![]() |
Vacanza col botto :-(
Ebbene si, mi preoccupavo del paraolio fino ad un paio di mesi fa, ora mi tocca preoccuparmi di cosa fare di quello che ne rimane della mia amatissima r1200r. Putroppo un signore ,distratto quanto me, sbaglia strada e inchioda, io distratto quel mezzo secondo di troppo mi accorgo che è fermo in mezzo alla strada ma ormai sono troppo veloce e lo tampono. Un po di lividi, 3 costole rotte, trauma toracico per la fidanzata e moto distrutta, comuqnue poteva andare molto peggio (nonostante i 35 ° avevamo tutte le protezioni possibili). Cio accadeva ovviamente all'estero e a metà ferie. Ora la moto è ancora in Francia in attesa che mi decida cosa fare. Forcelle tranciate, cerchione ruota anteriore deformato, radiatore, cupolino e blocco strumenti storto, il preventivo budgetario del bmw è di 6 k euro, quello non ufficiale forse 4-5 (hanno tutti solo visto la moto solo sulle foto). La moto ha 4 anni, 25.000 km. e varrà si e no 7 k euro. Sono veramente indeciso sul da farsi, secondo me ripararla non ha senso, ma cosa posso fare del resto della moto , si puo vendere ? Ha valore ? Forse se la riparassi con pezzi usati... non so proprio che fare, per ora la moto la lascio in Francia xchè non vorrei pure dover spendere pure i soldi del rimpatrio...
|
beh, se veramente il danno è molto vicino al valore della moto..bisognerebbe pesare bene sul da farsi..dipende anche dalla tua eventuale disponibilità €...
|
Alcune polizze assicurative coprono anche i costi di rientro del mezzo: controlla.
La moto è in Francia vicino all'Italia o dispersa chissà dove? Se non è troppo lontana e hai spazio per tenerla vale la pena di noleggiare un furgone (o meglio farselo prestare) e andarla a recuperare: così dopo puoi far quantificare precisamente i danni e comunque decidere con calma il da farsi. |
e poi con calma ti metti su subito.it e ebay a trovare i pezzi...tempo 4/5 mesi e la tua moto con 3 mila euro dilazionati nel tempo tornerà come nuova!
:D |
Quoto il furgoncino dell' ikea, ma una volta a casa la farei a pezzi e venderei il tutto via internet sui vari forum. Poi per l' anno prossimo si vedrà, dai tempo alle scimmie....
Informati per radiarla dal PRA. |
Soluzione opposta, ma da non sottovalutare...
:D sta a te decidere se vuoi una moto nuova o una moto incidentata da rifare... da quello che ho capito credo sia più semplice ripararla...ma se avevi già in mente un cambio moto allora ti conviene liquidarla a pezzi |
Solidarietà, anche se serve a poco. Io la moto la recuperei e poi a mente fredda deciderei cosa farne. Male che vada vendi i pezzi sciolti e di sicuro ci ricavi qualche euro.
|
E se ne approfittasse per farsi una bella special?
:D |
Innanzitutto auguri di pronta ripresa per te e per la tua fidanza ... come sempre in questi casi (botti e cadute) la cosa più importante è sempre poterne parlare :mad: Personalmente non credo che lascerei mai la mia bionda in terra straniera senza di me per cui ti suggerisco di caricarla su un carrello o su un furgone appositamente prestato :lol: A casa saprai meglio cosa fare, potrai ricevere preventivi puntuali e verificare lo stato dell'arte nella tua lingua madre :arrow:
Riporta la mukkina a casa ... ho letto che qui c'è già chi è interessato :D Saluti anche dalla mia bionda |
Si infatti penso di riportarla comunque a casa noleggiando un furgone. La mondial assistance non paga il rientro perchè le ore di manodopera sono troppo poche min. 32 ore (il costo piu significativo sono i pezzi) Ho già contattato un'officina che ritira moto incidentate e sono interessati spero non mi propongano una miseria, io non ho tempo per mettermi a vendere i pezzi, al limite le borse laterali ecc. Ho anche cercato in rete i pezzi usati ma le forcelle sono proprio il pezzo meno disponibile xchè sono le prime a rompersi in caso d'incidente. Per la "scimmia" devo dire che dopo un paio di settimane di assoluta non voglia di risalire su una moto mi sta passando la paura e inzio già a guardare con invidia gli altri centauri. Visto che la fidanzata non vuole piu sentir parlare di moto ( lei è finita a terra mezza svenuta, non respirava ed è stata portata via immobilizzata in barella..molto piu traumatico rispetto a me) sto valutando per le prossime zingarate con gli amici di noleggiare il mezzo. In settimana non la uso mai e per i 3-4 long w.e. che faccio in un anno mi conviene decisamente il noleggio, cosi le provo tutte ! Certo che quando entravo in garage e la vedevo li bella intonsa ... sigh...
|
Mannaggia che sf...a! Bah.... É un brutto affare, moto a terra, forcelle tranciate, e varie.... Io la cambierei, magari non te la sistemano a dovere... Se ti danno 3000€ cosí com'é ci aggiungi 7000€ un r1200r monoalbero te la porti a casa! Auguri a tutti e due, tornate presto in sella!
|
trova uno con un furgone che te lo presta e valla a prendere.
là vel meno del peso del ferro di cui è fatta. |
Ora per te e la tua fidanzata il danno è
Più che altro psicologico...lavora Su quello Che le moto si aggiustano Valla a prendere però Un saluto e ti auguro di tornare presto in moto |
Prima di tutto auguroni di pronta guarigione per te e per la tua dolce metà.
In merito alla moto, portala a casa poi con calma decidi cosa fare |
l' importante e' aver salva la pelle per la moto c'è sempre tempo.....
|
Tra l'altro, non è che la moto è in qualche deposito e più tempo la lasci lì e più dovrai pagare?
|
proprio l'altro giorno stavo pensando alla pettorina da mettere sotto la giacca...
d. |
Quote:
Questo è stato il mio terrore delle ultime 4 settimane - ho fatto la mia prima vacanza in moto (eravamo anche in 2)! Credo proprio di capirti bene. Io seguirei questo consiglio ma non sono esperto Quote:
Grande Peppone :D Io guardo e imparo |
x @ Lorenzo858
Tutti gli amici ti hanno dato dei consigli è difficile decidere vista la spesa non indifferente per aggiustarla e poi :confused: torna come era ???? Gli troverai sempre dei difetti :mad: purtroppo è umano è un fattore psicologico. Il mio consiglio "anche se è facile parlare dal di fuori, però capisco il tuo stato d'animo": Prendi un furgone riportala in Italia, consegnala a quel signore che compra le moto accidentate ed a Novembre ( periodo giusto ) vai in concessionaria e comprati una nuova RR. Conti alla mano, €.6000 per ripararla + x somma dal tizio delle moto accidentate, il resto fai i bollettini (anche sè sono contrario, ma in questi casi :dontknow:) e così almeno ti sentirai ancora un bikers, visto che da come ho capito non puoi fare a meno della moto, perchè come dico io, la moto e una passione incommensurabile. Ciao ed auguroni a te ed alla tua Ragazza ;) |
CONCORDO
a me pare un danno riparabilissimo e se fatto con calma anche nopn tanto oneroso...di sicuro non 6000 euro! |
Se vuoi (sono di Milano) te la posso acquistare io e ritirare a mie spese, sentiamoci se vuoi: 347.2480234
Ciao |
:rolleyes:
|
Vicino a casa mia vendono un RR1200 2009 bianca con ABS a 6.800€, smonta tutto e vendi a pezzi aggiungi e ne prendi un'altra, personalmente non la riparerei
|
Grazie a tutti per le parole di conforto e la spinta a risalire in sella. Visto l'avvicinarsi della brutta stagione avro modo di riflettere con calma e maggio deicidero che fare. Nel frattempo ancora grazie dei consigli. Ciao
|
mi sono trovata nella tua situazione 8 anni fa
avevo la copertura europassistance che mi disse "ti rimpatriamo la moto se il valore dell'usato è maggiore del costo della riparazione" inutile dire che il danno era maggiore ho però riportato la moto a casa a mie spese e venduto i ricambi singolarmente via internet non nego che ho ancora dei pezzi da vendere in cantina ma quel che ho venduto ha coperto abbondantemente tutte le spese in primis la demolizione per esportazione della targa che, unita alla sospensione della polizza assicurativa, mi hanno permesso di avere il rimborso del residuo del residuo della polizza l'incidente è avvenuto in Russia, ho portato autonomamente la moto ad Helsinki e fatto spedire il rottame da Helsinki a Bologna via TIR |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©