![]() |
R 1200 ST turismo?
una domanda a lor signori......
sulla R 1200 ST si può montare un manubrio più turistico? più alto insomma...... grassie |
Quote:
|
Quote:
|
forse ci dovrebbe essere in giro qualcosa come after market... se non ricordo male ho visto qualcosina a Garmisch.
|
In teoria avendo semimanubri e sella regolabile si divrebbe trovare la posizione ideale, ma ho qualche dubbio........ secondo me sono le pedane troppo alte ed arretrate per una posizione turistica.
|
Quote:
L'ho provata e, nonostante la molteplice possibilòità di regolazione, la posizione è sempre, secondo me, un pò troppo caricata sui polsi, per essere una sport tourer!! :mad: :mad: ..... ..... Ah.... la vecchia cara 1150 RE !!! :D ;) |
Quote:
e cos'è la RE? in effetti chi l'ha provata dice che è una gran moto ma troppo caricata sui polsi come dici tu Tonigno.... |
Quote:
....... E' che sono una ..... "schifezza di dattilografa"!! :mad: :mad: :lol: VOLEVO SCRIVERE RS !! :lol: :lol: :lol: |
ahhhh...... avevi la mittica RS?
e come ti sei trovato? soprattutto per il turismo..... |
Quote:
Aveva una posizione di guida perfetta !... un misto tra sport e touring comodissimo !! Era comoda e protettiva quasi come una RT, ma pesava circa 30 Kg. in meno, e a parità di motore, era evidentemente motlto più veloce (complice anche una diversa rapportatura del cambio/trasmissione). Sui lunghi tratti autotradali, grazie anche all'ottima rpotezione aereodinamica, riuscivo a lasciar dietro anche le "s".... .... Mi è rimasta nel cuore :eek: :eek: .... ... e non ho mai capito le ragione del suo scarso successo commerciale!! :( |
Vedo balzellare.....
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: un gruppo di King Kong :lol: :lol: :lol: :lol: Quote:
|
parli della r 1150 rs o della 1100?
volendo cambiare la mia 1100 rt puntavo sulla 1150 rt ma non è più prodotta e non se ne trova manco una.... magari la 1150 rs..... |
Quote:
lo confesso ...... ormai sono completamente POSSEDUTO :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: |
Quote:
Avevo una R 1150 RS Twin Spark del 2003, l'ultimo tipo prima della ST ! .... La ST sarebbe stata la sua naturale sostituta, ma, a causa dell'estetica (valutazione del tutto personale) della posizione di guida troppo carica sui polsi (pare condivisa da molti) , e della capacità di carico ridicola (il bauletto di 28 l. fa ridere, non c'entra nemmeno il casco.... figuriamoci la mia borsa da lavoro !!!) ho optato per la 1200 GS con la quale mi trovo benissimo !! |
grazie delle info Tonigno...
|
Quote:
Figurati... è un piacere !! ;) |
Quote:
Le ragioni del suo scarso successo, soprattutto in Italia, stanno nel fatto che è stata un giusto compromesso da varie esigenze, ma i gentlemen driver italiani non amano i compromessi. |
Quote:
Analisi perfetta !! ;) .... Anche se, ovviamente, non concordo con i.... "gentlemen driver" italiani! :lol: :lol: |
ho una rs 1150 in vendita
xchè esteticamente non mi piace un po ........a volte mi sento dentista questa rs 1150 nel suo genere è unica agile , comoda, bruttina , confortevole , bella nella guida insomma una moto quasi perfetta ho provato l'st 1200 ..... i pregi tutti lo sanno , motore cambio....... non i piace la posizione guida troppo caricata e il cupolino che non ripara come l' rs che ho dal 2003 perciò scartata continuo con la mia :D :D dimenticavo il quasi perfetto dell'rs che ho sottolineato unico neo è la posizione caricata del busto i manubri sono un po troppo lontani costringendomi a affaticare i polsi ma :D :D :D :D :D :D HO RISOLTO L'UNICO NEO CHE AVEVA ordinato i riser in germania e quasi montati ( il tubo freno è corto ) ora direi che è perfetta , è la mia moto l'rs non è più in vendita date un'occhiata qui http://www.mv-motorrad.de/cosmoshop/...1121108182-711 |
Quote:
Grazie !! ;) |
Quote:
C'è anche la regolazione per avvicinarli, allontanarli, chiuderli, ecc. Io li tengo nella posizione intermedia, con la sella nella posizione centrale, il wind-screen a metà altezza. Sono di altezza media (1,78 cm.) di peso medio (kg.71). Cazzo, mi sono rotto i coglioni, non sono "estemista" in niente! Ciao |
Quote:
|
Quote:
Quali hai acquistato? secondo te vanno bene anche per il 1100RS? Lamps |
Confermo anche io... felicissimo possessore di RS 1150 '05, penso una delle ultime arrivate in Italia....
solo una domanda per LoSkianta: bene avvicinare/allontanare i semimanubri (io ho le braccine da orango e li devo allontanare tutto in fondo), ma come si fa a aprire/chiudere l'nclinazione? sono cieco io? non ho mai visto nessuna possibilità di regolazione sulla mia.... |
Quote:
Comunque ti confesso che così mi ha detto il concessionario, dato che come l'ho trovata così l'ho lasciata perchè nella posizione mediana che, come detto sopra, mi si confà. Magari ho sparato anche una cazzata. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©