Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Concessionario lontano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=369290)

ghima 19-09-2012 12:49

Concessionario lontano
 
volevo chiedere a tutti quelli che sfortunatamente hanno il cocnessionario lontano da casa come diavolo si organizzano (cioè se il vostro cocnessioanrio vi fa il tagliando in giornata/mattinata/pomeriggio) o se siete costretti a lasciare la moto..

preciso che non è il mio caso (20 minuti) e che una volta mi ha dato anche uno spooterone bmw nuovo di zecca quale veicolo sostitutivo, ma avrei in mente di portarla altrove..:D

lucar 19-09-2012 12:56

Moto sostitutiva semplice ;-)

ghima 19-09-2012 12:58

te la fanno pagare??

perchè quando mi ha dato lo spooter non me l'ha messo in conto..

scuccia 19-09-2012 13:01

Se prendi appuntamento, te la fanno in un paio di ore. Molti da Roma vanno a Frosinone: in mattinata risolvono tutto.

geko 19-09-2012 13:02

Moto e tagliandi sempre a PD, cioè a 150km da casa.
Prenoto, vado la mattina, moto sostitutiva aggratis e a scelta tra quelle disponibili, giringiro (Euganei e Berici, nelle mezze stagioni, sono posti bellissimi per trotterellare tranquilli e pranzare in una delle numerose trattorie quasi-come-una-volta), ritorno nel primo pomeriggio e torno a casa con la mia moto.
Perché faccio così?
Perché li conosco da anni, mi trattano bene, so che mi fanno i lavori richiesti, non trovo sorprese in fattura, se serve non obbiettano ad interventi in garanzia ma con garanzia scaduta.

romargi 19-09-2012 13:12

Io porto la moto il sabato mattina a 90km esatti da casa. Arrivo alle 8, vado via dopo 3 ore circa con il tagliando fatto. E vedo che realmente effettuano il lavoro.
Diversamente dovrei organizzarmi per portare la moto, farmi riportare a casa e farmi riaccompagnare dalla moglie.

ghima 19-09-2012 13:16

..caspita che trattamento..
addirittura di sabato..magari la mia officina è strachiusa di sabato..

Enzino62 19-09-2012 13:33

ma poi si dice che siamo tutti motociclisti.....ma come ca@@o fate a fidarvi di uno che vi fa'il tagliando mentre vi fate il giretto al centro commerciale?????????
lasciamo stare l'olio che andrebbe fatto drenare per ore in modo da pulire sino all'ultimo truciolo di materia ma le valvole?????lo sapete che le valvole per poter essere regolare bene vanno lasciate tutta la notte a raffreddare e la mattina poi si regolano?
adesso capisco che sono conce e non è come quando lo fai tu'a casa con amore e grazia ma almeno 5-6 ore devono passare spcialmente se si tratta di estate.
Ma'....non ci sono piu'i motociclisti di una volta.

romargi 19-09-2012 13:47

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 6962587)
...ma come ca@@o fate a fidarvi di uno che vi fa'il tagliando mentre vi fate il giretto al centro commerciale?...lo sapete che le valvole per poter essere regolare bene vanno lasciate tutta la notte a raffreddare e la mattina poi si regolano?

Io so che le valvole si regolano a FREDDO.
Ed infatti il conce mi stressa giustamente affinchè alle 8.00 sia giá davanti all officina a motore spento.
Mi alzo alle 6.20, parto alle 7.00 da casa e alle 8.00 sono dal conce.
Le valvole hanno tempo di raffreddarsi, infatti fa gli altri lavori e per ultimo, verso le 11-11.30, mi regola le valvole. Tre ore sono più che sufficienti per farle raffreddare. Non è che aspettando tutta la notte diventino più fredde ;-)

Enzino62 19-09-2012 14:26

Ma dai...era per perculare..comunque il mio conce la moto te la fa'lasciare la sera prima proprio per le valvole.

Enzino62 19-09-2012 14:32

io invece quando faccio il tagliando alla mia per l'olio a colare lo lascio almeno 2 giorni e per le valvole aspetto una settimana..hai visto mai...

http://i35.servimg.com/u/f35/13/05/19/09/13092010.jpg

mariob 19-09-2012 14:41

:laughing::laughing::laughing:
Il mio mette la borsa del ghiaccio sul castelletto, così raffredda prima.

Animal 19-09-2012 15:22

...il mio mi mette a disposizione un servizio NCC per i giorni di fermo moto......

Animal 19-09-2012 15:24

Quote:

addirittura di sabato..magari la mia officina è strachiusa di sabato..
...il mio...chiuso il lunedì...ma il sabato...tutto il giorno aperto....

cecco75 19-09-2012 15:27

io sono il + scemo, dal Mugello (Firenze), vado a Grosseto (forza ROBERTO) a fare il tagliando (200Km circa x2). Al concessionario a Firenze ho giurato (anni fà) che non mi rimettevano + le mani sopra la moto.
SABATO: Sveglia alle 6/6:30, arrivo 8:30/9, raffreddamento della moto, tagliando e via....tutti a mangiare il pesce al mare....!
Tutto viene fatto in tempo reale, sotto i miei occhi, con professionalità (MOTORRAD) e cortesia...senza tanti camici bianchi........che sanno tanto di presa x il cu....ops...

Comunque, quando ho dovuto lasciare la moto, mi hanno dato una sostitutiva aggratisse, un bel k75...

lukinen 19-09-2012 16:26

Mah .... mecca a 5 minuti di distanza, gli porto la moto la sera, mi riporta a casa lui, e poi mi faccio portare da qualche anima pia la sera dopo a riprenderla :-o

CISAIOLO 19-09-2012 19:02

Moto sostituviva gratis (per modo di dire perche' in qualche modo la paghi)

mauromartino 19-09-2012 19:44

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 6962639)
Io so che le valvole si regolano a FREDDO.
Ed infatti il conce mi stressa giustamente affinchè alle 8.00 sia giá davanti all officina a motore spento.
Mi alzo alle 6.20, parto alle 7.00 da casa e alle 8.00 sono dal conce.
Le valvole hanno tempo di raffreddarsi, infatti fa gli altri lavori e per ultimo, verso le 11-11.30, mi regola le valvole. Tre ore sono più che sufficienti per farle raffreddare. Non è che aspettando tutta la notte diventino più fredde ;-)

fai i miei complimenti per la professionalità del tuo concess.:rolleyes:
vorrà dire che tutti gli altri che effettuano detta operazione sono dei coglioni:mad:

lukinen 19-09-2012 19:56

Mah, io so ignorante, ma anche il mio mecca la tiene la tutta la notte prima di regolare il gioco valvole. Forse è solo precauzione eccessiva, o forse il metallo ha ancora una temperatura troppo elevata per l'operazione .... boh:confused:

gigi70 19-09-2012 20:17

Quote:

Originariamente inviata da cecco75 (Messaggio 6962996)
a ....tutti a mangiare il pesce al mare....!

Anche io, finchè era in garanzia, andavo a Lucca alla Lucar SpA dove la comprai (40 km da casa) a fare il tagliando, alle 7:30 ero in officina, alle 8:00 iniziava con l'olio motore e per ultime le valvole, verso le 12:00 la riprendevo e me ne andavo a casa, però mi facevano stare in officina a guardare e fare 4 chiacchere!!!!!! ;)

O Cecco, e meno male vai a Grosseto a fare il tagliando, sennò te da 'i Mugello ippesce dimmare un tu lo mangi mai!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol:

Un saluto, Luigi.

ghima 19-09-2012 20:37

si ma 'e si mangia delle belle galline alla mugellese e i tortelli di patate

Lucasubmw 19-09-2012 21:10

Io ci devo andare a inizio novembre che mi scade anche la revisione.
Porto la moto di lunedi mattina e a pranzo sarò a casa (spero).
Sono 40 + 40 km.

Di solito mi metto su internet col cel, caffè, sigaretta, relax... e un giorno di ferie se ne va. Si perchè non posso sprecare un sabato.

romargi 19-09-2012 21:34

Quote:

Originariamente inviata da mauromartino (Messaggio 6963780)
fai i miei complimenti per la professionalità del tuo concess.:rolleyes:
vorrà dire che tutti gli altri che effettuano detta operazione sono dei coglioni:mad:

In base a quale principio affermi questo?
Quale delle due:

a) parli perchè conosci la capacità termica/calore specifico dei metalli e sai che 3 ore non sono sufficienti per fare raffreddare le valvole
b) parli senza conoscenze specifiche e dai dell'incompetente al mio conce solo perchè "il tuo si comporta diversamente"?

Nel primo caso ti chiedo cortesemente di fornire i razionali a supporto della tua tesi: imparerei qualcosa di nuovo e faresti cosa gradita al forum.
Nel secondo si tratterebbe di una delle ennesime minchiate che spesso si sparano qui dentro senza avere conoscenze specifiche della materia e mi limito semplicemente ad ignorare il commento.

Dal mio punto di vista posso citare che in quasi 60k km la mia moto gira perfettamente e le valvole non hanno gioco eccessivo. Spesso tra un tagliando ed il successivo non è neppure necessario regolarle.

PS: non hai mai pensato che molti concessionari preferiscono farsi lasciare la moto per:
- non avere il cliente tra i maroni che controlla tipo cane da guardia il lavoro del meccanico
- organizzarsi con calma il lavoro magari lavorando su diverse moto in parallelo.

mauromartino 19-09-2012 21:57

veramente io non ho dato dell'incompetente al tuo concessionario,ho semplicemente detto di fargli i miei complimenti...per quanto riguarda la conoscenza tecnica non sono un ingeniere,ma semplicemente un vecchietto con 57 anni di cui 40 passati tra una moto e un'altra di diverse case costruttrici e ho sempre visto che per quel servizio la moto deve essere fredda quindi in tre ore per me non è a fredda.

romargi 19-09-2012 22:04

Quote:

Originariamente inviata da mauromartino (Messaggio 6964102)
...ho sempre visto che per quel servizio la moto deve essere fredda quindi in tre ore per me non è a fredda.

In tre ore / tre ore e mezza (arrivando alle 8 di mattina spesso con 10 gradi di temperatura esterna o anche meno) dici che non si raffredda?
Non stiamo parlando di un radiatore di ghisa magari pieno di acqua ma di testate della moto e valvole lasciate all'aria aperta per 3 ore e mezza!

Le poche volte che cucino se scaldo una pentola e la lascio raffreddare questa è già fredda dopo un'ora...

In base alla mia esperienza il motore gira bene e non mi ha mai (sgratt... sgratt...) dato problemi da questo punto di vista.

PS: il primo tagliando dell'anno l'ho fatto a fine febbraio/inizio marzo ed era quasi sottozero. A fine agosto c'erano una decina di gradi (13-14 circa)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©