'ha voluta a tutti i costi..l'ha montata mi ha ringraziato e poi se n'è andato..:rolleyes::rolleyes:! |
Di gente che compra le gomme usate c'é sempre stata, anche in periodo pre-crisi.
|
con un millimetro di battistrada sarà arrivato al massimo a casa, se non pioveva e nonabitava troppo lontano:lol:
|
La moto è una passione irrazionale, per farci un giro ci ritagliamo del tempo e ci inventiamo scuse. Non potendo permettersi una gomma intera con il prezzo del montaggio almeno si è divertito per un po' fino alla prossima occasione. Sperando che non sia l'ultima una Y6 non è mica un giocattolo:rolleyes:
|
...è tutto relativo.... se la sua abitudine è arrivare sulle tele... una gomma con 1,5mm è come averne una nuova ;)
|
Secondo me il gommista si doveva rifiutare.
Oppure anche lui ci marcia sopra, visto che l'ha venduta. |
il gommista non gli ha chiesto un euro, né per la gomma usata né per il montaggio!!;)
|
diciamo che il gommista ha fatto un piacere al motociclista, OK.
Ma montare una gomma alla frutta mi sembra assurdo. Certo che questo ha trovato il modo di non pagare mai le gomme....con la palla che ogni 1500km deve andarne a raccattare una. |
succede anche con le macchine...
|
Anche con i mozziconi di sigarette, l'altro giorno ne ho visto uno, credevo si fossero estinti certi personaggi.
Sent from topatalk |
Bravo imbecille(il tipo in R6)
Andare in giro con una super sportiva alle tele,montare una gomma usata(gratis)alla frutta e nemmeno della stessa misura. Diceva bene un mio amico... "È assurdo che tu non abbia soldi per un accendino se fumi marlboro"... Tapatalkato dal melafonino |
Dal gommista cambiai le gomme,e solo dopo 3500 km mi accorsi che vibrava oltre i 160, cambio le gomme pensando fossero loro la causa ma vibra ancora.La porto dal conceper 2 volte lamentandomi della vibrazione,ma non risolve per 2 volte,mette per iscritto che rivoltosi alla Bmw gli rispondono che"solo persone molto sensibili avvertono vibrazioni"faccio sempre presente che la vibrazione arriva dall'anteriore disorientando chi deve risolvere.Torno dal gommista,mi smonta la gomma ant.la riequilibra ma sono ancora da capo.La moto vibra non c'è niente da fare,allora la porto da un conce esperto che correva e che mi crede,una piccola prova e si accorge subito che la vibrazione deriva dal posteriore,la bilancia e la moto è perfetta.Concludendo non tutti i gommisti hanno l'attrezzo per bilanciare la gomma post.e senza bilanciarla può succedere che vibri,noi abbiamo il misuratore di pressione che pesa e va bilanciato.
|
Quoto integralmente.
|
io qualche mese fa quando ho cambiato le gomme ho fatto un piccolo set di istruzioni che ho stampato e consegnato al gommista (visto che la k6 non è una moto proprio "popolare" e la possibilità che ne abbiano esperienza diretta è piuttosto bassa).
I valori sono stati tratti dal manuale officina. Mi mancano quelli del serraggio delle pinze freno (che devo recuperare per la prossima volta): Attenzione al sensore di pressione che è attaccato in corrispondenza della valvola Se serve toglierlo la vite M8 x25 a 9Nm usando composto per bloccaggio filettature "Loctite 243" Nel rimontaggio dev'essere dritto nel senso di rotolamento Anteriore: vite M8x30 di fissaggio dell'asse 19Nm asse M24x1.5 50Nm (da ingrassare) Posteriore: le 5 viti M10x1.25x40 60Nm sbilanciamento massimo permesso da BMW per anteriore 5 grammi pesi massimi ammessi sull'anteriore 80 grammi sbilanciamento massimo permesso da BMW per posteriore 45 grammi (ma da considerare 5!) pesi massimi ammessi sul posteriore 80 grammi Ne avevamo parlato in altri thread e purtroppo mamma bmw prevede al posteriore uno sbilanciamento massimo molto alto (45 grammi!!!!) e spesso quindi le moto arrivano senza esser state opportunamente bilanciate. In merito al misuratore di pressione... credo che in linea di principio sia "considerato" nella progettazione del cerchio.... ma ovviamente è un ulteriore elemento che può inficiare il delicato equilibrio. |
Secondo me siete fortunati che il vostro gommista non vi squarci le gomme quando uscite dall'officina.
|
Quoto l'antiruggine, penso che il più a rischio squarciamento gomme sia il k6 di panco...:)
|
qualcuno lo fa.... (virtualmente...)
... a body hanno fatto casino e montato in modo da "spianare" il sensore sulla ruota fonica; ... a qualcuno hanno montato la specifica "niente" dicendo (poi) che non gli risultava che ci fosse una specifica per moto pesanti; ... a qualcuno hanno spacciato la specifica C per la O (sulle z8 metz) ... a molti hanno gonfiato a 2,6 "perchè il 1300 ce l'ha a quel valore" ... a qualcuno non hanno bilanciato per niente la posteriore (come Fil) ... a qualcuno hanno montato con il senso di rotolamento invertito ... a qualcuno hanno fatto fuori i sensori con la leva per scalzare il pneumatico ... a qualcuno hanno serrato l'asse anteriore con la pistola ad aria tarata sui bulloni delle autovetture (se va bene sono 110nm.... se va male arrivano a 180). ... a qualcuno hanno suggerito le bombolette "riparatutto" senza verificare che aveva i sensori sulla valvola ...ecc... ecc... preferisco fare il rompiballe... ;) P.S. il mio mi ha anche ringraziato per avergli trovato i valori di serraggio senza che si dovesse "sbattere" lui a trovarli. E si è meravigliato di quanto basso fosse il valore per l'asse anteriore (come dire che se avessi lasciato che faccia a "esperienza" avrebbe usato un valore molto più alto). |
Tu hai tutte le ragioni...però sei ad alto rischio lo stesso!!
|
andare in moto è una "avventura" :lol::lol::lol:
edit: mi viene in mente solo ora..... ...non sarà mica che qualche morte prematura dei cuscinetti dell'asse anteriore possa avere a che fare con serraggi troppo entusiastici? ....meditate gente... meditate... :lol::lol::lol: |
Eh ci sta, ci sta
|
sì ci sta
ma Panco, hai dimenticato di specificare che il tuo gommista è anche un tuo amico vero? ahahah |
Quote:
Il gommista mi raccontava che nel corso della settimana, almeno 3 pezzenti con grossi suv si presentano x chiedere gomme usate!!! :rolleyes: E' proprio vero che chi ha i macchinoni oggigiorno, pur di farsi vedere, li usa solo il w.e. e durante il mese mangiano pane e cipolla!!! :lol: |
Non tieni cono che magari questi"pezzenti" eran gente che fino ad un paio di anni addietro era in grado di mantenere una macchina media come la x3 e oggi invece per una serie di motivi che sono sotto gli occhi di tutti non riesce nemmeno a sfamare la famiglia? Io mi vergognerei di esprimersi in tale maniera nei confronti di chi é in difficoltá. Il fatto che ben tre persone differenti abbiano fatto tale richiesta non ti fa suonare nessun campanello? Cmq occhi alla supponenza e arroganza, le crisi puó toccare tutti.
|
Quote:
|
Dalle righe mi sembra di leggere un pò di coda di paglia...
La maggior parte di questi personaggi hanno sempre cercato di vivere sopra le proprie possibilità anche prima della crisi e ad oggi sono ridotti in questa maniera!!!! Le famiglie in difficoltà sono ben altre e sicuramente non girano con suv di grossa cilindrata (X6, ML, Cayenne e non X3 come hai detto!!!)... e se cercano di girarci ugualmente sacrificando la propria famiglia, forse non hanno ben capito quali sono le proprie priorità di vita!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©