Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   L'effetto giroscopico e la pressione sul manubrio in controstezo. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=368434)

giroingirotondo 10-09-2012 20:42

L'effetto giroscopico e la pressione sul manubrio in controstezo.
 
Ciao a tutti, vorrei sapere quanti nell'uso ordinario utilizzano nello scendere in piega la pressione sul manubrio ruotando in "controsterzo" come indica il filmato che linko.
http://www.youtube.com/watch?v=N0Rp1ALiS5s
P.S. Il passaggio e la spiegazione sono circa a partire da 1 minuto e 10' del filmato.
In realta' vorrei sapere se è una cosa utilizzata solo in pista, perchè io sinceramente, su strada non l'ho mai consapevolmente sfruttata.... :-o
Ha davvero un riscontro o su strada, appunto è una nozione teorica inapplicabile?

Roberbero 10-09-2012 20:50

Si, funziona bene anche su strada.
Velocizza la discesa in piega ed è molto utile con moto poco maneggevoli, ma và bene con tutte.

Io con l'F 650 o con la guzzi la utilizzavo spesso, con l'800 poco, non sò il perchè. Comunque funziona.

ordnasselA 10-09-2012 20:50

Eccomi.
Ma lo facciamo tutti, inconsciamente.

Ad ogni modo lo accentuo principalmente nei pif paf di montagna

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

romargi 10-09-2012 20:51

Non si tratta di una nozione teorica ma della normale tecnica di guida di una moto che tutti noi utilizziamo: la differenza è che alcuni la mettono in pratica inconsapevolmente (come te), altri invece ne sono consapevoli e modulano al meglio la spinta sul semimanubrio interno per controllare meglio la discesa in piega.

Adesso che lo sai poni attenzione quando guidi: vedrai che anche tu utilizzavi questa tecnica senza saperlo.;)

bim 10-09-2012 20:52

allora
per forza controsterzi quando curvi, fai un po' di attenzione,almeno quando vai a piu' di 30 all'ora
ma anche i piloti non lo sanno e cadono spesso....
ah, i piloti vanno forte perche' non hanno paura e basta.
se applicassero anche la tecnica andrebbero ancora piu' forte
anni fa un ingegnere della pirelli disse che secondo le loro simulazioni le moto avrebbero dovuto andare piu' veloci in curva, ma va'.....
ciao
bim
ciao
bim

romargi 10-09-2012 20:52

azz... mi avete preceduto di poco ma solo perchè ho scritto di più! :lol:

ettore61 10-09-2012 20:56

lo si fa abbastanza in modo naturale, fino a che qualcuno te lo spiega, poi ti accorgi che già lo facevi.

ordnasselA 10-09-2012 20:57

Ahah, mi ricordo ancora ai tempi dell'RS 125 come schizzava in curva, spingendo sul seminanubrio interno...
Bei tempi !

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

giroingirotondo 10-09-2012 21:00

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 6940996)
Non si tratta di una nozione teorica ma della normale tecnica di guida di una moto che tutti noi utilizziamo: ....
Adesso che lo sai poni attenzione quando guidi: vedrai che anche tu utilizzavi questa tecnica senza saperlo.;)

Ne sono convinto, ma il punto è proprio quanto consapevole posso rendere l'operazione ... ma come dici tu, gia' dalla prossima uscita credo che potro' verificarla e quindi intensificarne l'utilizzo.
Ma giuro, ci faro' molta attenzione :)
Certo che scoprire certe cose che fai da piu' di trent'anni senza rendertene conto, ti fa sentire un po' rimba...

Roberbero 10-09-2012 21:07

Quote:

Certo che scoprire certe cose che fai da piu' di trent'anni senza rendertene conto, ti fa sentire un po' rimba...
Siamo in 2, io è da 6 mesi che ho imparato a frenare dietro per stringere le traiettorie, effettivamente le moto precedenti avevano un sacco di freno motore, che ne potevo fare a meno.

Comunque è una tecnica che potrai utilizzare subito, vedrai che è facilissimo.

romargi 10-09-2012 21:07

Ti stupirai, vedrai!
Anche a me quando lo hanno detto la prima volta non ci credevo.
Poi mi sono piazzato nella corsia centrale di una strada a tre corsie (deserta ovviamente!) e mi sono messo a fare le varie prove premendo sui semimanubri e osservando la reazione della moto.
Ti renderai conto che era la tecnica che usavi anche prima senza saperlo.
Sapendolo riuscirai però ad applicarla ancora meglio modulando con precisione la discesa in piega in termini di velocità e grado di inclinazione.
Più premi e più la moto scende: semplice!

Aggiungo: vedrai quanto ti aiuterà questa tecnica nelle "S". Premendo dalla parte opposta a moto inclinata rialzi la moto molto più velocemente per inclinarla nella direzione opposta.
con il manubrio largo del GS non ci sono alternative... lo usi come un grosso "timone"!

Flyingzone 10-09-2012 21:16

Spingere con il polso mi diverte,controllo la discesa e la sento più mia,non sporgendomi dalla moto (solo una chiappa)

ordnasselA 10-09-2012 21:16

Ogni tanto sembra proprio di remare in kayak :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

Hedonism 10-09-2012 21:18

io lo faccio consapevolmente solo dopo aver partecipato ad un corso di guida.

chi invece guida una moto da "sempre" (come facevo io) al 90% la muove spostando (piu' o meno goffamente) il corpo a destra e sinistra, magari accennando una pressione sulle pedane....

niente di piu' sbagliato.

PATERNATALIS 10-09-2012 21:52

Tutte le mattine alla chicane di Piazza dell' Unita' lo faccio ; e poi metto pure il piedino giu', tipo moto Gp. E se trovo un Beverly lo supero in staccata. Altro che pippe.

Superteso 10-09-2012 21:55

La sai lunga....


using ToPa.talk...

jab 10-09-2012 21:59

Le prime volte non spingere troppo , ma funziona di brutto e nel misto senti il controllo nelle tue mani anche se probabilmente applicarsi in modo innaturale stanca un po'.
Facci sapere

Bassman 10-09-2012 22:01

Chi gira col Velosolex è avvertito...

varamondo 10-09-2012 22:01

Tutti pilotoni qui...

Paolo Grandi 10-09-2012 22:09

Funziona anche in bici! :cool:

Hedonism 10-09-2012 22:14

anzi, piu' in bici che in moto !!!

bim 10-09-2012 22:15

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 6941330)
Funziona anche in bici! :cool:

in bici non mi funziona perche' vado troppo piano
ciao
bim

yukio 10-09-2012 22:36

Io guido solo così

varamukk 10-09-2012 22:43

io pure...

Barambani 10-09-2012 22:53

anche io... con moto con i semimanubri ti accorgi subito di quanto è vantaggioso l'uso consapevole di questa tecnica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©