Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Tornanti... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=368360)

K17 10-09-2012 10:54

Tornanti...
 
Ciao a tutti, dopo aver risolto il problema al motore mi sto finalmente godendo la mia Esse, la confidenza migliora uscita dopo uscita tranne che nell'affrontare i tornanti di montagna dove veramente mi sento fermo come un paracarro...avete qualche consiglio ???

giampi74 10-09-2012 11:30

1100 0 1200?

gecione76 10-09-2012 11:35

se non hai confidenza con i tornanti di montagna allora NON hai confidenza:lol:
a meno che non si tratti di tornanti strettistretti dove il peso (per entrambe) e la maneggevolezza (per il 1200) non aiutano...

Wotan 10-09-2012 11:37

I tornanti sono la cartina di tornasole della guida.
Dovresti farli con qualcuno più esperto che, visto il tuo modo di guidare, ti dia delle dritte, o anche frequentare un corso di guida su strada, ce ne sono diversi.

NICOTACOS 10-09-2012 11:56

Ti senti fermo in generale o solo da quando usi la eSSe?
Che moto avevi prima?
E' la prima volta che guidi una moto con i semimanubri?
Problemi ugualmente in salita come in discesa?

K17 10-09-2012 17:24

1200 , probabilmente devo migliorare il feeling con la nuova moto, prima guidavo una CBR600F (ottima moto) con cui ho fatto un paio di corsi in Franciacorta (stradale e pista) durante i quali non avevo affatto sfigurato. Ora particolarmente nei tornanti stretti in salita mi sento molto impacciato, ieri sullo Spluga ho provato ad inserire più volte la prima e mi è sembrato di aver un miglior controllo del gas, mentre l'utilizzo del freno post non mi è sembrato di grande aiuto. Spero macinando km di migliorare, in ogni caso conto di venire al prox raduno per carpirvi qualche segreto...

gecione76 10-09-2012 17:42

il freno post è quasi inutilizzabile (se non intervenendo con una miglioria alla pompa che suggeriva non ricordo chi...). La maneggevolezza non è il suo forte e nei tornanti stretti si sente.
I più consigliano di togliere l'ammortizzatore di sterzo e alzare l'ammortizzatore posteriore. Pare migliori molto ma io non ho ancora provato.
Qualcuno (:confused:) suggerisce di mettere il manubrio dritto:arrow:

NICOTACOS 10-09-2012 18:55

Quote:

Originariamente inviata da K17 (Messaggio 6940410)
...probabilmente devo migliorare il feeling con la nuova moto...

E' solo quello. Passare da un 4 cilindri 600 fluido come quello ad un bicilindrico 1200 un po' di adattamento lo richiede.;)
Io ti consiglio da subito di levare l'ammortizzatore di sterzo. Modifica molto migliorativa per quanto riguarda l'agilità e la sensibilità di guida. Costo zero. Tempo di lavoro 5 minuti. Lo consiglio a tutti ma non lo fa nessuno. Secondo me hanno paura che succeda chissà che cosa. Un branco di mezze pippette. :lol::lol: A mio avviso l'ammo di sterzo montato da BMW è peggiorativo della guida su tutti i modelli che ho provato.
Il freno posteriore per diventare utilizzabile va regolato nella lunghezza del pistoncino che agisce sulla pompa e lubrificato negli snodi e nella molla. Una volta regolato frena bene. Se vuoi di più metti una pastiglia sinterizzata SBS. Per renderti conto che la potenza frenante che hai a disposizione prova ad azionare il pedale appoggiandoci tutto il peso della gamba.

nocturnus 10-09-2012 19:24

no o mio vate: io l'ho tolto da tempo e non ne sento la mancanza...ci mancherebbe ancora che un pachiderma da 230kg e 100hp sculi come una 500gp...non serve a nulla se non a rallentarti negli spostamenti a bassissima velocità

NICOTACOS 10-09-2012 20:25

Grande Nocturnus! Ora apro un sondaggio per sapere in quanti l'hanno fatto.:)

gecione76 11-09-2012 00:01

fai prima ad aprire un sondaggio per sapere chi ancora ce l'ha su...

Marcone 11-09-2012 08:38

e anche se chi ce l'ha su gli piace duro o morbido.

Appoggio NICO, questione di abitudine al sistema bmw soprattutto con la eSSe. ho avuto più difficoltà a capire bene i tornanti tra rockster e la mamola che tra la rockster e la vecchia monster. Varia anche a seconda della gomma, ma sono piccolezze.

e ora sono nelle pesche col 250 con le forche, ma almeno a quello 'je fai sentì 'a presenza' e ti spara un curvone che ci rimani male

RB1 11-09-2012 09:45

Col manubrio alto e le gomme che ho montato sui tornanti me la cavo alla grandissima, comunque è questione di abitudine, questa moto non è fatta per andare così lenta e il boxer un po' si sente nelle curve molto lente
Francamente come agilità mi trovo bene, per ora non tocco nulla, ma grazie del consiglio

E.T. 09-10-2012 20:20

Personalmente io trovo la R1100S eccezionale nei tornanti,forse anche perchè son 20anni che li faccio tt i gg per recarmi al lavoro e quindi li conosco e ho una certa pratica nel farli (volente o nolente di lì,forte o piano,ci devo passare),penso che le gomme al di là di ogni regolazione siano tutto!Addirittura mi par di essere l'unico che ha apprezzato le Continental sport attack conti qualcosa...a mio avviso mi permettevano angoli di piega maggiori rispetto ad altre gomme...poi per il resto penso ci voglia del "pelo",sensibilità,feeling con la moto e la strada...Io ho una vecchia 916,una vecchia Guzzi preparata in maniera assurda (con rapporti da salita)...ma BMW per ora è il top...e pensare che non è neppure tanto giovane!

Stefano63 09-10-2012 21:44

K17 togli l'ammortizzatore di sterzo, e alzala dietro, un paio di gomme svelte e performanti, e vedrai il feeling con la EssE nelle curve strette migliora.

Ottima anche una guida di corpo, spingere sulle pedane e sporgersi dalla sagoma.

Foto esplicativa ;) (appena possibile spero di postarne una con la nuova livrea) :lol: :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...pictureid=4148

Naturlamete anche facendo tutte queste cose, la moto non si trasforma in un agile CBR600, ha dei limiti strutturali che é impossibile ovviare.

Ah, dimenticavo, qualcuno consiglia di montare la gomma da 180, ma dato che mi piace avere gomma a terra, non mi sono ancora azzardato a fare la prova. :confused:

Lamps, Stefano.

nocturnus 10-10-2012 00:11

E.T. qui ci sono dei masochisti...raccontaci qualcosa della vecchia guzzi e se non sei timido posta una foto della vecchia baldracca....fallo tranquillamente perchè altrimenti troppi post non apertamente o.t. fanno esplodere i Thread,
salvaci

simonetof 10-10-2012 08:14

Quoto spudoratamente il notturno qui sopra, avanti con la Guzzi!!!
:):):)

Marcone 10-10-2012 08:34

Voglio la Guzzi assurda! :-p

Ste, si parlava di curve strette/tornanti...:lol::lol:

Barambani 10-10-2012 09:10

Quote:

qualcuno consiglia di montare la gomma da 180
fatta la prova con il treno che ho su ora (sportsmart): percorsi 1200km è per ora molto soddisfatto dalla scelta di passare al 180, la moto è diventata molto più facile da portare sullo stretto

E.T. 10-10-2012 21:05

Non sono capace!!!...ho foto sul cell. e posso mandarle via MMS...Se qlc si offre sarei stra-fiero di mostrarla!...Ho detto assurda perchè son partito da un V35Imola prima serie e di questo non è rimasto nulla,solo la doppia culla che è stata rinforzata e una parte del cardano (che ho ritorto 2 volte,ma non solo il giunto cardanico...anche il forcellone!!!)...Ora non spiego di più perchè son nuovo altrimenti mi dicono di andar a scrivere su "anima guzzista"!

E.T. 10-10-2012 21:19

Bè dai,non resisto,non posso non parlarVi di Lei e se mi cacciano fa niente,è una moto che ha 36anni e merita rispetto perchè è storia!...Motore 750cc,pistoni stampati,bielle alleggerite (fatte da un amico di Torino al politecnico...un Guru!),albero di Scola riprofilato perchè il Suo tira troppo in alto,scarichi liberi Marving,batteria spostata sotto "per darmi da intendere"di abbassare il baricentro,cambio ravvicinato destinato al mercato tedesco (per chi conosce le Guzzi sa che 30anni fa esisteva la componentistica scacciona destinata agli Italiani e quella migliore ai tedesci),ammortizzatori marzocchi (nuovi ma vecchi per intenderci!),sella monoposto stile cafè racer anni '70,carena fatta da me...unico neo,il telaio ad un certo punto non la regge e quelle gomme...e ora che mi caccino pure,però Lei sarà orgogliosa di me!...

mattia03 10-10-2012 21:33

macina km a più non posso con la tua s poi vedrai che riuscirai anche nei tornanti....

FARAONE 10-10-2012 21:37

chiudi gli occhi e prega

FranzG 11-10-2012 00:41

Ecco un consiglio serio.

F.

Marcone 11-10-2012 08:45

Quote:

Originariamente inviata da E.T. (Messaggio 7013538)
Motore 750cc,pistoni stampati,bielle alleggerite ,albero di Scola riprofilato perchè il Suo tira troppo in alto,scarichi liberi Marving,batteria spostata sotto "per darmi da intendere"di abbassare il baricentro,cambio ravvicinato destinato al mercato tedesco,ammortizzatori marzocchi,sella monoposto stile cafè racer anni '70,carena fatta da me..

:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©