Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   gs 1150 - domanda su ABS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=368443)

andrea.g1972 10-09-2012 21:08

gs 1150 - domanda su ABS
 
Ciao a tutti,

in questi giorni sto usando la moto tantissimo, in un week end ho fatto 1000Km circa tra toscana - marche - abruzzo - Umbria.....con amici con stessa o diversa moto....

...premetto che amo la mia GSona 1150 e piu che macino Km più che me ne innamoro e mi ci radico! Mi piace mi fa star bene...sono soddisfattissimo. Ho rifatto il cambio da 3000Km la ho accessoriata e fatta come piace a me tutta originale e bella....

...però di continuo mi assale un tarlo per il quale non ho risposta perchè non conosco l'argomento, quindi chiedo a voi; la domanda è secca:

Conviene cambiarla (rimessa a nuovo del cambio ed accessoriata di brutto+Ohlins) per un altra 1150 spoglia sconosciuta ma con ABS?

Non conosco la storia dell'ABS su questo modello nè so valutare al meglio...AIUTO :!::!:

fama24585 11-09-2012 09:18

Assolutamente NO!
Basta cercare un po' per sapere che sul 1150 e sui primi 1200 l'ABS si guasta facilmente ed è molto costoso ripararlo.

GSOR 11-09-2012 11:12

Assolutamente d'accordo con fama...anche se io sono pro abs.
Dovresti prendere il mono candela prodotto fino al 2002 con il sistema abs precedente, che seppur non immune da rotture (come tutti i componenti meccanici, ben lontano però dalla casistica riscontrata sul suo successore), ti permetterebbe in caso di guasto di procedere il tuo giro senza alcun problema come con un qualsiasi gs privo del prezioso optional, mentre la frenata residua che bmw garantiva in caso di rottura dell'integral abs è una cosa vergognosa.
Questa è l'opinione di chi non vuole rinunciare ne all'abs ne al gs 1150, e che ha purtroppo avuto anche bmw con il sistema munito di servo elettrici (montato anche sui gs dal 2003)

Animal 11-09-2012 11:22

Quote:

Basta cercare un po' per sapere che sul 1150 e sui primi 1200 l'ABS si guasta facilmente ed è molto costoso

....questa mi giunge nuova......oltretutto ho attualmente un 1150 ADV e precedentemente uno standard.....entrambi con ABS....mai un problema.....

Citron1971 11-09-2012 11:39

Ha già detto tutto animal, unica cosa, se vuoi star tranquillo, al prossimo tagliando sostituisci tutti i liquidi che ci circolano dentro, occhio che sono 4 circuiti, e non ci pensi più, probabilmente la centralina A.B.S. / Servo sulle ADV è più solida, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

andrea.g1972 11-09-2012 12:05

E invece nel 1200GS da quando scegliere modelli ABS?
So che è da evitare il 2004 ma dal 2006 in su vanno bene?? o no??

Filippo73 11-09-2012 12:08

Quote:

Originariamente inviata da GSOR (Messaggio 6942401)
mentre la frenata residua che bmw garantiva in caso di rottura dell'integral abs è una cosa vergognosa.
Questa è l'opinione di chi non vuole rinunciare ne all'abs ne al gs 1150, e che ha purtroppo avuto anche bmw con il sistema munito di servo elettrici (montato anche sui gs dal 2003)

La mia è un 2003 con ABS, ma non sono afferrato in materia e quindi chiedo:se mi si dovesse rompere, o avesse un problema al circuito mentre sono in movimento, la moto frena come quando non si ha l'ABS, o mi ammazzo alla prima curva??
Mi è capitato l'altro giorno per la prima volta che sono partito e mi lampeggiava forte la spia rossa (non so cosa sia successo) e meno male che me ne sono accorto in tempo, perchè ho provato a frenare e zero :rolleyes:
Spento e riacceso, tutto è tornato nella norma...ma non è una bella cosa :(

Animal 11-09-2012 12:11

...strano.....essendo l'ABS disinseribile (quando vai in OFF è consigliabile altrimenti non ti fermi più) l'impianto funziona in maniera regolare (come se l'ABS non ci fosse)...per cui...presumo che tu abbia avuto un problema "diverso"....

GSOR 11-09-2012 20:39

:rolleyes: Oppss.....guarda un po' ;)
Mi spiace per te Filippo, brutta sensazione vero?
Ti confermo che se si rompe, resti con quella frenata che hai menzionato, definita da bmw "frenata residua"

Filippo73 12-09-2012 11:59

Quote:

Originariamente inviata da GSOR (Messaggio 6944257)
:rolleyes: Oppss.....guarda un po' ;)
Mi spiace per te Filippo, brutta sensazione vero?
Ti confermo che se si rompe, resti con quella frenata che hai menzionato, definita da bmw "frenata residua"

Non è residua...è mortale!
A questo punto spero sia solo un episodio sporadico, altrimenti lo farò togliere o lo tengo disinserito che faccio prima :(

tommasoadv 12-09-2012 17:48

andrea.... se vuoi il 1200.... la mia è disponibile...
hehehe....

andrea.g1972 12-09-2012 17:56

Quote:

Originariamente inviata da tommasoadv (Messaggio 6946927)
andrea.... se vuoi il 1200.... la mia è disponibile...
hehehe....

Ma come....già la vendi?

tommasoadv 12-09-2012 22:59

si... x comprarne un altra!!!
adv tb!!!!

andrea.g1972 13-09-2012 11:09

Io la mia la permuterei solo con:
1150GS STD con ABS condizioni pari alla mi quindi perfetta.
1150GS ADV con ABS condizioni pari alla mia quindi perfetta, per far pari la cederei con Ohlins montate.
1200GS STD con ABS dal 2008 condizioni pari alla mia quindi perfetta con Ohlins montate per limitare il conguaglio.

Se c'è qualcuno interessato.....

ma comunque prevale il detto "Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia non sa quel che trova"....io so cosa ho per le mani e per "sfamare" la mia voglia di ABS non è che svendo facilmente.

ciao

pluto53 13-09-2012 12:45

La ia R 1100 S del 2002 con ABS ha avuto gli stessi problemi: lampeggio ad intermittenza della spia ABS e conseguente depotenziamento della frenata.
Il problema è stato risolto dal conce locale: la prima volta si trattava del livello basso dell'olio nel servofreno (interno); la seconda volta era intasato il tubicino di spurgo del servofreno stesso. Negli ultimi 2 anni non ho più avuto problemi.

mattgas 14-09-2012 14:57

ciao ragazzi,
sto valutando il trapasso..... :rolleyes:

xò sta faccenda dell'abs mi mette un pò in ansia:

rischiare e prenderla senza
rischiare e prenderla con

è vero che il mio chilometraggio annuale è sceso parecchio, ma averlo infonde sicurezza... ma se salta infonde una stampata conto un muro, o peggio conil guardrail, e non è bello!!!

Nano 14-09-2012 15:04

Secondo me ma anche secondo me due ammortizzatori di qualità valgono quanto l'ABS dal punto di vista della sicurezza attiva.

Animal 14-09-2012 15:06

...mi sa che ti stai fasciando la testa....il gomito...il ginocchio ed il piede...prima ancora del tempo.....

...le probabilità che "salti" l'ABS sono le stesse di quelle dell'eventuale malfunzionamento dei freni....per cui...stai sereno!

Wotan 14-09-2012 15:09

L'ABS con i servofreni (FTE Integral ABS Evo) venne stato installato sul 1150GS (se ricordo bene) quando uscì la versione Twin Spark.
Lo stesso impianto ha equipaggiato il 1200 fino al MY 2006 compreso.
Non si guasta spessissimo, ma sicuramente più dell'ABS II (quello che equipaggiava il monospark) e dell'attuale ABS Continental Teves. Però quando si rompe, si resta a volte con la frenata residua, con la quale si rallenta, ma non si inchioda.
Su queste moto, conviene tenere la leva del freno anteriore regolata tutta aperta, perché più è lontana dalla manopola, più è possibile strizzare la leva e più frena quando i servofreni sono guasti.
Che io sappia (solo per sentito dire, mai verificato di persona), sulle Twin Spark e sui primi 1200 l'ABS è disinseribile, ma l'impianto continua a funzionare con i servofreni, per cui credo che, se si rompe qualcosa, si rischi di restare con la frenata residua anche ad ABS disinserito.

Wotan 14-09-2012 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Nano (Messaggio 6952365)
Secondo me ma anche secondo me due ammortizzatori di qualità valgono quanto l'ABS dal punto di vista della sicurezza attiva.

Secondo me no. E secondo me nemmeno.
Meglio averli entrambi. Confermo!

GSOR 14-09-2012 15:36

Pensandola al tempo proprio come Animal, non mi sono fasciato testa, gomito ginocchio e piede..........risultato?.................me li son fasciati dopo (per fortuna solo per modo di dire).
Comunque moto inutilizzabile con frenata residua, tranne per portarla in concessionaria con molta molta cautela, con leva regolata più lontana possibile per poter esercitare più forza (grazie Wotan!).
Pensa se fosse successo in corsa, che ne so magari in una bella strada di montagna in discesa con 300kg di moto (K1200RS) più sottoscritto e passeggera di ritrovarsi con la residua..........ora avrei tutti i capelli bianchi, altro che solo brizzolato :mad:
Per contro devo dire che la potenza di quel sistema frenante era da riferimento.

Nano 14-09-2012 16:45

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6952388)
Secondo me no. E secondo me nemmeno.
Meglio averli entrambi. Confermo!

Ero volutamente provocatorio.
E'ovvio che fanno due cose diverse ed ovvissimo che è meglio averli entrambi, ma visto che il nostro amico rinuncerebbe agli Öhlins per l'ABS l'affare diventa molto meno conveniente imho.

Wotan 14-09-2012 16:48

Che fossi provocatorio lo sapevo.
Ma io non condividessi.

fama24585 14-09-2012 16:48

Confermo Wotan, sulle 1150 Twin e sui primi 1200 solo l'abs era disinseribile, l'impianto continua a frenare con il servofreno e se si guasta resta la """frenata""" residua

Animal 14-09-2012 17:15

Quote:

l'impianto continua a frenare con il servofreno e se si guasta resta la """frenata""" residua

...basta leggere il libretto uso e manutenzione....è c'è scritto....oppure.....quando accendi la moto e sei su una pendenza (non hai ancora fatto fare il giro alle ruote per attivare l'ABS) il freno funziona SOLO con la frenata residua....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©