![]() |
strano...rumore
cari amici dopo giretto in Svizzera,Austria;Germania,Francia Gole del Verdon
1200km in Sardegna,un girello su e giù per Umbria;Toscana;Marche;Abruzzo;Lazio per dire visitina a Campo Imperatore ho notato una cosa che vi descrivo: stavo sull'autostrada a 130/140kmh e d'un colpo mi sembra di prendere un sasso con la ruota anteriore e di colpo questa stride. Mi fermo visiono bene il tutto ma nulla la moto viaggia ma... continua a stridere e sembra che ci sia una gobba per fortuna sono a 6km da casa,arrivo riguardo ma nulla sulla gomma se non che la ruota è frenata, smonto le pinze e la ruota gira quasi libera e con un rumore da cacciavite sull'asfalto...per me è partito il cuscinetto,voi che dite? |
Gia che hai fatto 30....
Smontate le pinze, smonta la ruota e controlli i cuscinetti, no? using ToPa.talk... |
Quote:
grazie |
Moto sul centrale e cavalletto anteriore, se non lo hai va bene un cric a trapezio sotto le curve delle marmitte. Smonti il parafango, togli le pinze, sotto la forca dx allenti il bullone e poi allenti il mozzo e lo estrai, levi la ruota, i cuscinetti sono nel cerchio dove ci stava il mozzo. Il mozzo va stretto a 50nM, la vite sotto forca dx stretta a 19nM, le pinze strette a 30nM.
using ToPa.talk... |
Ahahahah
Ciao Ste... la Ghisona va che è na bomba!!! using ToPa.talk... |
grazie per la esplicita e precisa spiegazione
|
a poco meno di 90000 km ecco in allegato i pezzi sostituiti della ruota ant. per simile problema
http://www.ducadiwell.com/Motorcycle...0/L/tubo-L.jpg un lampeggio __________________ |
Praticamente 2 numero 3, 2 numero 4 ed 1 numero 2.
Per la spesa di? using ToPa.talk... |
cambiato tutto dal n.2 al n.7. euro 200.00 -
guardati personalmente i pz., e ad es. nel mio caso, dopo 90000 km non puoi lasciare il semialbero (5) usato con gli altri nuovi, c'era un notevole gioco. un lampeggio |
Urka, quindi il gioco dei cuscinetti ha rovinato anche il mozzo.
using ToPa.talk... |
bene ho cambiato i cuscinetti per un tot di 25€
ora devo montare la ruota e provare a girare speriarimo sia finita lì |
dimenticavo i paraolio originali costano 15€
se il tempo sarà clemente domenica la provo |
Scusa Buba visto che hai eseguito il lavoro personalmente avrai fatto caso a come rimane montata la ruota....mi spiego meglio..io guardo la mia frontalmente ed e spostata verso dx ovvero a sx rimane il doppio di luce tra cerchio e forcellone. Proprio non ricordo se prima di cambiare i cuscinetti era perfettamente centrata.
|
Guardando dal davanti a sx rimane più spazio.
using ToPa.talk... |
Quote:
|
Per fare na bella prova, la metti sul cavalletto anteriore, smonti le pinze freno levandole dai dischi e fai girare la ruota.
using ToPa.talk... |
Comunque la mia ne ha un'altra.... Lunedì parlo con power ste (Powerbyke) alias Stefano e poi vi conto.
using ToPa.talk... |
Quote:
si la ruota è obbligata a stare da una parte altrimenti le pinze freno non entrano in sede disco ho fatto 400km ieri e un milione tra tornanti frenate accelerazioni e tutto è andato benissimo:!::D |
Confermo cuscinetti andati.
Km 37300. using ToPa.talk... |
Quote:
Ieri anche io ho fatto un milione di curve frenate etc..con un gruppo indiavolatissimo tra cui c'era un k6 che ce l'aveva posizionata allo stesso modo nostro. Forse il motivo è che i due mozzi sono leggermente asimmetrici cmq tutto ok. |
Ma questi cuscinetti della ruota anteriore ??!!!?? (sia i k6 che i k1300)
parliamone... una merd !!!!!! io ancora non ho problemi, ma mi stupisco a sentire di queste rogne su una cosa come i cuscinetti ruota anteriori, che normalmente durano 800.000 km :mad::mad::mad::mad: ingiustificabile !!! o sottodimensionamento (quindi problema degli ingegneri del menga ...) o bassa qualità dei cuscinetti ... e per-fortuna, con quello che le paghiamo !!! sinche sono un caso o 2 ci puo' stare ... ma ora sono troppi |
jocanguro hai perfettamente ragione :(:(
|
cuscinetto:esatto.
dalla tua descrizione direi che non ci sono dubbi. ciao |
pensare che quelli "buoni" che ho montato costano 25,00€ di due ivati
|
non è una cosa insolita
i famosi ed infallibili japponesi da anni subiscono le stesse rogne per esperienza diretta su diversi modelli suzuki capita (a qualcuno presto tipo 20mila o 30mila a qualcuno tardi tipo 60mila o dopo) non mi stupirei capitasse anche su altri marchi secondo me, un qualunque meccanico o gommista, se interrogato sui cuscinetti potrebbe darci ragguagli... forse (dico forse con intenzioni di curiosità) potrebbero esserci sorprese che non ci aspettiamo sull'incidenza di questo componente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©