![]() |
guard rail
Il 3 settembre 2012, causa l'attraversamento di un capriolo, una moto con i passeggeri e finita sull'asfalto. Il pilota salvo il passeggero purtroppo ..........
Colpa dei sostegni dei guard- ral. Ma è possibile che dopo alcuni esperimenti eseguiti su alcune strade non si possa estendere su tutto il territorio tale sistema adottato sulla statale di Montezemolo (CN) , cioè una banda in gomma gialla a protezione dei motociclisti contro questi sostegni? |
mancano i picciuri.....anche nelle mie zone da qualche parte li hanno messi, ma purtroppo saranno il 10% del totale...
|
partendo dalla constatazione che su alcune strade non c'è nemmeno il guard-rail...
|
Lungi da me l'idea di fare retorica spicciola, anzi!
Alcuni anni fa presentai ad una conferenza sulla sicurezza stradale una relazione sulla pericolosità dei guard rail e sull'inutilità (o scarsa utilità) delle azioni intraprese per farli togliere o mettere in sicurezza: mi fu chiesto di ritirarla perché "scomoda". Purtroppo assistiamo ancora oggi a eventi nefasti che vedono coinvolti i motociclisti (passeggeri compresi, ovviamente). Sono fermamente convinto e sosterrò fino alla fine dei miei giorni che questi eventi potrebbero in buona parte essere ridotti se ognuno di noi lavorasse su se stesso in termini di preparazione psicofisica, di tecniche di guida e di tecniche di movimento, poiché così facendo farebbe sicuramente qualcosa di concreto per la propria sicurezza e sarebbe certamente più sicuro in ogni situazione, indipendentemente dal guard-rail o dall'ostacolo di turno! Promuovere azioni per chiedere la sostituzione dei guard-rail coinvolge una quantità di persone, di enti e di interessi assolutamente ingestibile e ciò porta al fallimento delle (legittime) azioni stesse, col risultato di aver perso tempo energie e vite umane. |
La realtà è che siamo corpi molli, e ogni cosa che impattiamo, asfalto o altro, beh la partita la perdiamo regolarmente noi. Condivido quanto dice Corfit, però diciamo che si potrebbe anche evitare di rendere le strade più pericolose di quanto già siano!
|
Quote:
Sailor mi sembri un pò troppo ottimista ! ;) sul totale dei guard rail italiani saranno si e no l'uno per mille....... :-o |
Qui in Alto Adige molto si sta facendo per i Guardrail.
Ecco una sintesi dei lavori fatti: http://www.provincia.bz.it/aprov/giu...sp?vid_page=14 Campagna di sensibilizzazione per la sicurezza dei motociclisti http://www.provincia.bz.it/servizios...timate/716.asp |
|
oggi con questa pioggia, non serviranno...
|
Quote:
|
Leggo con piacere che in Alto Adige sono stato smentito!!! L’augurio è che quella realtà si estenda quanto prima a tutt’Italia. :)
Vuol dire che alla riapertura della stagione andrò a farmici una gita con lamia incudine; nel frattempo mi armo di furgone e ci vado a far scorta di Lagrein e di Gewurztraminer!!! |
Salve vorrei purtroppo segnalare che le protezioni gialle si rompono(visto in piu occasioni)trasformandosi a loro volta in pericolose lame,recentemente attorno al passo della consuma sono stati sistemati dei protettori attorno ai paletti guardarail,sembrano validi,sono pero rimasto stupito dal costo del singolo oggetto(su una rivista in un articolo descrivevano la lodevole iniziativa,pero dividendo il costo per il numero dei protettori istallati.....si mettevano dei cuscini di seta non dei sacchetti di plastica,al solito bisogna che qualcuno ci straguadani)un lampeggio
|
Quote:
ti assicuro che se ti esce un capriolo, o qualsiasi altra "cosa" a pochi metri dalla moto lo scontro è semplicemente inevitabile e le varie "preparazioni" che menzioni non servono ad una cippa... |
@Robertag:
Il senso del mio messaggio era anche quello di invitare i motociclisti a fare qualcosa per se stessi nell'attesa che anche i responsabili della sicurezza stradale facciano la propria parte; in questo modo (i motociclisti) si metterebbero un po' più in sicurezza! E' ovvio che tutti i guard-rail debbano essere almeno "rivisti", così come certi muretti a bordo strada dovrebbero essere eliminati e come loro tutti gli spartitraffico rilevati che si trovano in città... l'elenco è lungo... ahimè :) |
Bel thread...ci mancava....
|
...vi sara'capitato di osservare viaggiando sulle strade statali tedesche...guard rail al minimo...pali e muretti al minimo...con minori costi e maggiore sicurezza per le conseguenti aumentate vie di fuga in caso di incidente...non ultimo minore impatto estetico...;) ma si sa'...noi siam piu' bravi...:mad: :mad:
|
Quote:
|
Concordo pienamente con quanto citato da Corfit, molti utenti (possessori di moto, ma in realtà poco motociclisti), hanno ancora poco chiaro il concetto di investire sulla propria sicurezza. Cercano il casco a buon prezzo negli outlet, lo stivaletto fashion......
Poi quando vai a parlar loro di protezioni individuali....lombari, cervicali o airbag, ti senti rispondere che non servono a nulla! Sicuramente non dobbiamo essere noi a sostituirci agli obblighi delle istituzioni nel mantenimento e cura delle strade, ma l'uso del casco per qualcuno rimane ancora......un solo obbligo di legge! |
Che sia la volta buona?..
un mio amico mi ha segnalato questa notizia sul sito di Grillo che non è comparsa, che io sappia, su nessun altro media;:confused:
http://www.beppegrillo.it/2013/06/la...gliottina.html sperem!... |
|
Se leggete i commenti dei lettori (una chicca su tutte: "Tirate fuori una statistica del tipo di moto che si incidenta con i guard-rail e vediamo chi ha torto, se i guard-rail o i "centauri") converrete che l'Italia è abitata in gran parte da deficienti.
|
... beh, per arrivare alla tua conclusione non bisognava di certo aspettare di leggere quella boiata...:(:( purtroppo:mad::mad::mad:
italiani brava gente... mah! |
LA speranza ( e parlo perchè ho già visto questo film ) è che la maggior sicurezza che trasmettono queste nuove protezioni NON istighi ad andare più veloci perchè " tanto c'è la protezione ...."
Sbaglio di molto ? |
forse no... ma credo che bisogna pensare anche, se non soprattutto, ai motociclisti che guidano con coscienza... tutto sommato si diceva così anche in occasione dell'obbligo del casco...
|
...e poi, "falsa" non direi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©