![]() |
Cambio gomme BMW 1200 rt
Ciao a tutti dopo 15 giorni trascorsi dall'acquisto della mia 1200 rt ho finalmente cambiato le gomme visto che la moto acquistata usata del 2011 con 13000 km aveva le gomme finite perché il vecchio proprietario aveva delle Pirelli diablo 3 completamente spiattellate l'avantreno risultava pesante e dietro si slittava, ho provveduto al cambio con delle Michelin PR3 acquistate a Roma da Motopneus a Monteverde pagate montate € 295 compreso un doppio montaggio/smontaggio della ruota post. Causa cambio sensore di pressione trovato rotto,evidentemente il proprietario precedente per risparmiare si era rivolto ad un maniscalco avvezzo a ferrare cavalli (poveri cavalli) che ad un tecnico capace a fare il suo lavoro, comunque da Motopneus ho trovato professionalità correttezza nei prezzi e cordialità da parte del proprietario Maurizio appassionato motociclista, per quanto riguarda le gomme scelte vi dico che ora la moto sembra una bicicletta con un avantreno finalmente morbido e preciso, ed un retrotreno fermo e sicuro nelle traiettorie,comunque al di la' della mia scelta che sarà confortata dal tempo bisogna dire che le gomme da nuove vanno tutte bene,bisogna vedere dopo un periodo d'uso quali sono le impressioni riscontrate,saluti a tutti:D
|
:happy1::drinkers:
io mi sono messo comodo chi comincia... |
... finalmente; un 3d sulle gomme... e per di più sulle PR3:mad::mad:
:lol: |
Michelin PR3 ? mai sentito parlarne :mad::mad::mad:
|
Concordo che le gomme da nuove vadano + o - bene tutte.
Sposto solo un po' il tiro sui pneumaici ( che ormai ha flagellato gli zebedei ) , sempre inerente ai pneumatici, ma che in pochi, hanno affrontato. La settimana scorsa, mentre facevo un giretto in montagna, mi sono fermato in un bar frequentato da motociclisti. Per farla breve c'era una RT dello stesso anno della mia ma con il doppio dei km! Il proprietario di questa di tale RT, era alla terza RT che aveva e, si accorto della scarsa durata dei peumatici! A suo dire, usando sempre la stessa marca e modello di pneumatici ( Metzeler Z6 ) , stesso stile di guida e moto, la durata dei pneumatici si è praticamente dimezzata! Con le precedenti RT, con gli Z6, era in grado di coprire circa 10000 km, ora, con la nuova RT e stesso pneumatico ne copre 5000! Siamo giunti alla conclusione ( dopo qualche birretta :lol:) che le case costruttrici di pneumatici abbiano fatto "cartello"... Vendendo meno moto e avedo minori guadagni, a loro volta, per aumentare le entrate, utilizzino (a pari carcassa ) componenti mediocri. .. A noi utenti finali però i pneumatici costano sempre uguali se non di più! e, se durano la metà, ovvio che per coprire gli stessi km spendiamo il doppio. :( Solo noi utenti finali siamo i grado di verificare tale situazione. Lamp |
personalmente non ho notato tutta questa riduzione di durata nei nuovi pneumatici.
Avere pneumatici sempre freschi di sicuro alza il livello di sicurezza ma dire che con una moto turistica non si riescono a fare più di 5000 km .... mi lascia un po' perplesso.... che sia stata la birretta? |
azz anche sto' giro avete iniziato senza avvertire non si fa cosi :partyman:
gigi |
:happy1::drinkers:
io mi sono messo comodo :!:...aspettiamo il Gurù delle Rt...:smile: |
Martu!!!
Ma quante birrette avete bevutooooo?????????? :drinkers: |
pr3......sono pneumatici nuovi,sostituiscono le macadam?
dai Luciano1 dicci tutto,voi a Roma siete avanti ani luce sulle novità! |
....sono andato a vedere nella mia biblioteca e sul numero 54 di pianeta bicilindrico c'è un articolo a riguardo del "cartello" delle case costruttrici di pneumatici .... articolo interessante.
|
comunque ormai le ha montate ma le Bridgestone erano meglio.......o forse erano le Dunlop
|
..io però avrei cercato un bel paio di MacAdam... chissà qualche rimanenza da qualche gommarolo che si (giustamente) vergognava a montarle ai suoi clienti...
belle stagionate e con quella bella patina marron-rossiccio data dalla lunga stagionatura e sicuramente ad un prezzo stracciato; sai quanti kilometri...:smile: a parte gli scherzi io non ho trovato differenze di consumo se non quando prevalgono i kilometri fatti in autostrada piuttosto che in montagna... |
Ma nn sono meglio le metzeler z8 con specifica per moto pesanti?
|
Salve di nuovo le gomme che ho montato oggi sono le Michelin Pilot Road 3 con specifica B (moto pesanti)per quanto riguarda il pneumatico posteriore quindi specifici per la BMW 1200 RT, per il consumo il gommista che tra l'altro fa' solo moto mi ha detto che tranquillamente dovrei stare sui 10000 Km, speriamo sia così comunque già dai primi Km mi sto' trovando veramente bene, colgo l'occasione per chiedere a qualcuno di voi se ha sostituito il sensore di pressione gomme posteriore se va' inizializzato tramite accesso alla centralina, in quanto avendolo cambiato ancora non da' nessun valore sul display del computer di bordo attendo notizie a chi gentilmente me le può fornire.
|
Vai tranquillo,con le PR3 se non sei pistaiolo arrivi almeno a 14000. E la moto la senti ancora bene.
|
Su Pianeta Bicilindrico si parlava della nuova PR3 per l' anteriore
qualcuno sa se è gia' in commercio ??? gigi |
Cinici... o cimici! E' così che si azzera l'entusiasmo di un nuovo arrivato? :mad:
Anch'io ho rimontato le PR3 dopo una parentesi di Dunlop RS2 che erano sensazionali, ma il retro si è spiattellato abbastanza rapidamente forse perché non c'è una specifica dedicata e io sono un bel peso assieme alla moto (anche senza moto). Comunque, PR3 non ti tradiscono. |
ma Bridgestone BT-023 non se li fila nessuno?:eek:
|
le PR3 non sono sicuramente male, poi durano un buon 40% in più delle più "piegose" Z8, e a me la voce gommista sta cominciando un po' a pesare economicamente. Le RS2 mi stanno durando come le PR3 ma il posteriore è troppo duro per i miei gusti.
Mi sa che la PR3 sarà anche la mia prossima riscelta di compromesso (ne ho già avute 2 treni). Il discorso di Martu potrebbe cmq avere un senso, lo hanno fatto per le lampadine (quelle di edison duravano più di ora) quindi è logico che si possano essere messi d'accordo per far durare meno le gomme. O forse è semplicemente il fatto che mescole con maggiore tenuta in curva vengano sfruttate di più e quindi consumate maggiormente... chi lo sa |
Quote:
Aspetto di terminare le Z8... con cui sono riucito a fare ben 4000 km! Un record per me! :D Per Maxrcs Mmh... qualche birrettta ce la siamo fatta ma, di curve ne avevo un totale per tornare a casa... ergo, se non ne ho drizzata neanche una, forse, non ero così fuori di melona :partyman: |
Quote:
|
Quote:
|
Rimontate oggi le RS2 perché mi sono piaciute, prima ho montato anche 2 treni di pr3, ottime gomme ma troppo morbide e rumorose per i miei gusti, il gommista mi ha rotto per sbaglio il sensore di pressione, lo sapete quanto costa? 85 eurini + iva!
|
specifica B su PR3
ammè le PR3 fanno solo 8K km....
come si riconoscono quelle a specifica B ? ho cercato anche sulla rivista PB ma non ho trovato nulla.... ssssshhhh buoni che abboccano.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©