![]() |
Abs mai + senza.
Per la prima volta ho una moto con abs ( disinseribile), ora dopo 5 mesi posso affermare che o abs o niente 2 ruote...non so spiegarlo, senza mi sembrerebbe come non avere il casco.
|
Io giro lo stesso....semplicemente vado più piano!
Quando sarà il momento di cambiare moto, allora se ne parlerà! 1100 GS forever |
mai avuta nelle moto precedenti e mai sentita la necessità di averla, però devo ammettere che ora che l'ho e ho fatto un paio di prove non tornerei più in dietro, anche su strade ghiaiate si frena in tutta tranquillità quindi W l' abs
|
Diciamo che se non c'è fai in modo di arrangiarti (se riesci!), se è presente il suo bel lavoro lo fa e si sente. Quando sei sul bagnato e il furbo di turno ti si butta davanti "forse" riesci a fare qualcosa.
Senza, gli scivoli sopra o ti appiattisci a terra. Lamps |
...é dal '92 che lo sostengo.
|
Quando e se comprerò un'altra moto sarà il primo accessorio che deve esserci!
|
Con le precedenti moto , senza ABS, sono caduto 4 volte per frenate improvvise in città (a causa di manovre del menga dei veicoli che mi precedevano...) e conseguente bloccaggio della ruota anteriore. Una , me la ricordo bene, sulle strisce pedonali, un'altra sul fanghetto post-alluvione...
Forse se lo avessi avuto non mi sdraiavo.... :confused: Ora che ho un GS 1200 con l'ABS , quando per qualche strano falso contatto, all'accensione mi rimane accesa la spia del malfunzionamento , non parto neanche :( Rispengo la moto e riprovo finchè il check non è ok. Per fortuna mi è successo solo pochissime volte, appena comprata usata , ed è sempre bastato smanettare un pò sul pedale del freno posteriore .... :lol: |
sulla macchina c'è e ogni tanto, d'inverno sul ghiaccio di qualche parcheggio aperto provo se funziona...da un paio d'anni ce l'ho sulla Nimitz....ma non ho MAI avuto il coraggio di provarlo neanche sul ghiaino...e se non funziona??:pale:
|
Quote:
|
Accessorio irrinunciabile :!:
|
Quote:
"non parto neanche" era inteso metaforicamente .... |
Io la prima volta l'ho avuto nel GS 1150 Adv di qualche anno fa. Un giorno per distrazione non mi sono accorto che davanti a me la macchina si era fermata per far passare quella che sopraggiungeva in senso opposto su un ponticello troppo stretto. Frenata da panico, aggrappandomi ai freni con asfalto sporco e polveroso. Senza sarei caduto, sono sicuro. Nel frattempo sono passate dal mio garage un paio di moto senza e la differenza in qualche inchiodata, soprattutto nel posteriore, si è sentita. Ora di nuovo ABS dotato ed effettivamente la sicurezza della frenata si sente anche se non sono mai arrivato a sentire che entra in funzione. Comunque anche io mai più senza.
|
I veri motociclisti non hanno l'ABS, sono solo le perecotte e gli ex scuteristi che non sanno dosare saggiamente il freno!
|
Era giusto qualche settimana che non si parlava dell'utilità dell'abs. Si incominciava a sentire la mancanza di un altro thread sull'argomento.
|
Per arrivare al mio cancello di casa, devo percorrere un vialetto asfaltato con ghiaino al centro. Ho l'ADV 1200 con ABS e uscendo dall'unica curva leggermente in discesa, un bellissimo scoiattolo, che vive in quella zona e al quale ogni tanto porto un po' di noci, ha tentato di finirmi sotto le ruote! Sono intervenuto con decisione sulla leva del freno ed ho sentito distintamente l'ABS entrare in funzione... Lo scoiattolo si è salvato per un soffio ed io ho apprezzato l'elettronica che è intervenuta in tempo reale!! Se non avessi avuto l'ABS lo scoiattolo sarebbe morto ed io finito in terra!
|
E' stato l'unico accessorio imprescindibile nella scelta della moto.
Sapevo di stare diventando un ex scooterista..:confused::confused: Quote:
|
....manca solo più quel fermone di Wotan e poi tutti i sostenitori dell'elettronica contro le molto più efficienti "palle" sono qui a millantare la necessità dei sto coso...
|
Quote:
|
Quote:
Adesso non ce l'ho e quindi devo scusare senza. Sulla prossima moto (se ci sarà...) ghe penserem ! ;) |
Quote:
|
Quote:
|
ABS FOREVER !!!!
irrinunciabile... fa miracoli !!!!! inoltre , non se ne parla mai, ma anche la frenata combinata, fa miracoli , il fatto che solo con la leva anteriore si agisce su entrambi in modo calibrato , DA MOLTA serenità e capacità di frenata in piu !!!!!:D Certo, importante è avere il posteriore a comando singolo sul pedale, utile per "saggiare" gli afalti infidi o viscidi con qualche inchiodatella al posteriore... e ora se ne usciranno quelli che : "il bravo motociclista sa dosare sempre e da solo la potenza all'anteriore e al posteriore" è vero, lo so fare, ma se lo fa in automatico e bene la moto , non è meglio ??? e in auto , RAGIONATECI, il comando dei freni , è uno solo da sempre, mica ci sono 2 pedali , freni anteriori e freni posteriori ;);) p.s. curiosità : quanti NON sanno di avere la frenata combinata sui k1200gt 1300gt 1600gt ??? pps. anche sui k1200 1300, s ed r , c'è la frenata combinata ? |
:happy1: :partyman:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©