![]() |
Verdon sett. 2012
Verdon – toccata e fuga (14/15 e poco 16 sett.2012)
Prima volta sul Verdon (eppure ce l'abbiamo così vicino) Partiamo io e zainetto, venerdi 14/09 da Savona alle 15,15. Autoroute, poi Route Napoleon e arrivo dopo le 18,30 a Castellane colorata da un tramonto spettacolare. Avevamo prenotato telefonicamente una casetta al http://www.camping-notredame.com/ Il Camping è proprio sulla strada delle Gorges poco fuori il centro di Castellane. La casetta è nuova nuova, comodissima. La strada adiacente poco rumorosa. Facciamo una corsa in centro per un po’ di provviste..i negozi alle 7 sono già chiusi.. Poi cena a “La Taverne” in piazzetta: escargo e trota al roqueforte, sorbetto, ottimo caffè espresso italiano e passeggiata tra i vicoletti di una Castellane ancora poco popolata. Si è fatto tardi, a nanna. La notte un freddo cane, però scopriamo i termoventilatori e si poltrisce fino oltre le 9.00. Un giro al mercatino del sabato per far intiepidire la temperatura e poi via per la D952, poi da Moustiers Ste-Marie la D957. Ci fermiamo per una sosta sul lago a Les Salles sur Verdon. Mangiamo qualcosina in un baretto di Les Salles, un espresso. Alla prima pompa di essence, poco fuori Les Salles, incontriamo un gruppone di GS di Monza. Sul pieno la titolare s'è presa pure il cent...arpagona:rolleyes: Riprendiamo nel primo pomeriggio, Aiguines, e D71 fino a Trigance. Il castello ed il paesino valgono una sosta. Dopo il Pont de Soleils mettiamo i piedi nel fiume…si stava benissimo sole caldo e acqua neanche tanto ghiaccia. Aspettiamo che il sole cominci a calare e rientriamo a Castellane. Un altro po’ di spesa al “supermarchè” , essence a prezzo umano e ritorno al Camping. Dopo cena un caffè in piazzetta, c’era una jazz band con trombettista-cantante ottuagenario, ma si poteva sentire. Domenica mattina alle 9.00 rientro. http://imageshack.us/g/1/9763009/ |
Ho fatto queste strade in luglio,caldino,ma veramente un gran bel giro.
|
Fatto il week end prima del vostro, 8 e 9 settembre.
Scesi da Sestriere, Monginevro, col d'Izoard, Briancon, Embrun, Sisteron, Manosque. Quindi fatto il basso e medio Verdon passando da Esparron e cercando di seguire il percorso indicato su Motociclismo di Settembre. Dormito sul lago di Castillon (Saint-Julien-du-Verdon); la domenica mattina fatta colazione a Castellane siamo andati a fare la Rue Des Cretes (penso si scriva così) e siamo ripartiti alla volta delle altre gole che ci sono più a Nord. In relatà ce ne sarebbero state due da vedere ma per mancanza di tempo abbiamo visto solo Les Gorges de Daluis. Poi parallele un pò più a Est ci sarebbero state anche Les Gorges du Cians. A me quelle di Daluis sono piaciute un sacco, quasi e più di quelle del Verdon. Poi siamo rientrati passando dal Col de la Lombarde per un totale di 1200 km e 12 ore al giorno per due giorni (partenza e ritorno da Lodi). Ci siamo riproposti di tornare l'anno prossimo per vedere Moustiers S. Marie, Castellane e qualche altro paesino tipico ma soprattutto le terze Gole (Cians). |
E' anni che voglio andarci , pur avendolo vicino , ma per vari motivi non mi è possibile stare più giorni e la "scappata" giornaliera me l'hanno sconsigliata......dunque prendo nota/appunti dei vostri giri , sperando un giorno di riuscire a vedere quei posti meravigliosi che voi dite ---------
|
Giancarlo!!!
Noi ci siamo stati ai primi di Agosto e per un paio di giorni abbiamo fatto base a Moustier S.M. (stupenda) e girellato la zona !! Fatta sia la strade delle cretes che la corniche sublime, mentre una giornata siamo riusciti a dedicarla alla lavanda e al Mount Ventoux. Posti bellissimi, che meritano una visita + approfondita, infatti abbiamo messo in conto di tornarci, ma con + calma ;) baci alla signora. Piero e Elvy ps: non sono ancora riuscito a mettere online le 3000 foto di Elvy :lol: |
Fatto nel ponte del 2 giugno. Belllisssimo!:D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©