Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   G650 XMoto - XChallenge - XCountry (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=83)
-   -   Far respirare il nostro rotax: Avete provato a togliere il coperchio dell'air-box? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=369300)

Avatar3 19-09-2012 14:10

Far respirare il nostro rotax: Avete provato a togliere il coperchio dell'air-box?
 
Ciao,
qualcuno ha provato a togliere il coperchio dell'air-box come consigliato su questo sito?


http://www.advrider.com/forums/showp...&postcount=704

L'articolo dice che l'erogazione ne trae benefici... voi cosa dite?

FLAVIOROMA 19-09-2012 15:55

Non so...ma su quel sito ho visto cose stratosferiche.....gente che mette veramente le mani sulla moto in maniera a dir poco eccezzionale!!! Mazza sti ammerricani!

brav3lynx 20-09-2012 11:34

se ne è parlato diverse volte, ma resta abbastanza a livello di superstizione secondo me... dacci un'occhiata

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=368294

Avatar3 20-09-2012 12:27

Non quel tappo (l'ispiratore della modifica in questione sono proprio io),

io sto parlando del tappo Air-box, per intenderci il n°3 nell'immagine, almeno mi sembra di aver capito quello nel post allegato al primo messaggio

http://i1154.photobucket.com/albums/...ps242c31ed.jpg

questo tipo di modifica probabilmente può dare risultati migliori... aspetto che mi arrivi lo scarico sportivo (mandato in riparazione in garanzia) e provo a "stappare" la situazione :arrow::arrow::arrow:

brav3lynx 20-09-2012 12:33

scusami non ci avevo fatto caso... be' allora facci sapere come ti sembra....

ps dove hai trovato lo spaccato di assemblaggio?

Avatar3 20-09-2012 12:37

http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/PartsFiche.aspx

bel sito in cui è possibile visionare e salvarsi i disegni dei vari componenti...

sono disegni, non sono quotati e non sono molto particolareggiati ma meglio di un calcio in c..o

brav3lynx 20-09-2012 12:41

assolutamente si,. grazie!

emyx 20-09-2012 22:09

Attenzione però a non far soffocare il filtro per la troppa aria (=+ sporco) !!!

Ciao

vadolungo 21-09-2012 01:35

Su un Xch preparata per "escursioni impegnative", gli ho visto il coperchio del filtro forato. Il n 3 dello schema per capirci.

Avatar3 21-09-2012 08:07

Per ora stavo pensando ad una modifica reversibile, quindi niente fori... se poi realizzo che una via di mezzo tra il tutto chiuso ed il tutto aperto migliora allora proverò a forare...

@ emyx: non vedo come il filtro possa "soffocare" per la troppa aria... ho visto filtri dell'aria montati su gs senza la cassa filtro eppure la moto andava benissimo


preciso che per ora l'utilizzo della moto è principalmente su strada/passo di montagna e non offroad... probabilmente in off bisogna stare più attenti e proteggere meglio il filtro

zampa 28-09-2012 00:39

facce sapè quanto affonda!! ;)

Avatar3 28-09-2012 20:22

Primissime impressioni:

- molto rumorosa di aspirazione
- migliora parecchio ai bassi e medi, non ho provato agli alti

non fosse per l'accentuato rumore di aspirazione una modifica assolutamente da fare... vi farò sapere di più nei prossimi giorni...

Angy 28-09-2012 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Avatar3 (Messaggio 6986031)
Primissime impressioni:

- molto rumorosa di aspirazione
- migliora parecchio ai bassi e medi, non ho provato agli alti

non fosse per l'accentuato rumore di aspirazione una modifica assolutamente da fare... vi farò sapere di più nei prossimi giorni...

Ma hai tolto il coperchio contrassegnato dal nr 3 ?

Avatar3 29-09-2012 08:29

si, solo quello e dopo ho rimontato il componente 4 ed i fianchetti... ho fatto un giretto (2-3km) ed ho riscontrato quello che ho scritto

la moto sembra più pronta a salire di giri, ai bassi e medi sembra tiri di più... ho fatto la salitina di casa mia alla stessa apertura di sempre e avevo l'anteriore a mezz'aria... prima non succedeva.
Per contro il rumore di aspirazione si fa sentire molto, per la natura del giretto non ho capito se è una risonanza ad un particolare range di giri o fa casino sempre resta il fatto che se è così rumorosa sempre o provo a tagliare/forare il pezzo N°3 o torno in configurazione di fabbrica...


@ vadolungo: per caso ti ricordi come è stato forato il coperchio che hai visto? potresti per caso reperire una foto? sono interessato a capire come si muovono coloro che hanno maggiore esperienza... magari il preparatore di quella Xch ha fatto più prove scartando quelle inadeguate...

vadolungo 29-09-2012 09:35

Non ho foto, la Xch in questione l'ho vista un'annetto fa. 5 fori da 12(circa) realizzati spartanamente. La cosa mi è sembrata più che ragionevole, abbinata ovviamente ad uno scarico aperto ed a un filtro "sportivo". Più aria che entra, più aria che esce. Motore che respira meglio.

zampa 09-11-2012 13:10

quindi praticamente state dicendo che da configurazione di fabbrica, la scatola filtro è adeguata ad un filtro originale mentre mettendone uno sportivo la scatola risulta far passare meno aria di quanta il filtro è capace di ingoiare giusto? interessante studio...

emyx 13-11-2012 17:16

Diciamo che non è proprio così, nel senso che:
Se faccio passare 100lt di aria da una bocca e ho un filtro standard ne arrivano x ipotesi 60lt, Se invece ho un filtro sportivo ne arrivano 70lt in un minor tempo.
poi più aumento la dimensione della bocca più aumento la q.ta che arriva al filtro ma non quella che passerà

Mattia Pagani 09-04-2013 00:14

QUindi la cosa rende?? otterrei dei benefici anche solo cambiando la spugna originale con una racing?? quale consigliate??

emyx 09-04-2013 12:59

Io montavo il BMC e mi sono sempre trovato bene!
Non ti consiglierei quelli in spugna perchè devi lavarli/pulirli più spesso

Mattia Pagani 09-04-2013 23:56

BCM?? scusa ma sono un po ignorante.....

Avatar3 10-04-2013 08:01

Ad onor di cronaca io ho rimontato il coperchietto in questione per il troppo rumore di aspirazione che faceva la moto senza...
Il discorso del filtro aria sportivo (BMC od altri) va un po' approfondito in quanto la sola sostituzione del filtro senza riequilibrare la carburazione può causare perdita di prestazioni fino al danneggiamento del motore. Grazie ai moderni sistemi di iniezione già normalmente il motore è alimentato con una miscela tendente al magro, se poi si va a modificare il flusso di aria fresca incrementandolo la miscela si smagrisce ancora. In questi casi è consigliata una centralina aggiuntiva oppure la rimappatura della centralina per riadeguare la carburazione.

brav3lynx 10-04-2013 09:39

e, in ogni caso, il filtro in spugna è piu comodo se fai Off.. perche' è lavabile dalla polvere che raccogli.. mentre se vai su asfalto la spugna è pressoché inutile

emyx 10-04-2013 12:38

Perfettamente daccordo con Brav e Avatar, infatti montavo, Leovince X3 + Filtro BMC + Centralina MemJet, la resa degli accoppiamenti era decisamente ottima, la moto andava meglio e vi dirò che consumava anche meno

alexgti 19-04-2013 14:19

allora, ho studiato tutto il sistema di aerazione della xmoto.
Non sono affatto convinto che rimuovere il coperchio dell'airbox porti dei giovamenti (a parte quello sonoro) di performance su strada, specie nell'apri chiudi classico di tutti i giorni.
Mi ricorda molto la diatriba tra aspirazione diretta e filtro a pannello sulle auto....
Il coperchio superiore dell'airbox è quello che rende quel pezzo di plastica, UN AIRBOX!
senza il coperchio l'airbox non è più chiuso e ciò implica che il flusso di aria in ingresso non è più stabilizzato e che si creano delle turbolenze sopra il filtro dell'aria che non aiutano a far respirare meglio il motore.
L'imbocco dell'aria che molti reputano "piccolo" a mio avviso è adeguato alle necessità di un 650cm3 monocilindrico ed è anche posizionato bene se non fosse che davanti c'è il pezzo di plastica copritapporadiatore che obbliga l'airbox a pescare l'aria non dal fronte della moto (dove arriva aria fresca) ma da dietro il radiatore accanto alla copertura laterale, veramente infelice come scelta.
Ora, visto che la xmoto non deve andare fuori strada, le modifiche più proficue per migliorare l'aspirazione del motore sono:
- installazione filtro in cotone
- modifica della copertura in plastica davanti alla presa d'aria

L'idea che sta alla base della mia modifica consiste nel convogliare l'aria che arriva dal frontale della moto (fresca ed in pressione) direttamente nella presa d'aria dell'airbox.
Ho visto in questo forum una xchallenge con delle modifiche a quel pezzo di plastica, tagliando quelle scalanature in plastica che sono presenti, ma dopo aver osservato il frontale non penso che sia la scelta giusta perchè l'aria che lo attraversa non arriva direttamente sulla presa d'aria ma semplicemente "attraversa" quella zona senza favorire più di tanto l'airbox.
Invece quel pezzo di plastica è preciso così come è, se lo abbassate nella parte superiore e lo schiacciate verso il basso, ecco che avete creato lo scivolo perfetto per aspirare aria fresca. L'unico problema è che va leggermente forzato a stare in quella posizione perchè altrimenti tende a tornare dove era. Personalmente ho fatto una modifica iniziale che consiste nel creare uno spessore tra l'interno della copertura laterale verniciata e il pezzo di plastica stesso in maniera che rimanga sempre schiacciato.
Di sicuro un guadagno c'è, anche se veramente minimo, e di sicuro è una modifica che non crea vuoti o scombina la carburazione della moto (e che dovrebbe dare maggiori prestazioni all'aumentare della velocità).
Sono ragionevolmente convinto che togliere il coperchio dell'airbox fa perdere in ripresa specie nell'apri-chiudi; la massa d'aria stabilizzata presente nell'airbox, all'apertura del gas e quindi del corpo farfallato, viene tutta ingurgitata dal motore con ampi benefici nella risposta del motore. Senza il coperchio superiore il motore aspirerebbe l'aria che si trova a circolare sopra il filtro dell'aria che è in movimento ed è turbolenta, il risultato è che il motore fatica ad aspirare l'aria in quelle condizioni e quindi perde di efficienza.
Non è che lo dico io, ma sono oltre dieci anni che smanetto con le automobili e sono arrivato a certi ragionamenti dopo aver torturato due miei amici ingegneri di pista (uno in elettronica e l'altro in meccanica) su come migliorare le performance in aspirazione dei motori.
Sui motori normalmente aspirati la forma dei condotti di aspirazione e dell'airbox è fondamentale per garantire il rendimento ottimale del motore a tutti i regimi, per i turbocompressi risulta tutto più facile poichè l'aria viene forzata nel motore attraverso il compressore e quindi più aspira liberamente il compressore e meglio è (quindi un'aspirazione diretta su un turbocompressore ha più senso che su un aspirato).
Tanto è vero che un risuonatore di Helmholtz li trovi solo su un aspirato e difficilmente in motore turbo.
Detto ciò, l'importante è puntare sulla qualità dell'aria più che sulla quantità, meglio avere meno aria ma fresca e stabilizzata piùttosto che tanta e turbolenta.

Saluti

Avatar3 19-04-2013 15:16

ciao alexgti e grazie per il tuo contributo...

solo una cosa, il "risuonatore di Helmholtz" è l'airbox? se no cos'è e come migliora le prestazioni?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©