Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   nottolini per dischi freno (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367637)

123 ivans 02-09-2012 00:48

nottolini per dischi freno
 
ho un problema con l'anteriore della mia muccona!!! in frenata da tempo avverto vibrazioni sul manubrio!!! il meccanico mi consiglia di cambiare dischi perche ovalizzati!! :(ok monto dei braking nuovi fiammanti e tempo una settimana......:mad:di nuovo vibra!!! con un esame approfondito mi accorgo che un nottolino non ha più le rondelle di spessore!! chiamo mamma bmw per ordinare il ricambio e mi dicono che li vendono solo insieme ai dischi 610 euro!!:rolleyes:cosa faccio?? datemi una dritta:!:

Fagòt 02-09-2012 09:28

Non so sul 1200, ma di sicuro con quelli del 1150 è possibile cambiare solo il kit di nottolini e rondelle a circa 120 euro.

Marvel 02-09-2012 17:34

ma che centra la bmw con i braking?

123 ivans 02-09-2012 23:15

i dischi della braking li danno senza nottolini.tolgo gli originali e monto con nottolini dei dichi bmw!

pipu 02-09-2012 23:29

... seguo con interesse il 3D ... stesso consiglio del mecca ( sostituire dischi ovalizzati ) ... domani controllo le rondelle ... rifiuto l'offerta e vado avanti ...

Marvel 03-09-2012 14:29

ma su i dischi del 1200 si possono togliere i nottolini???......ma e come te li sie persi?? ti e svitato una vite del disco??

123 ivans 03-09-2012 21:38

Le viti ci sono tutte!!nei nottolini ci sono delle rondelle speciali che la loro funzione penso è un effetto smorzante del sistema flottante( il movimento che fanno))

SISCO 04-09-2012 01:20

I dischi dei cerchi a raggi hanno un gioco pazzesco, se ne afferri uno con una mano lo puoi muovere su giù destra sinistra e fa un rumore metallico notevole.
Avete notato?
In piu' i nottolini non si tolgono bisogna sostituire il disco completo.


Sent from topatalk

mafi57 04-09-2012 10:26

Quote:

Originariamente inviata da 123 ivans (Messaggio 6921370)
con un esame approfondito mi accorgo che un nottolino non ha più le rondelle di spessore!! chiamo mamma bmw per ordinare il ricambio e mi dicono che li vendono solo insieme ai dischi 610 euro!!:rolleyes:cosa faccio?? datemi una dritta:!:

ma scusa insieme hai dischi non ti hanno fornito anche i nottolini? io ho i Braking ed ho usato solamete i bulloni che fissavano il disco BMW originale, il resto era nella confezione Braking.

mafi57 04-09-2012 10:27

Quote:

Originariamente inviata da SISCO (Messaggio 6925580)
I dischi dei cerchi a raggi hanno un gioco pazzesco,


Sent from topatalk

evidentemente c'è qualcosa che non va......:mad::mad::mad:

NumberOne 04-09-2012 12:16

Il gioco creato tra dischi e mozzo è voluto! Si chiamano dischi flottanti (ricordate la sere oro brembo??) perchè il disco si adatta e si sposta alle pastiglie ad ogni frenata. Il disco, non essendo vincolato, non si contrappone trasversalmente alla pasticca ma segue il centraggio che quest'ultima impone in fase di frenata. L'effetto ballerino è smorzato da apposite molle a tazza (quelle che voi chiamate rondelle). Il tutto se il milledue ha lo stesso sistema di fissaggio del 1150....
Il rumore è normale...

evo_angel 04-09-2012 15:05

Quote:

Originariamente inviata da mafi57 (Messaggio 6925950)
ma scusa insieme hai dischi non ti hanno fornito anche i nottolini? io ho i Braking ed ho usato solamete i bulloni che fissavano il disco BMW originale, il resto era nella confezione Braking.

quindi confermi che se io prendo dei dischi braking devo procurarmi solo i bulloni giusto? i nottolini sono già dentro?

Marvel 04-09-2012 15:43

dentro alla confezione dei batfly c'erano pure i nottolini.....e ho usato le viti che c'erano...

123 ivans 05-09-2012 23:45

:D:Dinfatti come dice number one:!: io ho perso 2 molle a tazza ( sia destra che sinistra del nottolino) che probabilmente si è rotta:mad:dovuto al chilometraggio 53000 km!!! sto facendo il possibile ma non riesco a venirne fuori!! aiuto.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:

Giova_94 24-08-2017 13:35

Ciao a tutti, rispondo su questo topic senza aprirne un altro.
Quando frenavo con i dischi anteriori percepivo una vibrazione nel manubrio abbastanza intensa, poi mi sono messo di mazzetta (testa in plastica) a battere sui i dischi e messo un po' di svitol nei nottolini.
Ho risolto in parte :mad:
Che dritta mi date: cambio i dischi o solo i nottolini??:confused:

vertical 24-08-2017 21:51

i dischi potrebbero anche essersi storti o forse no, cambiali se hanno raggiunto il minimo spessore previsto. Se ancora sono nei limiti smontali pulisci bene nottolini e fori e rimonta. Chissà forse risolvi senza spendere un'€....

Senza smontare potresti utilizzare acqua calda detersivo per lavatrice e spazzolino da denti, inondi e con le mani li solleciti a scorrere sui nottolini. poi un buon pulitore per freni spray così non rischi di andare lungo alla prima frenata :)

rasù 24-08-2017 22:24

Mi pare strano che i nottolini di un disco vecchio siano troppo serrati e non lo facciano flottare

vertical 24-08-2017 22:38

si ci sta, io ho pensato a polvere delle pasticche+zozzeria varia+sale che si è incarognito.....ha usato il martello per schiodarli :lol:
si ok di plastica :)

Giova_94 25-08-2017 08:37

Grazie Vertical! :) appena posso mi metto nel smontaggio dei dischi perché sono ancora nei limiti.
Se no cambio tutto :toothy2:

vertical 25-08-2017 14:06

informati sul corretto valore di serraggio per il rimontaggio e procurati un frenafiletti, e se nello smontare trovi difficoltà organizzati con qualcosa per scaldare i nottolini :)

dino_g 25-08-2017 16:22

Basta mettere la moto al sole domani o domenica. Sembrerebbe....

Giova_94 16-10-2017 13:39

Ragazzi volevo aggiornarvi sulla situazione: ho cambiato gomme sabato mattina e il gommista mi ha fatto notare che la pinza freno di destra non si inserisce facilmente nel disco freno. Cosa potrebbe essere la causa??
Comunque in rettilineo la moto frena correttamente invece nelle discese sento ancora vibrazioni al manubrio :(
Penso alle forcelle oppure al telever???
Grazie ciao

StiloJ 16-10-2017 16:11

Quote:

la pinza freno di destra non si inserisce facilmente nel disco freno. Cosa potrebbe essere la causa??
Se la pinza non entra facilmente sul disco significa che le pastiglie non arretrano a sufficienza, perchè i pistoncini non rientrano nella loro sede facilmente. Il motivo può essere che si è accumulato un po' di sporco che gli impedisce di scorrere liberamente.
Potresti togliere la pinza, togliere le pastiglie, soffiare l'interno della pinza con l'aria compressa. Poi freni lentamente per fare uscire ancora un po' i pistoncini e li pulisci con un vecchio spazzolino da denti, poi rimonti tutto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©