Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   R1100RT: problema con barra corta (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=369115)

Paolo Grandi 17-09-2012 21:02

R1100RT: problema con barra corta
 
Antefatto: circa 10.000 km fa (o forse più) ho montato la barra corta del GS.

Soddisfattissimo :D
Ovviamente moto più alta dietro e puntata in avanti, con interasse accorciato (e cardano che pare più allineato). Più agile (e facile da mettere sul cavalletto).

Senonchè, da qualche tempo, è venuto fuori un problemino. Che si presenta solo con passeggero (e ancor meglio con i bagagli). In particolare si presenta solo nel passaggio da 4° a 5° nella riapertura del gas, e poi nel tiro/rilascio in 5°.

Sento una vibrazione provenire dal basso, come di un raschiamento/rotolamento di ingranaggi. Me lo ha fatto anche tirando la frizione (e anche in discesa). Pare un gioco nella trasmissione. Anche mia moglie se ne accorge, quando avviene. Anche il mecca è riuscito a replicarlo, con passeggero.

Ho specificato il discorso del pieno carico in quanto, da quando ho la barra corta, la moto essendo più alta necessita di meno precarico. Quindi me la cavo con 10/15 click di precarico (e stiamo più comodi). Con la barra lunga per avere un'altezza decente dovevo arrivare a 20/25 (con moto molto "dura").

E qui viene il bello. Dopo innumerevoli prove mi sono accorto che aumentando il precarico ai livelli dei 20/25 click il difetto scompare. Ho provato a rimontare la barra lunga ed il difetto è completamente scomparso con qualsiasi precarico.

Il mecca è parecchio perplesso. L'imputato nr. 1 è il cardano, che forse, dopo 200.000 km, non ha gradito la novità :lol: (magari essendosi già ricavato una sua "sede"). Non pare infatti che la sospensione vada a toccare qualcosa.

Qualche altra idea? :confused:


P.S.: ...e non posso cambiare moglie con una più giovane e magra...

zonda 17-09-2012 21:15

Cambia hobby :lol: :lol: sei folle :lol: :lol: :lol:

Diegox11 17-09-2012 23:06

curioso di capire cosa è sta barra e dove si trova...

comunque la mia è lunga sicuramente ;)

Thriller514 17-09-2012 23:57

A naso la sede ricavata del cardano potrebbe realmente essere una causa.........

Robby63 18-09-2012 07:37

se parli della barra del paralaver io ero tentato dal paralaver vario della wunderlich ed un mio amico meccanico mi ha sconsigliato dicendo che poi il cardano avrebbe lavorato male visto che si sarebbe trovato ad un angolo diverso da quello studiato dai progettisti...

Enzino62 18-09-2012 10:18

ma'..a me'quello del GS mi sembra gemello alla RT percio'alla storia della sede ci credo poco anche perche'il cardano con il gravare del peso e delle apserita'della strada cambia assetto percio'...
Io direi che il tuo cardano a 200.000 km si dovrebbe fargli una statua se non ti ha mai dato problemi e adesso si è stancato(con o senza barra).

PS:non capisco pero'cosa giova mettere una barra corta ad una moto da 240kg gia'ben bilanciata cosi'come'.

robertag 18-09-2012 10:41

...a caricare l'avantreno e ad accorciare lievemente il passo...

eliapio 18-09-2012 11:39

Io ho la barra corta di bandit da 15.000 km, per ora nessun rumore strano e la mukka rende che e' un piacere, ma sarà questa la causa dello strano consumo della gomma anteriore, come richiesto in altro post?

Diegox11 18-09-2012 11:47

nel frattempo gradirei una spiegazione sul termine "barra corta" perché realmente non so cos'è ;)

dosa 18-09-2012 11:53

@diego
http://www.google.it/imgres?q=barra+...r:4,s:44,i:231

scuccia 18-09-2012 12:02

http://www.pirateslair.net/sarmcom.jpg

http://farm8.staticflickr.com/7257/7...37979936_b.jpg

Robby63 18-09-2012 12:34

da quello che capisco nei 1150 la barra paralever è in basso e quindi accorciandola (per accorciare l'interasse) provoca un innalzamento del posteriore ed un maggior caricamento sull'avantreno (quindi due piccioni con una fava)... al contrario dei 1200 dove la barra è in alto il posteriore si abbassa e quindi hai sì un interasse accorciato (= maggiore maneggevolezza) ma anche carichi meno sull'anteriore ottenendo l'effetto opposto.

robertag 18-09-2012 12:39

...no, l'interasse sul mille2 si allunga... se metti il puntone di reazione più corto.. post#7

zangi 18-09-2012 14:56

Paolo,controlla i due cuscinetti ad aghi che reggono la coppia conica.
Dove s'infulcra al paralever.
Sono loro a pagar dazio con la barra corta.
Poi in ogni caso ad oltre 200mila.....

zangi 18-09-2012 15:04

Non so chi e`il tuo meccanico,in ogni caso sarebbero da ingrassare anche i due del paralever.dove infulcra con il telaio
ricorda la procedura del fissaggio delle viti che e`molto importante.
Vite esterna 150nm
vite interna(lato ruota)7nm.controdado a 105nm..il tutto condito con frenafiletti medio.

Robby63 18-09-2012 15:05

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 6959644)
...no, l'interasse sul mille2 si allunga... se metti il puntone di reazione più corto.. post#7

http://www.wunderlichamerica.com/mot...e/8161473.html

non ci capisco più niente, riguardo al paralever vario qui da una parte dice che
"Raising the rear end, steepens the steering angle and results is sharper steering. Lowering the rear end has the opposite effect and makes the bike less twitchy and more stable."
mentre dall'altra dice che
-short (-7 mm): for maximum suspension flexibility (motorcycle is lowered)
-middle (0 mm): original length (motorcycle height unchanged)
-long (+7 mm): for maximum tracking stability (motorcycle is raised)

quindi prima dice che alzando la moto guadagna in agilità mentre dopo dice l'esatto opposto (che guadagna in stabilità)... o sbaglio?

Beta 18-09-2012 20:26

Dice che alzando il posteriore "raising the rear end" il risultato è una maggiore manovrabilità. Mentre abbassando il posteriore "lowering the rear end" il risultato è l'opposto ma si ottiene una maggiore stabilità. Mentre dopo su short (barra corta?) hai maggiore manovrabilità (motorcycle is lowered si riferirà all'anteriore abbassato e quindi posteriore alzato???), mentre su long (barra lunga?) hai maggiore stabilità (motorcycle is raised si riferirà all'anteriore alzato e quindi posteriore abbassato???) Se l'interpretazione è corretta in entrambi i casi affermano la stessa cosa.

:)

Paolo Grandi 18-09-2012 21:18

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6960142)
...il tutto condito con frenafiletti medio.

Grazie Zangi (e anche agli altri). Sempre molto preciso.
Riferisco. Domani porto la moto per il ri-trapianto "corto".

Ma mi rimane incomprensibile l'azione del precarico (che risolve il problema) :confused:

zumbit69 18-09-2012 21:19

Guardate questo video... si capisce tutto.

http://www.youtube.com/watch?v=TrKADp_guUg

Robby63 18-09-2012 21:26

"dropping your wheel down you're going to increase your ground cleareance and also is going to sharpen steering up a little bit, so it has two effects there..."

allora anche questo vario paralever per il 1200 fa esattamente come la barra accorciata del 1150, aumenta l'altezza del posteriore mentre accorcia l'interasse, entrambe le cose aumentano l'agilità a scapito della stabilità, grazie

zangi 18-09-2012 21:34

@Paolo,perchè cambia la posizione di carico sui cuscinetti ad aghi per me responsabili.
il paralever segue il mono,loro compiono l'esatto carico inverso.
cambiando l'altezza paralever,cambi il grado di carico su loro.
se per esempio banale,prima lavoravano da 0 a 20° per assurdo,modificando l'altezza ora lavorano dal 10° al 30°.

Paolo Grandi 20-09-2012 20:59

Piccolo aggiornamento.

Cardano smontato. Pare tutto perfetto, nonostante i km (214.000) :cool:
Questa sì unstoppable...:lol:

Anche i cuscinetti coppia conica, cambiati 2/3 anni fa.

Gli unici cuscinetti in cattivo stato sono questi:

http://imageshack.us/a/img407/521/20092012.jpg


Penso siano questi che Zangi indicava...
Ovviamente verranno sostituiti, insieme ai paraoli.
Poi si vedrà se il gioco assiale sarà ancora presente :confused:

1965bmwwww 20-09-2012 21:03

Le Ghise si che sono unstoppable......;)

robertag 20-09-2012 21:05

...sì anch'io ho capito che erano quelli... facilmente zangi ha fatto centro:!:

dosa 21-09-2012 09:18

si ma non ho capito se questo è dovuto alla barra.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©