![]() |
Che documenti per andare in austria...?
Ciao a tutti devo accingermi ad andare in austria a settembre... Che documenti servono... Basta patente e tessera sanitaria..?
Finche non me la dai rimane monoposto....!!!! |
Carta d'identità o passaporto, la patente non vale come documento d'identità
|
importante : tanti euro o carta. .....perchè e cara da matti e si mangia pure male!
mandet sa Lecca la Topa, tla tavleta! !! |
Mi sembra che sia anche obbligatorio avere il kit di pronto soccorso.
O mi confondo con un altro paese? |
Si, il kit é obbligatorio, non so se é necessario anche il gilet giallo da utilizzare in caso di fermata per problemi in corsia d'emergenza
|
Patente, Carta di Circolazione e Carta verde assicurativa, Carta di Identità
Meglio pagare tutto con Carta di Credito, primo perchè pochi in Austria usano i contanti, secondo perchè eviti di capire che il conto è 75 euro e 17 cent quando ti chiedono 17 euro e 75 centesimi :lol: :lol: Per la moto obbligatorio Kit primo soccorso per moto ( se non lo hai ,lo puoi comprare nel primo Autogrill dopo il Brennero costa 6,99 euro ( in media ai prezzi di altri kit ), serve il gilet alta visibilità a bordo. Rispetta rigorosamente i limiti di velocità, in Austria stanno sdraiati in mezzo ai cespugli col telelaser e dopo anche 10 Km ti fermano e contestano la multa sulla fiducia senza alcun "scontrino" e senza possibilità di ricorso (altro che Italia....) solo la ricevuta di pagamento :( In Austria non si mangia male ;) come in tutti i luoghi turistici nelle cucine ci sono extracomunitari che si cimentano in piatti tipici, fermati nei paesini piccoli dove ancora si cucina in modo tradizionale ed evita di mangiare al centro di Innsbruck o Salisburgo ;) Partendo da Bologna ad esempio per l'ora di pranzo o cena potresti essere a Matrei am Brenner, fermati a mangiare al Molinero e prendi pannocchia (basta dire Mais) e le costine di maiale (non ricordo il nome del piatto ma si capisce dal menù) e una birra Weiss ;) |
La mia intenzione era il grosclocner( nn so come si scrive) partire sabato e tornare domenica...:-)
Finche non me la dai rimane monoposto....!!!! |
anche io vado a settembre, ma me la giro un po
io aggiungo solo questo: è necessario la visibilità in strada, quindi attento a come ti vesti: non va bene essere vestiti completamente nero, ma avere almeno la giacca con inserti bianchi o chiari o il casco fluorescente o bianco. |
Il casco è bianco i pantaloni neri e la giacca fluo... Sembro un arcobaleno piu visibile di cosi...;-)))
Finche non me la dai rimane monoposto....!!!! |
Quote:
in Austria hanno una ricettività alberghiera con i controfiocchi, bikers welcome ovunque... si dorme in B/b con 40 euro a camera..... e si mangiano tante cosine (pesantuccie) ma buone... rispetto ai ns. connazionali sudtirolesi, ossia pochi km prima del confine, i prezzi sono tutti piu' alti di almeno un 50/70% PENSIONE CONSIGLIATISSIMA ai piedi del Grossglockner: pension Khan se no ce' posto qui, provare ad Heilingenblut |
ma siete sicuri che ci vuole il kit di soccorso? perche' sono tornato lunedi' scorso e non lo avevo .
consiglio compra la vignetta per l'autostrada e personalmente ho fatto trada normale da brennero a innsbruck e risparmiando su benzina e 8 euro mi sono goduto il fresco e qualche curva tranquilla secondo me consigliatissimo per spezzare la monotomia della pallostrada |
ci vuole si
|
si..........
|
Occhio che le multe te le mandano pure a casa in Italia.C è l accordo Italia Austria
|
in austria si mangia pesantino ma bene, globalmente guardando è MENO CARA dell' italia, e offre di piu, si dorme dai 35 euro in poi con ambienti puliti con colazioni astronomiche non come in italia il solito burro e marmellata, le alpi le ho girate in lungo e largo e ho visto differenze di prezzi e offerte.
la carta verde non serve, rispetta i limiti nei centri abitati, ma comunque non si vedono posti di blocco in giro, la storia dei vestiti fluorescenti non l' ho mai sentita e nemmeno mi hanno fermato quando mi vedono vestito tutto di nero... non ho avuto mai un problema, anzi mi sembra che se stai 2 notti sotto al grossglockner a helingenblut offrono gli albelgatori il pedaggio gratis per andare sul passo... cosi era nella settimana di ferragosto.. |
Quote:
|
mah mi chiedo, tanti austriaci, tedeschi girano con le moto super sportive, mi chiedo dove lo mettono il kit del pronto soccorso visto che girano senza valigie zainetti borse ecc... penso non passa sotto la sella di una r1, ducati 1198, cbr... al limite sotto la sella mettono la tutta antipioggia visto che piove spesso..
|
No, non te lo chiedere.....
|
e allora mie' andata bene per ben due volte visto che ci sono passato anche l'anno scorso .
grazie per l'info la prossima volta non lo scordo di sicuro . per il giubbottino ce l'ho da diversi anni sotto la sella anche alla moto d'epoca ,perche' ce' tanta gente che non ci considera e qualcosa per farci vedere non fa' male. |
Tutto quello che ti hanno detto gli amici è vero in special modo zonda ;), ma personalmente sono 6 anni che vado sù e solo quest'anno mi sono ricordato solo il gilet ad alta visibilità :mad:, fiuuuuuu mi è andata sempre bene che :butthead::wave::toothy2:
|
Sono in giro per l'Austria molto spesso,e oltre alle cose obbligatorie che ti hanno elencato posso solo dirti di portati contanti ...risolvono tutto ;)
|
eh si in austria si mangia male ed é proprio caro. molto meglio che restate in italia!!
vabeh, ognuno ha le sue esperienze, cmq si, confermo per la 50esima volta che il kit di pronto soccorso é obbligatorio. e se lo avete comprato al primo giro in austria controllate la data di scadenza.. averlo ma scaduto purtroppo aiuta poco in caso di controllo. per quanto riguarda i contanti un pochi a presso non fanno male, sopratutto perché qua é molto piú diffuso il bankomat (maestro?)che la carta di credito. puó capitare che in negozi o in piccole pensioni che non prendano la carta di credito. per capirci fino a 2 o 3 anni fa in supermercato in centro commeciale da me si poteva pagare solo col bankomat e non con la carta di credito.. |
Quote:
|
Quote:
una bella bistecca alla fiorentina per esempio.........:lol: |
Quote:
- obbligatorio il set del pronto soccorso - non è obbligatorio il gilet - non c'è nessuna legge che prescrive un abbigliamento specifico (come indicato qui sopra da altri con strisce bianche o ben visibili). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©