![]() |
la mia amata essina
eccola qua...tubi freno, filtro, decatalizzatore e terminali, barra corta, portatarga, frecce, sella, ecc ecc...modifiche abbastanza classiche per renderla più svelta, nulla di stravolgente in attesa della nuova livrea invernale (vedrete che roba!), del cupolino nero e di una coppia di ohlins l'anno prossimo...
ps, il manubrio largo (quello del monster) e stato applicato modificando la piastra originale facendo un lavoro di fino... http://imageshack.us/a/img856/9452/piastrer.jpg http://imageshack.us/a/img850/1661/esse1.jpg http://imageshack.us/a/img89/1921/esse2.jpg |
Bella ed elegante, complimenti!!
Anche se il manubrio alto ancora non mi convince.....parlo del lato estetico, a livello pratico sono sicuro che è comodo! |
ok, è molto krukko in vacanza col manubrio alto, ma diventa un'arma in montagna...
|
lo stesso manubrio ce l'ha un amico sulla speed. E' l'unico veramente basso tra i piega bassa. Ma esteticamente sulla tua avrei visto meglio un sezione variabile.
Sarebbe bello anche il manubrio del rockster, ma il costo è sproporzionato. Anche trovandolo usato... |
Quello del Rock è una bomba, è largo come i manubri delle vecchie Lombardini. 175 euro più iva ricordo...
comunque sull'arma in montagna sono un pò dubbioso, tra le varie moto che ho avuto, come riesco ad andare sicuro con i semimanubri non sono andato mai col manubrione. tutta colpa della prima rsv da pista che presi, prima di allora ero un naked-fidelizzato e avrei messo il manubrio anche alla macchina. Ora mi va giusta l'impostazione della rs250, ma se fosse un pelo più caricata...:!: |
io vengo dal fuoristrada e supermotard, ho uno scafoide rotto, ci vado a nozze col manubrione...e nonostante tutto ci ho grattato le teste, eh eh eh...un manubrio a sezione variabile era impegnativo per poi metterci i comandi, dal momento che non volevo un manubrio da cross, bensì uno un pò più strettino e rastremato...ora a centro curva spalanchi anche in condizioni di precario grip, tanto è un attimo tirarla su...per come guido io, veramente tanta roba
|
Anche io venendo dall'enduro e fuoristrada le vidi così le prime moto, e ci andavo anche forte! (il rock ha lasciato magnesio in tutta italia)
poi ho provato il semimanubrio ed è stata la luce! cambio totale di stile di guida e libidine coi fiocchi. certo che ora che ho una spalla a pezzi farebbe comodo anche a me il manubrione lo ammetto :lol::lol: manubrione a parte :lol:, molto bella la tua eSSe! siamo anche vicini di targa oibò ;) |
Scusami, ma quel manubrio non mi piace per nulla, non discuto sulla comodiità.
Sei ancora in tempo per montare il semimanubri sopra la piastra di sterzo; da punto di vista estetico sono molto meglio. |
li avevo i semimanubri touring...però il mio scafoide gridava vendetta...ora è una vera fun bike
|
io ho messo il culo sulla esse di mic.box e devo dire che il manubrio ha il suo perché ;)
|
Si, si, lo scrivevo appena qualche post più in alto......comodo ed efficace, specialmente per chi ha problemi di postura, ma......ragazzi, non si può vedere!!
:):):) @MAD: "Krucco in vacanza" è perfetta come definizione!!! |
se uno vuole una moto ancor più confortevole, è un'ottima soluzione ...ti dirò, la posizione di guida ne viene migliore che sulla Z1000SX, soprattutto per gli spilungoni come noi
|
Quote:
|
la sella devo rifarla pure io ...intanto mi sono preso il cupolino ;)
|
eccola krukkissima pronta per partire per la toscana....next step grafiche/livrea (quest'inverno) e puntale.... pafaria ezzerzi impozzezzata ti me ja
http://imageshack.us/a/img829/5364/i...1209271504.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©