Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   dubbio su esa su gs i200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=368035)

dario61 06-09-2012 10:39

dubbio su esa su gs i200
 
ciao a tutti
purtroppo per ragioni di salute ho dovuto lasciare per circa due anni le moto in garage questa estate qualche giro max 150 200 km a uscita con guida da nonnino
in queste uscite ho avuto la sensazione che l esa non funzioni sull anteriore. ho provato un gs di un mio amico pare una moto diversa molto morbida e a confronto la mia è rigidissima la sua non à esa la mia ò provato con le varie tarature diverse ma sembra tutto uguale (molto rigida)
sapete che tipo di prova si possa fare o se esiste un sistema per modificarela taratura dell esa

grazie

lollopd 06-09-2012 10:43

prendi una moto uguale che abbia l'esa e provala...poi nel caso le smonti e le mandi a rinaldi che te le mette in ordine

dario61 06-09-2012 11:06

premetto
non sono molto esperto di meccanica sulle moto,ma qualche dubbio sul funzionamento dell esa lu avevo già avuto e al primo tagliando ò fatto presente al concessionario il mio dubbio fece un test a mio avviso molto approssimativo sali in moto con moto spenta e frenando l anterire fece alcune spinte per verificare la durezza delle forcelle disse tutto ok rimasi sorpreso dal test molto poco professionale ora con la prova ò questi dubbi
e visto che più la moto è rigida più purtroppo il mio prolema fisico mi impedisce l usa la cosa è da verificare e risolvere

lollopd 06-09-2012 11:19

Beh controllare l'esa con il quadro spento e la moto spenta direi che è praticamente inutile...come prima cosa ti suggerirei di fare una prova con moto accesa, tenendo premuto il tasto esa a lungo cambi la configurazione da 1 1+bagaglio,2caschi e vedi se cambia l'altezza del posteriore...se non noti nessun cambiamento in altezza della moto da 1 a 2 caschi allora c'è qualcosa che non va di sicuro...per farlo ti siedi sopra e fai il test...
Inoltre da sport a comfort dovresti sentire molto meno le asperità della strada soprattutto all'anteriore quindi fatto quel primo test ti suggerirei di fare un girettino in strada..se anche qui non noti la benché minima differenza allora o torni in concessionario se la moto è in garanzia o le smonti e le mandi direttamente da Rinaldi.

Ukkiu 06-09-2012 12:08

scusa la mia ignoranza, ma chi è Rinaldi?

lollopd 06-09-2012 13:22

Rinaldi è il guru delle sospensioni...revisiona sia elettronica che idraulica sulle esa e con ottimi risultati!posso confermartelo personalmente su un esa I! Prova con il tasto cerca e troverai conferma di quanto t'ho detto...

dario61 06-09-2012 14:06

per lollopd
grazie per le risposte
la moto è un 2008 comperata nuova, purtroppo gli ò fatto solo 13000 km di 11000 il primo anno
quando feci le dimostanze al conce era in garanzia ora non lo è, più da nuova cambiando da sport a confort cambiava era decisamente avvertibile ora non sembra succeda nulla forsa stare praticamente inusata per due-tre anni a peggiorato un già precario funzionamento
io al mio ritorno in moto pensavo che fosse un mio problema fisico sentire tutte le minime asperità della strada poi la prova di quella del mio amico un 2009 no esa-abs
mi à dato veramente una impressione sembra da una supersportiva u un mezzo divano.
pensavo a un reset della centralina non so se esa ne fa parte o è una cosa a sè?

lollopd 06-09-2012 15:22

Qui devi attendere qualcuno di più ferrato di me per la risposta...comunque mal che vada con una spesa non folle le rimetti in ordine come da nuove...
Hai provato a fare quelle due prove?
Perché confrontarla con un no-esa non è facile..

Rinaldi Giacomo 06-09-2012 16:35

Anche schiacciando a mano da dietro e poi rilasciando, la differenza fra confort e sport deve essere chiaramente avvertibile.Se cosi non è,può essersi bloccato l'attuatore (motorino) o lo spillo che regola fisicamente il passaggio dell'olio nel foro calibrato.In entrambi i casi non viene segnalato errore sul display.Se si blocca lo spillo lo fà in posizione sport,quindi rende il mono meno sensibile a velocità da "passeggio",il motorino invece può bloccarsi in qualunque posizione. Resetta la centralina,se sei fortunato si sblocca,se non lo sei.........

Pigbull 06-09-2012 17:20

Sì ma lui parla dell'anteriore......a parte le regolazioni sull'altezza l'ESA sull'avantreno mi pare che non cambi anche passando da confort a sport.

Non dovrebbe "irrigidirsi" solamente il posteriore?

dario61 06-09-2012 18:22

quale è la procedura per resettare la centralina?

grazie

lollopd 06-09-2012 21:50

Se non ricordo male devi andare in concessionaria...

Rinaldi Giacomo 07-09-2012 11:28

Chiedo scusa,ho descritto la prova per il posteriore anziche per l'anteriore.Premere e rilasciare sul manubrio e controllare se cambia la velocità di estensione.Da non usare il modo classico di frenare e spingere.Non funziona.Tutto il resto del ragionamento è uguale come sul posteriore.

dario61 07-09-2012 13:54

sul forum dedicato
ho trovato che per resettare la centralina, basta staccare la batteria per almeno 8 ore
riattaccare girare la chiave dare almeno 3 accellerate complete per ritarare il gas elettronico e il tutto dovrebbe essere resettato?
qualche esperto mi conferma la prassi è corretta;;;;;;;;;;;;
grazie per l aiuto

dario61 07-09-2012 16:46

per Rinaldi

forse ho risolto senza fare il reset
ho provato a impostare off ard la moto si alza di circa 6cm dietro e 1.5davanti ne deduco che in parte funzioni farò un test su strada.
un dubbio sotto il simbolo dei caschi a dei bagagli che illustrano le modalità in uso esa
vi è la scritta fissa service riguarda il fatto che sono due anni che non usandola non ho fatto tagliandi e lo segnala li o è un service riguardante espressamente il sistema esa

grazie

lollopd 08-09-2012 09:04

Si la scritta service esce dopo 12 mesi dall'ultimo tagliando oppure dopo 10000km. Se è due anni che è ferma un cambio olio e filtri lo farei fare se hai intenzione di usarla anche quest'inverno...se invece la metti via ad ottobre allo aspetta marzo per fare tutto..

giannuzzo79 08-09-2012 13:52

Io ho fatto la prova sul mio adv 2008 con 40.000 km.....sul posteriore la differenza è notevole tra confort e sport ma sull'anteriore non ho notato differenza di freno idraulico.....ci dovrebbe essere o cambia solo il posteriore??

giannuzzo79 09-09-2012 10:44

Nessuno lo sa con certezza??

flagalli 09-09-2012 12:01

A me risulta che comfort normal e sport modifichino l'idraulica solo sulla sospensione posteriore

Gab87 09-09-2012 12:42

Provandola su strada su sport l'anteriore affonda molto meno.
Secondo me modifica davanti e dietro

giannuzzo79 09-09-2012 17:37

Boooo da fermo la differenza sul posteriore è notevole!! Sull'anteriore invece nulla!! Funziona solo il precarico!!

dario61 10-09-2012 11:58

la mia impressione è che anche se tarata in comfort con solo pilota senza bagaglio
che presumo sia la taratura che assorba di più le irregolarita del terreno di conseguenza guida piu confortevole sia sempre molto più rigida di una senza esa con regolazione media credo che l esa renda il tutto meno pronto e sensibile o forse è una mia impressione
probabilmente dovrei riuscire a provare un 1200 con le ohlins trarro le conclusioni
qualcuno à avuto le mie stesse impressioni di guida?

Gab87 10-09-2012 12:46

Io ho 31.000 km. Io il problema inverso. In comfort è mordiba assorbe discretamente bene le irregolarità. Però in sport diventa più rigida, ma non abbastanza. Avendone provata una identica con 10.000 km ho notato che è più rigida in sport. Sono giunto alla conclusione che con i km perde rigidità. Non dico che non i chilometri diventi più comoda.

lollopd 10-09-2012 13:35

Sicuramente perde "rigidità", sicuro di aver provato un esa I e un altro esa I?
Dal 2010 c'è l'esa II

giannuzzo79 10-09-2012 13:55

Peró ancora io non ho capito se con l'esa si modifica anche l'idraulica dell'anteriore.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©