![]() |
a fine mese vado in Abruzzo!
Ciao a tutti!
Vorrei condividere anche con voi, la preparazione della mia vacanzina in Abruzzo a fine mese. Partirò da Marotta, frazione di Fano, forse giovedì 27 settembre, e per arrivare a Popoli (dove ho trovato un B&B carino e conveniente) ho pensato a questo tragittino https://maps.google.it/maps?saddr=Ma...ia=10&t=m&z=10 Poi per i giorni seguenti, vorrei visitare Gran Sasso, Majella Parco Sirente, Lago del Salto. Non ho ancora dei percorsi precisi li farò a breve! Avete dei suggerimenti? Grazie a tutti! |
secondo me non puoi mancare la Piana di Castelluccio e soprattutto Campo Imperatore..:!:
|
Direi anche lago di capoposto e lago di Scanno!!!
Usato il mio Tapapin su pippad |
Imperdibili le gole del sagittario sulla strada verso il lago di scanno
|
Bel giretto, Marty... :)
Io di solito da quelle parti cerco di passarci almeno una volta all'anno, e quest'anno per varie ragioni ancora "non ho dato". :( Concordo in ogni caso con toshiba che ti suggerisce la piana di Castelluccio: da Muccia prosegui per Visso e poi giù verso Norcia e Castelluccio. Anche se ricordo che anni fa avevo una storiella con una di Sarnano e passare per la strada del lago di Fiastra non era per nulla male. Viceversa, a me fa proprio schifo la interminabile e dissestatissima strada che passa attorno al lago di Campotosto: la ricordo per essere una delle più brutte che mi sia capitato di percorrere, e ultimamente sono sempre passato per la SS260 di Montereale, decisamente più carina anche se strettina. Ti suggerisco decisamente un giro completo del Gran Sasso, con particolare riferimento a Santo Stefano di Sessanio e soprattutto una visitina alla Rocca Calascio; sulla strada che da Calascio sale su per la Rocca, uscendo dal paese, trovi il ristorante da Clara che rimane sotto il piano della strada. Vedendolo da fuori non gli si darebbero due lire, ma se assaggi i loro ravioli di ricotta di pecora non riuscirai più a farne a meno... :!: |
e se per caso il ristorante è chiuso, vai su al Rifugio Mucciante a farti due arrosticini...
|
maaa.... ad Amatrice un buon posto per la matriciana???
Voi dite che Mucciante a Ottobre è ancora aperto?? |
Marty, io una volta ad Amatrice per l'amatriciana mi ci sono fermato... ma ad essere sincero non ricordo niente di mitologico. Magari poi fermandomi a caso ho sbagliato posto; spero qualcuno ti possa dare indicazioni di cui magari farò tesoro a mia volta...
Quanto al Ristoro Mucciante, spero ad ottobre sia ancora aperto... anche perché io difficilmente riuscirò a muovermi prima del 19. Ma a quel punto mi sa che arrivo pesantemente lungo... :mad: Tu vai su da sola? |
Sembrerà strano, ma si vado da sola. Poi li nella zona dovrei avere due ragazzi di un altro forum che conosco che mi terranno compagnia il sabato o la domenica.
Sto cercando per dormire. Avevo puntato su Popoli dove avevo trovato un B&B a buon prezzo. Ma a parte il B&B e il ristorante convenzionato... ho visto che popoli offre poco. A Sulmona conoscete nulla per dormire che non sveni l'anima ?? ho trovato preventivi per dormire+colazione a EUR 80!!!!!! |
Beh, dipende cosa vuoi fare: se vuoi rimanere in giro per il Gran Sasso Popoli in effetti rimane un pochino a sud, ma se invece ti vuoi allungare giù verso la Majella può essere una buona idea.
Certo, se cerchi vita notturna e via dicendo probabilmente non sei nella zona giusta... ma immagino tu lo sappia da sola. Due anni fa a ottobre, in una sera di metà settimana, io e un mio amico facemmo fatica a trovare un posto dove mangiare qualcosa: a Santo Stefano di Sessanio dove dormivamo tutto era chiuso e sprangato dalle sette di sera, e fu spostandoci alla ricerca di cibo come gli orsi marsicani che scoprimmo il ristorante da Clara che ti ho segnalato più su. Personalmente, quando vado in zona mi fermo ormai per abitudine al B&B La Candeletta proprio a Santo Stefano di Sessanio. Conduzione familiare, prezzi onesti, camere carine. Sulle prime sembrano un po'burberi, ma bastano due parole per scoprire gente in realtà estremamente cordiale: io ci torno ogni volta volentieri... ;) Ah... poi, da Santo Stefano di Sessanio ti consiglio vivissimamente la stradina panoramica che passa per il Valico di Capo la Serra e ti riporta verso Fonte Vetica e il Ristoro Mucciante... :eek: |
Grazie dei suggerimenti Enrico.
Non cerco vita notturna, ma almeno 1 posto dove cenare dopo una bella giornata in sella no? :D Darò fondo a tutte le risorse di San Google |
Magari arriva qualche indigeno abruzzese che ti dà la dritta giusta... io parlo per esperienza ma son sempre e comunque un forestiero... :)
|
@La Marty:
noi delle M.M.M. ci facciamo spesso motoenogastronimiche a cavallo tra Abruzzo e Marche, personalmente l'ultima volta che sono stato in zona mi sono fatto un giro partendo da Castelfidardo direzione Visso-Ussita-Castelluccio (fermati a mangiare alla Degusteria Lo Socciu a centro del paese, chiedi di Luigi), proseguendo sosta a Norcia (pernottamento all'Agri Il Casale degli Amici, dove puoi anche cenare), oppure se sei in anticipo prosegui per Amatrice, Lago Campotosto, P.sso Capannelle, svolti per Assergi dove prima del paese a a pochi km. dal casello trovi l'Hotel Giampy, rapporto qualità prezzo sia hotel che pizzeria ristorante molto buono, e cucina ottima. Da qui in poi (senza indicare dove pernottare perchè lo valuterai Tu in funzione dei tempi di percorrenza) prosegui per Fonte Cerreto e sali a Campo Imperatore, ma non punterei a fermarmi a mangiare al Mucciante, ma proseguirei in ordine di strada visitanto Castel del Monte, Calascio (Ti suggerisco di salire alla Rocca) e poi arrivare a Santo Stefano di Sessanio. Prosegui poi per Barisciano, San Demetrio nè Vestini, Raiano, Goriano Sicoli, Anversa degli Abruzzi, Gole del Sagittario, Scanno, Villetta Barrea, Pescasseroli, Gioia dei Marsi, Pescina, Celano, Ovindoli e l'Altopiano delle Rocche per ridiscendere poi a L'Aquila, Pizzoli, Montorio al Vomano, Teramo, Civitella del Tronto, Ascoli, Acquasanta Terme (magari lì il ns. M.M.M. The Concorde ti farà un pò da Cicerone, accompagnandoti per Arquata del Tronto, poi sali per Montegallo, Montemonaco, Montefortino, Amandola, Sarnano, Santa Maria di Pieca, Fiastra, Colle , Pievebovigliana, Muccia, Serravalle, Sefro, Fiuminata, Esanatoglia, Collamato, Fabriano, Fossato di Vico, Scheggia, Isola Fossara, Sassoferrato, Genga. Una bella mangiata di km....ma ne vale la pena. Lamps |
Questo itinerario qui me lo segno anche io: probabilmente ne ho fatto in passato qualche pezzo qua e là, ma mi sa che vale la pena replicare... ;)
Grazie anche da parte mia! :!: |
boxer se proprio devi dire il passagio piu' bello, quale e' ?????????
|
Ciao Boxer e grazie dei suggerimenti, terrò presente l'itinerario suggerito, che torna verso casa, per il rientro. Conto di stare in Abruzzo almeno 5gg, se non 1 settimana, tenendo conto che vorrei dedicare una o due giorni alla visita di centri naturalistici (come quello del Lupo nel parco Majella) e centri di interesse storico culturale :)
Inoltre un giorno, data la posizione du SUlmona, farei un giro nel Molisano/Campano :) Grazie a tutti intanto ancora |
Ecco il mio contributo:
http://www.freevax.it/ITINERARI/Indi...li/Abruzzo.htm http://www.freevax.it/ITINERARI/SibilliniIndex.htm http://www.freevax.it/VITTO/Abruzzomolise.htm Da non perdere sicuramente i Sibillini passando ed una sosta al Casale degli Amici a Norcia: http://www.biomototurismo.it/Buongusto/CasaleAmici.htm Per quanto riguarda Amatrice, avevo un posto dove degustare ottima Amatriciana e Gricia, ma dopo l'ultima volta devo metterlo in purgatorio, per cui posso consigliarti l'Hotel Roma in centro città, qualità buona a prezzi popolari :-p |
Ciao Freeevax! Seguo il tuo sito da che ho la moto! :)
Avevo già visto le tue pagine, e le stavo adattando al mio "campo base" :) Grazie della segnalazione, rinfrescare la memoria non fa male! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©