![]() |
r 1150gs o r 1200gs
Lo so che ci sono 2000 post in merito;) ma in sintesi quale delle 2 e' piu piacevole come erogazione????? Il 1200 l'ho provato quello del 2011 bialbero vibrava e scalciava un tantino ai bassi ....buono ai medi poco allungo e muro presto... insomma cosi cosi....Pero il 1150 non l'ho mai provato e non so se ne avro' mai l'occasione.Va molto meno del 1200 ?La coppia era distribuita meglio sulla ghisa ed era piu fluida o tutto il contrario?No piu che altro perche' il 1200 non mi ha entusiasmato come erogazione e come modello trovo il 1150 piu' affascinante..Vorrei un opinione esperta in merito grazie:)
|
Se trovi il 1150 più affascinante (e non posso darti torto) vai su quello. Se vuoi goderti l'erogazione però devi togliere il cat, mettere una Y e un buon terminale (es. xracing da richiedere con fondello chiuso). Eventualmente -non indispensabile- una eprom ad hoc (una trentina di euro la Triton-Bordino, powup.net).
Altro 'piccolo' upgrade: butta la batteria al piombo da 5,5 kg che è sotto il sorbatoio e mettici una litio (Shorai) da 1 kg. A quel punto avrai una moto anche più leggera del 1200, più stabile nel veloce, quasi altrettanto maneggevole nel lento e molto più godibile fra i 2-5000 giri. Auguri |
la 1100....
|
mah............
|
Io la 1200 non l'ho mai provata per principio :-) ma ti posso dire che la 1150 per darti qualche bella emozione devi portarla sulle curve a stretto/medio raggio. E io mi diverto cosi'. E sono al secondo GS 1150. Certo avendo avuto anche moto tipo 999 ti posso anche dire che quando si apre semplicemente il gas di emozioni non ne da, ma credo che in questo caso nemmeno il 1200 basterebbe, ci vorrebbe la Multi...
Cmq il pregio del 1150/1100 non e' certo il motore a mio parere, o almeno, non lo e' se confrontato con l'equilibrio della ciclistica che almeno su strada e almeno ai suoi tempi non aveva rivali. |
Il motore del 1150 e' ad anni luce dal 1200. E' pacioso e lento, romba come una lavatrice, l'erogazione e' piatta, per andare devi spalancare di brutto e se lo fai, spesso batte in testa.
Buono per il turismo, non certo per avere emozioni. |
ciao,io ho un 1100 ed ho provato il 1200, per carità và bene ma la sensazione che mi dà la ghisona non l'ho provata, il tiro da basso non è paragonabile, se la scelta è tra il 1150 e il 1200 un bel 1150 adv di ultima generazione per me sarebbe l'ideale.
|
Ho voluto prima il 1100 e poi il 1150 adv.....perchè? Perchè le preferisco esteticamente al 1200 ed io compro solo moto che mi piacciono!
Se fossi costretto a cambiare probabilmente rivolgerei la mia attenzione alla Guzzi Stelvio! 1100 GS forever |
Grazie dei tanti pareri:),la trovo piu affascinante soprattutto per la postura del pilota che mi sembra azzeccatissima mi fa venir voglia di salirci quando la vedo passare.... Mi pare di capire che il motore vecchio e' piu' dolce e corposo diciamo pacioso.Poi in giro vedendo andare i 1150 sembrano piu arzilli di come dite voi ma da sopra l'effetto sara' diverso:-o.Il 1200 forse non l'ho capito.. mi aspettavo una moto"burrosa" a tutti i regimi ma quella bialbero che ho provato scalciava come un mulo.Credo che dopo la mia moto attuale iniziero' con una ghisa ammesso che riesca a trovarne una tenuta davvero bene :)
|
|
Ad Agrigento e' un po lontanuccio.... ma soprattutto credo che valutero' una 1150 standard magari quella piu recente 2003 o 2004..L'adventure e' stupenda ma quelle tenute bene costano davvero tanto, 9000 euro per una moto di 11 12 anni e 60 70 k km non me la sentirei....
|
la moto è di un amico di Zonda qui sul forum e il prezzo è trattabile provare a contattarlo non costa nulla;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©