![]() |
Marocco '12
Ciao a tutti.
Come al ritorno di ogni viaggio, vorrei condividere l'esperienza fatta, anche per un eventuale scambio di idee. A fine Maggio sono stato qualche giorno in Marocco. :smile: Il viaggio è durato 2 settimane, da sabato a sabato. Senza considerare il viaggio (in nave) 9 giorni utili sul territorio marocchino. Vi indico un pò l'itinerario per darvi un'idea e così se avete domande potete farle.... Partenza in Traghetto da Livorno sabato sera. Su questa scelta abbiamo fatto un pò di calcoli e, considerando che la costa spagnola e francese l'avevamo già fatta due volte, che 2000 km di autostrada non sono così emozionanti, abbiamo optato per la nave e sincermente con il traghetto si risparmia. Per 2 moto, 2 persone e cabina esterna abbiamo speso 420 euro a tratta, più o meno la metà rispetto a farsi 2500 km di autostrada fino in fondo alla Spagna. Arrivo a tangeri il martedì alle 10:00 con tanta voglia di dare gasss >arrivo e visita di Rabat, > visita di Casablanca (caos), costa atlantica, arrivo ad Essaouira > visita di Essaouira, poi verso Marrakech >2 gg a Marrakech >via da Marrakech, e visita di Ait ben Haddou e Ouarzazate >Arrivo a Tinghir > Giro delle Gole del Dades, passo fra le due gole, gole del Todra >Merzouga giretto frra le dune rosse dell'Erg chebbi, ospiti presso il mitico Chevalier Solitaire di Giacomo Ferri >partenza per il Nord, Midelt, Ifrane e sue le meravigliose foreste > Arrivo a Fes, > Visita di fes > Ripartenza da Fes passando dal (lago) barrage El-Whada (molto sterrato ma non lo rifarei.... >Tangeri...ripreso traghetto per Genova. Le linee di viaggio sono state classiche, a parte gli sterrati nella zona di Tinghir (deserto di montagna a 2.000/2.500 metri) a Merzouga:!: e a nord di Fes. Ho anche fatto il passo a 2800m che collega, tramite una pista di 50km, le Gole del Dades alle gole del Todra nei pressi di Tinghir (un paesaggio pazzesco e 4 ore senza vedere un'anima viva a parte i nomadi di montagna:mad:) Metto il link con un pò di foto https://plus.google.com/photos/10229...4639166161?hl= |
traghetto livorno-tangeri diretto?
buono a sapersi |
si c'è il diretto Livorno Tangeri, non da molto tempo. 2 volte a settimana, 2 giorni e mezzo di navigazione (2 p..le ma se non altro arrivi rilassato). e con un costo contenuto.
|
Insomma.... prima o poi a visitare sto Marocco mi toccherà andarci! :arrow:
Facendolo a Natale a quali strade si deve rinunciare? |
Il Marocco va fatto...molto più per il territorio che per l'invadenza di alcuni .......
io sono stato a fine maggio con molto caldo (30/40gradi).....ma questo mi ha permesso di fare anche strade/piste che dubito sarebbero state percorribili con l'acqua, a meno di buone doti fuoristradistiche.... Per esempio fra le gole del Dades e del Todra, il bel (e impegnativo) passo non lo fai, c'è la neve.....è a 2800m....! |
Grande cecco! Mi hai fatto tornare la nostalgia per il Marocco.
Era tracciata la strada a scendere dal passo dei 2800 a maggio? A fine marzo abbiamo trovato solo pietre, nella gola. http://img201.imageshack.us/img201/4013/img0222u.jpg @Ale: si deve rinunciare a tutto l'Alto Atlante coperto da metri di neve e gran parte del Medio. Non ci si crede ma in Marocco in inverno nevica fitto. Però di tornarci per Natale un pensierino ce lo sto facendo anche io.. . |
A grandi linee stesso percorso fatto nel 2008 però senza sterrati. Gole del Dades: un piccolo Stelvio :lol:
Quote:
Quote:
Complimenti per le foto |
x Enri&co
Eccolo......l'hai fatto anche te!!!!!! che grande.....sapevo che trovavo qualcun altro che si era perso sulla pista di un fiume (perchè null'altro è che il letto di un fiume). No no ho trovato tracce....nè indicazioni...ho solo chiesto a quei pochi marocchini che capivano dove volessi andare....(tra l'altro usanza simpatica e non rara in Marocco è di fornire informazioni VOLONTARIAMENTE false.....come ad esempio il simpatico personaggio che si è venduto, o voleva vendersi come guida, incontrato a Ouarzazate, che ci ha ASSICURATO che il passo non solo era aperto, ma addirittura asfaltato......si asfaltega.....!!!:mad:). Quando l'hai fatto? Ti ha dato l'impressione di esserti perso, dopo il passare delle ore???? Tra l'altro la sera siamo arrivati a Merzouga, ed il buon Giacomo Ferri (grande guida sul deserto, personaggio unico in un ambiente unico) ci ha pure dato degli imbecilli per aver fatto con le mucche quella strada, che lui, normalmente fa e fa fare con mono 400..... Rimane comunque una di quelle esperienze che dici di poter aver fatto.....soprattutto se tutto è andato bene.... |
Ho riconosciuto subito, nelle tue foto, la strada in salita verso il passo. L’ho fatta i primi di aprile assieme a McMarco, se ti interessa QUI trovi il nostro report.
Non ci siamo persi, e nemmeno ne abbiamo avuta la sensazione, quel percorso ce lo siamo andati a cercare apposta, l’avevamo segnato sulle nostre carte già in fase di preparazione del giro, sapevamo dove ci avrebbe portati, solo non ce lo aspettavamo così impegnativo. Di fatto la strada a scendere non esiste. Però è stata una giornata indimenticabile, in un paesaggio unico ed indescrivibile. La cosa curiosa è che ci era stata descritta come divertente (!?!?) da chi diceva di averla fatta a gennaio (!?!?), quando noi ad aprile abbiamo trovato sui pendii attorno al passo, ancora la neve, e divertente è l’ultimo aggettivo che userei per descriverla. In ogni caso, il Marocco ha una varietà di paesaggi incredibili. Nel periodo in cui siamo andati noi si passa dalle cime innevate, alla sabbia del deserto in poche centinaia di chilometri. Quando ci torniamo? Ho un conto in sospeso con le Gole dell’Assif Melloul tra Anergui e Imilchil. . |
vero......gran paesaggi e bellissime piste, anche impegnative, ma uniche, almeno per chi cerca questo tipo di esperienze.
Per l'anno prossimo stò organizzando l'Armenia, via Turchia e Georgia, comunque se ci ritorno rifaccio sicuramente la pista con il passo a quota 2800... Che conto hai in sospeso con leGole dell’Assif Melloul tra Anergui e Imilchil, che tra l'altro non conosco....ops...leggo subito il tuo report...:cool: |
bellissimo mi manca veramente tanto il marocco anche se non ho fatto glisterrati hard che avete fattovoi perche non mi sembrava il caso dasolo con la zavorra ,giuro che ci ritorno anche se ora prima devo andare a dakar col 1100
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©