![]() |
Casco BMW Sportintegral...
...che ne dite?
Mi sembra bello...soprattutto con il 50%! Per il viaggio a Capo Nord pensavo di indossarlo al posto dell' X-Lite 1002... L' X-Lite essendo modulare é più versatile, ma spero che il BMW sia più silenzioso e più protettivo (sia a basse temeprature, sia nei confronti dell'acqua). Com'é la visiera? E' davvero antiappannante? |
io te l'ho già detto di persona,....non avrei dubbi......SportIntegral
per ciò che concerne l'appannamento però non è il massimo!.... |
L'ho comprato anch'io una settimana fa a Saronno.....180 euri :D :D :D
Non so ancora come tiene l'acqua, per quanto riguarda la visiera è trattata esternamente antigraffio e internamente antifog. Raccomandano di pulirla fuori solo con un fazzoletto morbido e acqua calda e all'interno con un fazzoletto di carta asciutto (questo per non rovinare i trattamenti esterni e interni antigraffio e antifog con detergenti). Vedremo se l'antiappannamento funziona veramente quando sarà più umido.... Ti posso comunque confermare che è molto silenzioso (soprattutto in confronto all'Arai Condor e al Nolan N100 apribile che ho). |
Sono stato anch'io a Saronno, ero tentatissimo di prenderlo, ho rinunciato perchè mi è sembrato scarsamente provvisto di prese d'aria.
D'inverno sarà anche il massimo, ma appena si scalda un pò la temperatura mi sa che è un forno. |
L'ho comperato l'anno scorso, comfort splendido, silenziosissimo, ma aihmè entra acqua dalla presa d'aria superiore se il cupolino genera un po' di turbolenze... Se fate la prova sotto il rubinetto ve ne accorgete... Il conce me l'ha sostituito, ma niente da fare...
|
Ho avuto vari caschi, lo sportintegral non lo sostituirei con nessuno! bello, leggero e silenzioso! occhio a prendere la misura adatta, deve calzare abbastanza aderente (una volta infilato devo raddrizzare le punte delle orecchie con le dita), lo uso estate ed inverno senza nessun problema, non mi è mai entrata una goccia d'acqua, neppure sotto i diluvi, ho montato il paranaso che ha risolto i problemi di condensa durante la stagione fredda ;) ;) ;)
|
GP,
ne stai cercando uno "praticamente nuovo" ad un prezzo ridicolo? Ce l'ho (misura 60 - nero)! |
Quote:
|
Quote:
|
ho montato il paranaso che ha risolto i problemi di condensa durante la stagione fredda ;) ;) ;)[/QUOTE]
Ma il paranaso si trova dai concessionari Bmw? Quanto costa? Grazie. |
Quote:
Ma il paranaso si trova dai concessionari Bmw? Quanto costa? Grazie.[/QUOTE] Ho chiamato oggi in BMW: non c'é nessun paranaso per il casco in questione...secondo loro non serve nemmeno. Stasera provo a vedere meglio com é dentro, così se si può gli adatto il paranaso del Nolan. |
Alfred, ma che paranaso hai montato?
|
Quote:
|
Ti posto una breve "storia" dei thread ai quali ho partecipato anch'io sul tema dello SportIntegral:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=21055 http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=25240 http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=26206 Aggiungo solo che ho preso anch'io il paranaso originale (mi sembra a una 20ina di Euro) che però - curiosamente - a listino BMW è presente come accessorio solo per lo SportIntegral Carbon. Se il conce ha cercato solo tra gli accessori dello SportIntegral "base" è normale che non l'abbia trovato. Comunque, il paranaso in estate funziona molto bene, in inverno verificheremo tra qualche mese... |
un ex TK
Allora, dopo un po' di indecisione stavo per ordinare via posta uno Shubert C2 a 375€, poi mi sono detto: passo dal conce BMW.
Provo un System5, bello, rifinito il giusto, in linea con il GS, molto ingombrante. Chiedo con il Kit Bluetooth. 900€ scontato. Molto caro anche se maledettamente tecnologioco. Poi vedo sullo scaffale uno sportintegral in carbonio, quello da 1.000 gr. per intenderci. Lo provo. senzazione incredibile, comodissimo, come avere in testa una scodellina. E' vero non si alza quando vai in città, non è molto adatto esteticamnte al GS, ma è come avere un cappello.... Non so se è adatto alla guida turistica per via della aerodinamica, ma ne sono rimasto folgorato, anche dal prezzo: 1.300 Euri....certo che se i conce che fanno il 50% ne avessero uno....Dubito fortemente. Insomma ora non so decidere, intanto mi tengo il mio Nolan 101, almeno fino a che non mi sarò deciso.... consigli ben accetti. |
Quote:
Il concessionario mi ha risposto che anche nel catalogo dello Sportingral il paranaso non c'é, allora ho chiamato BMW Motorrad Milano...al numero che avevo risponde il magazzino che mi ha dato il numero del centralino...chiamo e mi dicono che mi passano l'abbigliamento...resto in attesa con la musica di RMC di sottofondo...dopo 10 minuti riattacco e richiamo...si ripete la stessa farsa per 4 volte! Ma che razza di servizio al pubblico é???:protest: Richiamo alquanto alterato il centralino...mi rispondono che sono io che non faccio i numeri giusti... 255 é l'interno dell'abbigliamento...chiamo e si ripete ancora un paio di volte la barzelletta della musichetta e lunga attesa...richiamo il centralino e gli chiedo se é possibile parlare con l'abbigliamento altrimenti che me lo dicano in faccia...stavolta l'interno giusto é il 299...ci provo e mi rispondono che il paranaso per lo Sportintegral Carbon é di serie! Ok, ma potrò riordinarlo se lo rompo o lo perdo? La risposta "vediamo...si , si può ordinare ma per il Carbon...sto confrontando i due caschi e sullo Sportintegral non si riesce ad applicare...comunque ci sono case che li fanno universali...si applicano sulla bocca" :confused: . No comment...vorrei tanto dire al mio interlocutore che il Nolan N100 di 6 anni fa lo aveva di serie...già ma non ha il marchietto BMW...e poi i dentisti quando fa freddo se ne stanno a casa, non gli serve il paranaso! |
Il mio sport integral comprato sei mesi fa pagato 320 euri e paranaso pagato 7 euri, non mi è piaciuto affatto.
L'ho già scritto in un altro forum sui caschi schubert. Visiera cambiata dopo la prima uscita per pezzi di antiappannamento che si staccano. Molto rumoroso, materiali non adeguati al prezzo e l'ultima volta che l'ho usato mi si è staccata tutta la parte inferiore sottocollo ed è stato difficile rimontarla in piena autostrada. Si sono staccate le due viti autofilettanti di tenuta posteriore mentre lo sfilavo. Sono molto deluso, sia io che due amici che lo hanno acquistato con me. Il mio vecchio X-lite, era di due misure più grande(come avrò fatto a ciccare così la misura), ma più silenzioso e con materiali di gran lunga superiori, anche se un pò macchinosi i marchingegni di chiusura della visiera, oltre che suscettibili di frequenti regolazioni. Possibile che solo noi lo troviamo così negativo? Ora uso un AGV economico ed è molto più silenzioso a parità di motocicletta. Per indossarlo e sfilarlo poi, è un supplizio. I primi tempi avevo dolori alle orecchie per i due giorni consecutivi ed ora che si è allargato, mi da ancora fastidio. Sono sicuro che la taglia è giusta, perchè più grande risultava essere troppo comodo per essere nuovo. :mad: :mad: |
Quote:
|
Quote:
Comunque dopo 6.500 km (inclusi 10 giorni di pioggia intensa in germania e norvegia), ecco le mie impressioni: la calzata é comodissima e il casco relativamente silenzioso (é più confortevole del mio X-Lite 1002 modulare, ma non mi sembra che ci sia una differenza di rumorosità enorme come dicono tutti...). Il grosso problema dello SportIntegral secondo me é la visiera: entra comunque dell'aria (nei giorni freddi in Norvegia avevo uno spiffero costante sugli occhi) e basta un po' di umidità per farla appannare...inoltre la forma della calotta é tale che aprendo la visiera con il guanto non si riesce ad infilare la mano per pulirla, quindi ho viaggiato costantemente con la visiera aperta...lavandomi la faccia! Con l'X-Lite in caso di pioggia sono ben protetto, il visierino anti-appannamento funziona bene e riesco a t enere chiusa la visiera...dopo ore di acqua mi bagno un po' solo dietro la nuca...con lo SportIntegral la stupenda imbottitura che fascia il collo si inzuppa nel giro di un'ora rendendo il casco insopportabile! Ogni sera ero costretto a smontare l'imbottitura intorno al collo per lasciarla asciugare...e ogni mattina diventava più difficile rimontarla perche la plastica che costituisce l'incastro si é deformata con l'umido e il freddo raggiungendo una circonferenza maggiore di quella del casco! Inoltre dopo qualche giorno di acqua la goletta si é rovinata molto...l'effetto é come quando il velcro si attacca ad un tessuto....solo che la mia giacca di velcro non ha proprio niente... |
sto pensado di passare dall'evo 4 allo sport integral. il problema è che l'evo 4 mi spinge sulla parte alta della fronte ( davanti alla presa d'aria ) e mi provoca molto dolore dopo un paio d'ore di guida. Mi sapete dire se lo sportintegrel è imbottito meglio sulla parte davanti ???
|
Ottima segnalazione mi fiondo a sbirciare!! So davvero seri, hai preso la Santiago a me servirebbe l'interno di una Savanna 2 quanto dovrei pagarla?
Saluti e ringraziamenti per le info! |
qualcuno sa dirmi se il casco bmw evo 4 calza come lo sport integral??? :arrow: :arrow: :arrow:
devo prenderlo online ma non posso provarlo... ho l'evo taglia 54/55... |
non calzano uguale.Io avevo il system 4 misura 58/59 e la stessa misura dello sportintegral era molto stretta.Mi andava bene la 60.
|
Quote:
senti sai dirmi anche se la parte sulla fronte è più imbottita? con l'evo 4 ho dolore dopo un paio d'ore. mi spinge facendomi il segno sulla fronte...davanti alla presa d'aria. cmq me lo consigli lo sportintegral o no ? |
Occhio che da quello che mi dicono, :( quando piove e' un disastro!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©