![]() |
E' defunta...
Dopo (forse) un paio di mesi di inattività, avendo dimenticato di attacare la mia Rossa al manutentore di carica, no da piuù segni di vita :mad:
ieri l'ho attaccata al caricabatterie ma stamani non si accendeva neanche il quadro Se la batteria è andata e non è ricaricabile (?) è possibile metterla in moto o dveo chiamare il carro attrezzi? :!: ...della serie "Come prepararsi spiritualmente alla prossima commemorazione di Tuttisanti..... |
se sei sicuro che è defunta sostituiscila... perchè il carro attrezzi?... non capisco.
e poi la Rossa chi è?... o meglio cosa è? |
.. nmagari con una Spark... così non avresti più problemi di... memoria...
|
la Rossa è la mia 1200rt :-o
il carro attrezzi perchè quando ho cambiato la batteria sulla 1150 volevo spaccare tutto con la mazzetta da 1/2 kg per la rottura di palle di viti e vitine. Sull'80 (RT ovviamente :lol:) bastava alzare la sella..... PS quella che ha è una spark... credo |
secondo me un mantenitore con una batteria a zero non serve, in una occasione simile ricaricai con un caricabatteria classico di quelli da 15 euro alla coop e risolsi tutto.
|
Quote:
come faccio ad arrivare ai poli con i cavi? :!: |
... ma anche sulla rt 1200 è sufficiente alzare la sella (pilota)... poi solo tre viti per i morsetti batteria e fissaggio. ma tu hai provato a ricaricarla con il carichino?.. potrebbe non bastare; il massimo sarebbe provare una ricarica seria con un caricabatterie vero e proprio...
|
qui l'affare si ingrossa (come diceva Rocco Siffredi da piccino) nelle mie bimbe basta poco nella tua non ho mai messo le mani e non saprei darti indicazioni, sorry
|
:!::!::!:
(anche) oggi sono tutto il giorno fuori :!: styasera provo e domani vi aggiorno grazie! |
ripeto, nella r1200rt la batteria è esattamente sotto la sella del conducente... sotto gli attributi per intenderci...
http://img10.imageshack.us/img10/6223/batteria014.jpg Uploaded with ImageShack.us quindi, igire, mai alzato la sella eh?!!...:lol::lol::lol: |
...più alla "portata" di così...:lol:
è nel 1150 che si trova sotto (più o meno) al serbatoio... |
allora sei a posto attacchi il caricabatteria (staccando i morsetti chiaramente) e provi a caricare
|
Quote:
ma dubito che tu sappia se è una spark,non sai nemmeno dove si trova la batteria...:lol::lol::lol: |
Quote:
E' spark perchè mi sono conservato al ricevuta di acquisto (fatto all'epoca da Rantax) e l'ho letta :lol: in effetti non ho cercato il vano batteria perchè con la precedente stavo veramente per spaccare tutto con la mazzetta in una crisi di giro di palle..:-o |
ma il carichino ti dava errori?... non è che hai staccato un morsetto proprio perchè avevi in programma di non usare la mucca.... naaaaaa... non sapevi nemmeno dov'era....:lol::lol::lol:
magari è qualche ragnatela a dare problemi:lol::lol::lol: scusa per il perculamento senza offesa, neh... ci si diverte un po:blob: |
Quote:
Qualche oretta di ricarica e per me il tutto torna ok ;) Alex :) |
A parte che pure nella 1150 si attaccano i cavi senza problemi...c'e il sistema per farlo rimuovendo solo la sella....ma solo i veri ghisati lo sanno.....;) era in un vecchio numero di pianeta bicilindrico.....
|
Quote:
Mi sto divertendo anch'io :lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
Non so se ne ho 2 o 3..... ma non li so usare "benissimo"....:lol: |
Insomma!!!
..........nessno che mi viene ad aiutare? :confused: prosecco fresco e qualcosa da mettere sotto i denti non manca... ;) |
se si tratta di prosecco appena ti legge l' Enzino si fionda a casa tua alla velocità della luce...:lol:
|
Mi stai un po' scomodo dalla toscana purtroppo:-( anche perchè sto per partire in direzione salento
|
Quote:
|
[QUOTE=robertag;6945863]vero!!.. infatti le ghise sono abituate a svariati tipi di cavi..
.vero ..mentre con la plasticosaura sei abituato al carro attrezzi e via......;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©