Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   cambio candele K1300GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367407)

AIKI63 30-08-2012 14:47

cambio candele K1300GT
 
Il prossimo anno dovrei raggiungere i 30.000 Km
Pare sia previsto tagliando in cui si debbano cambiare le candele con grande lavoro/spesa per lo smontaggio carena: è proprio necessario?

Al momento non ho alcun problema legato alle candele ed il motore ad iniezione non dovrebbe influire sulle stesse.

Ho detto una sciocchezza?

Grazie per le vostre risposte.

andrew1 30-08-2012 16:49

Le MIE potevano arrivare tranquillamente a 50k.

Cmq come ho scritto nel link, non è tanto quello il punto, quando che andrebbero svitate ogni 10-almeno 20k perchè altrimenti rischi che si grippi il filetto.

Gioxx 30-08-2012 16:58

Io ho deciso di farle arrivare a 50.000, ora a 45 vanno ancora una canna!

inviato con il mio Tapadoic

SoloKappistaASogliola 30-08-2012 18:09

Io sul sogliolone non le cambiero' più.. le ho cambiate a 30.000 e potevano andare ancora per n'altre 30.000!!

Cmq considera che sui frontemarci devi svuotare l'impianto di raffreddamento, quindi mezza moto, quindi mani di meccanici che ravanano in luoghi oscuri.

La mia esperienza mi ha insegnato che meno ci si mette su mano (inutilmente) su una mezzo meccanico e meglio va...

paolok 30-08-2012 18:18

Sul sogliolone quando cambi le candele dopo 30.000 km sembra un'altra moto..inoltre sulla sogliola è veramente una stupidata sostituirle, lo dico per esperienza personale dopo oltre 10 anni di platesse

andrew1 30-08-2012 18:21

Quote:

Cmq considera che sui frontemarci devi svuotare l'impianto di raffreddamento, quindi mezza moto, quindi mani di meccanici che ravanano in luoghi oscuri.
?? Hai visto il mio link nel post 2?

Quote:

La mia esperienza mi ha insegnato che meno ci si mette su mano (inutilmente) su una mezzo meccanico e meglio va...
Iperquoto.

Comunque ribadisco che le candele andrebbero svitate almeno ogni 20k.

paolok 30-08-2012 18:25

Sta storia che si grippano i filetti delle condele proprio non l'ho mai sentita ne constatata di persona avendo cambiato decine e decine di candele sia sulle mie moto che su quelle di amici, anzi io ho riscontrato più volte il contrario ossia di trovarle lente

SoloKappistaASogliola 30-08-2012 19:04

Quote:

Originariamente inviata da paolok (Messaggio 6916528)
Sul sogliolone quando cambi le candele dopo 30.000 km sembra un'altra moto..inoltre sulla sogliola è veramente una stupidata sostituirle, lo dico per esperienza personale dopo oltre 10 anni di platesse

E' verissimo se sei bravo si può fare senza nemmeno smontare la carena... però usando le doppio elettrodo non ho mai sentito variazioni di riguardo con le candele nuove.

Sicuramente usando quell ad un elettrodo solo (ngk, champions) la differenza che evidenzi si sentirà .. cmq dopo 30.000 km la situazione delle candele era questa.. (ovviamente la scura era quella da 30.000 la chiara... la nuova :lol: )


http://img716.imageshack.us/img716/7797/img1789u.jpg

SoloKappistaASogliola 30-08-2012 19:10

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 6916535)
?? Hai visto il mio link nel post 2?

... .

No... mea culpa.. cmq vien fuori una convergenza di vedute sulle candele a due elettrodi..

paolok 30-08-2012 20:04

Io le ho sempre sostituite con le originali Bosch e la differenza di rendimento si sentiva eccome...mi ricordo che avevo anche notato una certa diminuzione anche nei consumi di benza.
Cmq nella foto che hai postato si nota molto chiaramente il consumo degli elettrodi in quella vecchia secondo me da buttare.

alecarl 01-09-2012 09:48

Ho sentito che alle volte capita che si rompa l'elettrodo centrale per eccessiva usura....alle conseguenze non ci voglio neanche pensare!

Superteso 01-09-2012 09:56

Mah.... se occorre stabilire un record di percorrenza con le medesime candele ok. Ormai anche sulle auto i tagliandi sono spostati a 30Kkm e li si fa un cambio generale. Io le ho sostituite al tagliando dei 30Kkm appunto. Non ho visto le condizioni ma dato che è previsto.... Certo la cifra non è poca, 63,68 + IVA che sul totale di 485€ incide.


using ToPa.talk...

Andreapaa 02-09-2012 21:51

Quote:

Sta storia che si grippano i filetti delle condele proprio non l'ho mai sentita ne constatata di persona
Anche il mio meccanico segnala che sarebbe meglio svitarle almeno ogni 15-20mila, boh.

Quote:

Certo la cifra non è poca, 63,68 + IVA
Che candele costano così tanto scusa?? Forse in conce, ma da un ricambista risparmi di sicuro.

Superteso 02-09-2012 22:20

Il tagliando l'ho fatto dal conce.


using ToPa.talk...

jocanguro 13-09-2012 09:41

Anche le mie tolte ai 30000 sembravano semi nuove, il gioco era 0,8 0,9 praticamente come da nuove...
Cioè se dobbiamo dirla tutta queste candele potrebbero fare 100.000 km ...
E all'inizio sui k frontemarcia il tagliando con cambio candele era ogni 40000:D
poi forse le officine si sono lamentate che
lavoravano troppo poco ...:confused::lol::mad::arrow:

... e l'accessibilità sui k sogliola era FAVOLOSA , :D per tutto !!!! (tranne la frizione)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©