Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Valvola cerchione posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367796)

maxriccio 03-09-2012 19:07

Valvola cerchione posteriore
 
Avvicinandosi il momento del cambio gomme mi domando se nell'occasione è possibile sostituire la valvola post con una angolare, qualcuno sa qualcosa?
si può fare anche con l'RDC?

Danke!

robertag 03-09-2012 21:35

da qualche parte qui nel forum, in questa stanza, me lo ero chiesto anch'io... e sempre qualcuno aveva risposto di sì...:confused:

pieroge 03-09-2012 23:14

maxi
hai ricordato una cosa utilissima ma chi e' lo scenziato in bmw che ha pensato a mettere la valvola dritta sul posteriore !
possono prestarcelo .diciamo una mezzora ? ( ragazzi dite che basta mezzora ?)

maxriccio 03-09-2012 23:16

A giorni la porto al tagliando, chiederò una risposta ufficiale al conce..........

kabur 03-09-2012 23:21

A mè l"hanno sostituita l"anno scorso da nik pneu. ed in effetti è una gran comodità! Però non ho l"RDC-

rasù 03-09-2012 23:24

sulle moto veloci non si mette di solito la valvola angolare perché con la forza centrifuga tende a flettere e potrebbe col tempo cedere. Questo é ció che mi ha detto il gommista all'ultimo cambio gomme quando mi ha sostituito la valvolina. Non gli sarebbe costato nulla accontentarmi, visto che ne aveva di entrambe i tipi, e la ragione mi é sembrata sensata. Le valvole a 90* le usa solo per gli scooter.

p.s. ma l'rdc cosa centra con la valvola?

pieroge 03-09-2012 23:30

a sto' punto potevano ingegnarsi a fare come hanno fatto con l'anteriore,quante moto come le nostre hanno la valvola anteriore in quel modo ?????????

robertag 03-09-2012 23:37

... è proprio per questo che nella valvola post originale c'è il tappino di metallo a tenuta e non quello di plastica che serve solo per protezione dalla sporcizia... quella angolare non subisce l'effetto centrifugo... per quanto riguarda il discorso moto veloci mi sa di bufala... le valvole angolari serie sono in metallo e fissate con relativo dado all'interno del cerchio.... per quanto poi riguarda gli sputer, se fosse come dice il tuo gommarolo, la valvola angolare si dovrebbe rompere ancora prima in quanto, essendo dotati di ruote più piccole ( il ragionamento vale quindi anche per le auto), queste ultime girano ancora più forte, a parità di velocità del mezzo, rispetto a quelle di una moto esercitanto così una forza centrufuga uguale se non maggiore...IMHO;)

trottalemme 04-09-2012 07:03

Il gommista mi ha montato la valvola angolare un paio di cambi fa. Stasera metto la foto.

maxriccio 04-09-2012 12:14

Ma tu hai l'rdc? perchè la versione del mio gommista è che non è montabile in sua presenza.

Per quanto riguarda il fatto che fletterebbe non è una bufala, è proprio una belinata!!!:lol:

trottalemme 04-09-2012 13:06

Io non ho l'RDC.

Superteso 04-09-2012 13:37

Sul K ho lo stesso problema, RDC e valvola dritta. La wunderlich vende una sorta di prolunga angolare che si avvita sulla valvola e permette un agevole gonfiaggio. La si può tenere montata stabilmente, io la uso a necessità, la esco dal sotto sella e gonfio. Se interessa cerco il link.


using ToPa.talk...

gianniv 04-09-2012 13:45

Personalmente non trovo la necessità della valvola ad angolo. Essendo la valvola originale non in asse della ruota basta gonfiare la ruota dal lato dove è più esterna......

letterale 04-09-2012 13:53

sulla R la valvola è al centro e il mio gommista non me l ha cambiata con quella angolare perché dice che con RDC non si può montare.

Bert 04-09-2012 14:38

@ superteso
credo che la soluzione Wunderlich sia quella + logica.
Posta il link , grazie.

Anche a me risulta che RDC con valvola angolare non sia soluzione possibile

ciao Bert

zangi 04-09-2012 15:25

Chi non ha rdc,potrebbe provare con la valvola angolata che montava rt1100 sull'anteriore.
Sempre che il diametro foro sul cerchio sia uguale.

maxriccio 04-09-2012 16:24

... e chi ha l'rdc si attacca:mad:

mi sa che ripiegherò sulla wunderlich tanto devo prendere altro....

KM1500ALGIORNO 04-09-2012 18:02

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 6925447)
... è proprio per questo che nella valvola post originale c'è il tappino di metallo a tenuta e non quello di plastica che serve solo per protezione dalla sporcizia... quella angolare non subisce l'effetto centrifugo... per quanto riguarda il discorso moto veloci mi sa di bufala... le valvole angolari serie sono in metallo e fissate con relativo dado all'interno del cerchio.... per quanto poi riguarda gli sputer, se fosse come dice il tuo gommarolo, la valvola angolare si dovrebbe rompere ancora prima in quanto, essendo dotati di ruote più piccole ( il ragionamento vale quindi anche per le auto), queste ultime girano ancora più forte, a parità di velocità del mezzo, rispetto a quelle di una moto esercitanto così una forza centrufuga uguale se non maggiore...IMHO;)

Sono completamente d'accordo, io ho fatto montare l'angolare "seria", già fatti oltre 20K mai avuto problemi, non ho l'RDC

carlo.moto 04-09-2012 18:09

Per riassumere, non è possibile montare la angolare FISSA se si ha l'RDC, ma esiste una angolare MOBILE che si può usare solamente quando si gonfia il pneumatico, si applia sulla valvoal standard e poi la si smonta. Non ricordo su quale listino la ho vista, ma esiste sicuramente e costa sui 7 euro.

dosa 04-09-2012 18:20

[QUOTE=rasù;6925407]sulle moto veloci non si mette di solito la valvola angolare perché con la forza centrifuga tende a flettere QUOTE]

infatti il mio gommista voleva montare quella rigida angolare, ma il foro è esattamente al centro e in corrispondenza di un'unghia e quindi non ha potuto montare quella e ha optato per quella di gomma dritta sconsigliandomi quella di gomma angolare.

nel 1200 non so

hawk 04-09-2012 18:56

Mi sono recato dal gommista per sostituire le gomme, quando ha smontato le gomme, abbiamo notato che la valvola è attaccata al sensore, probabilmente questo è il motivo. E necessaria particolare attenzione quando si monta la gomma sul cerchio, per evitare di strappare il sensore.

GCarlo_PV 04-09-2012 19:00

Io ho preso accessorio Wunderlich e funziona benissimo
ecco un link utile http://www.mrboxer.it/pages/shop/ric...ola%20angolare
Però non capisco in quella pagina c'è una valvola da montare sul cerchio della GS e perché non sulla RT..?
Io ho RDC sulla mia moto ed ho preferito la prolunga angolare da montare e smontare ad ogni controllo della pressione, anche s e si riesce con fatica a farlo anche senza basta trovare lo spazio giusto sul cerchio per passare con l'attacco della pistola gonfia gomme....certo con la prolunga si fà meno fatica...;)

Bert 04-09-2012 19:05

@ GCarlo PV

...con o senza RDC ?

GCarlo_PV 04-09-2012 19:16

Ho scritto che ho RDC sulla mia moto.....

Superteso 04-09-2012 20:12

Perfetto il link è stato già messo. Infatti è uguale a quella che ho io. È una soluzione semplice ed economica che eventualmente la si può usare pure su altre moto o qualsiasi volta si abbia necessità.


using ToPa.talk...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©