Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Pulizia camere di scoppio, fai da me. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=369271)

::zinco:: 19-09-2012 12:22

Pulizia camere di scoppio, fai da me.
 
Il mio "pellicano nero" ha ormai i suoi centomila km e fin ora nessun problema, ha solo fatto le normali cose come da manutenzione... solo che ormai, anche per colpa del fatto che parcheggio spesso sul laterale, tende a battere in testa a causa dei depositi carboniosi che si formano nel cilindro sinistro,

sono arrivato al punto che non riesco più ad evitare che si sentano,
mi basta una partenza brusca, un filo di gas in più anche se sono scarico e la benzina di merda...

questa operazione l'avevo già fatta a cinquanta mila, in bmw a Frosinone
la moto era rinata sotto le mani del buon Franco che lucidò anche le valvole al tornio, solo che questa volta vorrei risparmiarmi la spesa e farlo da me, la cosa non mi spaventa e ho letto le vaq, vorrei sapere se c'è qualcun'altro che l'ha fatto in casa, è roba di una giornatina zen con la moto e vorrei tanto chiudermi nel box a smanettare, anche per esperienza personale,

la domanda è: c'è qualcuno che ha dei consigli da darmi? o se vuole darmi una mano nell'operazione? con l'occasione approfitterei per cambiare anche i pattini tendi catena di distribuzione.

illuminatemi! :)

.

NumberOne 19-09-2012 15:16

Seguo interessato.... non si sa mai! Oltre all'acquatortura, c'è anche una VAQ per la pulizia delle camere di scoppio in modo diverso?

::zinco:: 19-09-2012 16:56

si smontano teste e valvole e si pulisce tutto...

Mansuel 19-09-2012 17:06

Quote:

Originariamente inviata da ::zinco:: (Messaggio 6962156)
o se vuole darmi una mano nell'operazione?

Io posso portare la birra fresca e fare il servizio fotografico! :partyman:

In cambio chiedo solo una mano per sostituire la cinghia dell'alternatore al 1200 :-o

::zinco:: 19-09-2012 17:14

Mansu, figurati, per quello basta poco... già che ci sono cambio pure la mia! :)

ronin68 19-09-2012 17:28

Posso veni purio ???? porto birra e patatine e... un po' di knowhow su come fare a smontare questo e quello... :-) Batte ferocemente in testa anche la mia e...l'acqua tortura non ha dato molti benefici.. anzi ho paura che immettere acqua nei cilindri daje e daje spacchi le valvole... l'acqua e' un liquido incomprimibile..

er-minio 19-09-2012 17:29

Quote:

la domanda è: c'è qualcuno che ha dei consigli da darmi?
Fai Roma/Orvietto a 200 andata e ritorno.

Non sto nemmeno scherzando.

::zinco:: 19-09-2012 17:37

Emì... che te credi che non c'ho provato? anche senza andare a 200 ma con la 4 tirata... migliora per una giornata poi ritorna com'era... ho smontato i collettori e dal foro di scarico si vedono le aste delle valvole con la classica morchia bubbonosa... in aspirazione vanno meglio ma sempre zozze sono... ufff...

vadocomeundiavolo 19-09-2012 18:10

Strano che a 50 mila già era da pulire.
Hai un mono spark,vero?

Bert 19-09-2012 18:30

esistono liquidi e schiume da spruzzare nel condotto di aspirazione
vengono utilizzati tipicamente nei motori diesel che con le EGR conciano l'aspirazione come lo scarico (che , di suo , è già bello nero crostoso)
Ne esistono di vari tipi e vanno utilizzati con alcune cautele
Se dovessi scegliere , piuttosto che acquatortura , preferirei qlcosa di meno "offendente"
A memoria c'è un prodotto chiamato sea foam (schiuma di mare)
Si tratta di fluidi a rapida evaporazione/combustione e pare funzionino.
Anche in qst caso , conviene informarsi x bene sulle precauzioni e i limiti di utilizzo.
Nel caso delle ns. mucche , prive di debimetro , i rischi sono limitati

ciao Bert

::zinco:: 19-09-2012 18:41

Diaovolaccio, si, è colpa del cavalletto laterale ma non posso evitare di metterlo qui in ufficio con i sanpietrini, ora provvederò ad allungare il cavalletto per farla stare più dritta

Bert, già fatto... dopo un mese sta di nuovo com'era con il boxer c'è poco da fare se si usa il laterale, meglio aprire e pulire, comunque forse ho risolto, mi aiuta un amico ingegnere, collabora con il comune di roma e diverse officine.

vi saprò dire.

maurodami 20-09-2012 00:43

Rendo pubblica la mia "ricetta"..........spuza un "pulitore" per CP attraverso le viti di ricircolo dell'aria (segui le indicazioni di una VAQ),.............ripeti l'operazione spruzzando lo stesso prodotto attraverso i fori delle candele, lascia agire il prodotto spray (nebulizzando) per una decina di minuti; dopo aver rimontato le candele, magari dopo un pieno con benzina 98-100 ottani, una tirata al limite del codice (in autostrada).
Ripetere l'operazione a periodicamente..........se non funziona, rassegnarsi a convivere con il prpolema, oppure cambiare moto/marchio............se non si vuole cambiare marchio passare ad una R45, R65, R80 oppure R 80 G/S.........sicuramente non avrete più questo problema.
Un saluto
Mauro

::zinco:: 20-09-2012 10:31

Già fatto, è durato poco...

Superteso 20-09-2012 10:32

Nel senso di poca fatica?


using ToPa.talk...

feromone 20-09-2012 11:43

Anche la mia batte forte in testa, ma solo se uso la benzina 95 ottani (raramente)....con la 100 (o 98, boh!) lo fa solo in rarissime occasioni di uso gravoso (40 gradi e salite da seconda).
76.000 km. e mai pulita.
P.S. ho montato uno spessore autocostruito in alluminio che solleva il cavalletto laterale di circa 1,5 cm.

1100 GS forever

er-minio 20-09-2012 12:35

Quote:

Emì... che te credi che non c'ho provato? anche senza andare a 200 ma con la 4 tirata... migliora per una giornata poi ritorna com'era...
Eh, ma dopo che l'hai lavata ti dura per quattro giornate e poi ritorna come era usandola (quando si é obbligati) molto in cittá.

Aprire un motore per fare un "lavaggio"... hmmm fate come vi pare.

::zinco:: 20-09-2012 12:45

No Emo, non è un "lavaggio", bisogna disincrostare bene e lucidare tutto, smontare valvole, e testata per eliminare tutti i depositi, credimi, è un'altra cosa, la moto cambia radicalmente, puoi dargli una manata di gas in sesta e non batte in testa.

con l'occasione lucido pure i condotti d'aspirazione :cool: e cambio i pattini tendicatena.

quest'estate nonostante le tirate di collo, in due con le due valigie non riuscivo a superare i 120 km/h... a125 km/h din din din din din din... un nervoso...

questi ultimi mesi di cavalletto laterale hanno fatto precipitare la situazione, ogni volta che la rimetto in moto... sbraammm... fumata di olio per un paio di secondi...

Bert 20-09-2012 13:25

Quote:

Originariamente inviata da ::zinco:: (Messaggio 6965236)
con l'occasione lucido pure i condotti d'aspirazione :cool: e cambio i pattini tendicatena.

Io raccorderei (nel senso di togliere scalini e bave di fusione) i condotti di aspirazione e , invece , luciderei molto bene quelli di scarico...c'è il suo perchè.

Poi , visto che hai tutto giù , cambierei i gommini di tenuta steli valvole

ciao Bert

::zinco:: 20-09-2012 13:31

Bert, grazie ;)

er-minio 20-09-2012 13:33

Lo so Ale che non é propriamente un "lavaggio" :wink:

Quote:

Quote:

quest'estate nonostante le tirate di collo, in due con le due valigie non riuscivo a superare i 120 km/h... a125 km/h din din din din din din... un nervoso...

:shock:

Guarda, se state messi cosí ci deve essere qualche altra cosa dietro.
A meno che tu non cerchi di recuperare in sesta a 1500 giri, ma non mi sembra il tuo stile :lol:

Te lo dico per esperienza personale, sopratutto sulla eRRe che ha lo stesso motore della tua. E io non usavo mai il centrale. Mai avuto di questi problemi, ma fatto acquatorture o nemmeno controllato dentro al motore.

I battiti in testa c'erano solo a temperature estreme o a 1500 giri (e vorrei vedere).
Mai, mai, mai avuto problemi in ripresa fino ai 200 e oltre, anche in coppia carichi sia con la eRRe che con la eSSe.

::zinco:: 20-09-2012 13:38

che te devo dì Emì... tanto visto che si merita un bel tagliandone, intanto apro, pulisco tutto, faccio una bella messa a punto e ricomincio, male non le fa... :)

NumberOne 20-09-2012 14:44

Aspettiamo foto....

SISCO 20-09-2012 16:00

È un ottimo pretesto per smanettare in garage...
Certo un reportage sarebbe la ciliegina sulla torta.

::zinco:: 20-09-2012 17:56

be si, anche quello ;)

bluejay 20-09-2012 18:59

La mia batte in testa quando fa un caldo della mado@@a (tipo quest'estate), altrimenti va bene.

Circa 30k km. fa avevo usato uno di quegli scrostatori da aggiungere alla benza.
Mi pare fosse una bomboletta da 200 cc. e l'ho divisa in due pieni.

Azz se andava bene.

Non è da ripetere troppo spesso (si dice non meno di 20K km. tra i trattamenti) ma quasi quasi lo rifaccio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©