Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   provato nuovo MS... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367016)

mengus 26-08-2012 17:35

provato nuovo MS...
 
sabato dopo una gita di due giorni sui passi alpini austriaci (800 km) con un amico cesenate il quale e' rimasto soddisfatissimo dei percorsi e delle strade alpine austriache, praticamente piste di montagna, mi ha fatto provare il multistrada nuovo di trinca con forcella modificata andreani e una bella gomma diablo supercorsa da 190 nuova!

impressionante per quanto riguarda agilita'nei tornanti, precisa negli inserimenti, comoda e con una tenuta sconvolgente.dell'assenza dell'effetto del telelever non ti accorgi nemmeno.
mi ero invogliato alla prova perche' nei brevi rettilinei fra una curva e l'altra mi umiliava in accelerazione in modo spaventoso (io ho un GS1200).
unico neo a sfavore il tiro ai bassi e medi regimi che non migliora nemmeno con la mappatura a 100 cv.

bisogna proprio ammettere che mamma bmw si gioca parecchio con la nuova GS perche' ormai l'attuale e' a mio parere fuori dai giochi rispetto alla MULTI.
e' inutile continuare a difendere le doti del GS morbosamente, ammetto che e' una moto fantastica, che fra i tornanti va forte,comoda ecc...ma quando vieni letteralmente bruciato da una moto del tuo segmento con tale facilita'...e' ora veramente di aggiornare il prodotto. il vecchio GS1200 ha completato onorevolmente la sua comparsa 8 anni fa,ormai pero' a confronto con queste new entry e' realmente un ferro... e chi dice che i cavalli non servono...prenda uno scuterone!

Sirandrew1977 26-08-2012 17:53

:lol:ok hai detto tutto te.........

Smart 26-08-2012 17:56

dipende da cosa cerchi...fai un viaggio di 4.000km e poi ne riparliamo, se volessi zompettare da un tornante all'altro di certo non prenderei un GS (e neache un multistrada)

SISCO 26-08-2012 18:13

Quoto Smart.
La moto non deve appagare SOLO all'uscita dai tornanti, se devi viaggiare non c'è moto piu' adatta del gs, devi provare a tenerla per un po' la multi strada prima di trarre conclusioni.


Sent from my iPhone using Tapatalk

nicpett 26-08-2012 18:33

Parlo essendone possessore, quando uscì nel 2004 era un gran moto, rispetto al 1150 pesava molto meno e aveva molto più motore, adesso giratela come volete ma è una moto vecchia. Se paragonata alle varie crosstourer, supertenere, multistrada e co fa veramente la figura del ferraccio.
Poi se si parla di viaggiare in cina sono arrivati anche con la vespa.......

mengus 26-08-2012 21:20

io del GS1200 sono tuttora innamorato e gli 80000 km che ho fatto sono per la maggior parte viaggi, ultimo in agosto in turchia.
chiaramente non posso dare opinioni su come mi troverei ad effettuarli nello stesso modo con un'altra moto, ed in particolare con una multi1200, comunque una cosa che vorrei trovare nella nuova oltre a tutto quello che ha gia', un po di cavalli in piu' e se possibile ulteriore affidabilita', anche se io in otto anni e mezzo non ho avuto la minima noia essendo primissima serie ma leggendo il forum...

la prossima moto, e spero prima della fine dell'anno, sara' un GS.se sara' come preannunciata.

comunque ricordatevi che...lentamente "muore" chi non osa cambiare...

ricordo che comunque ho sempre viaggiato e adattato, con monocilindriche, streetfighter e supersportive, basta la passione e personalmente mi fanno letteralmente ridere quel genere di "motociclisti avventurieri" della domenica con rigorosamente GS ADV superaccessoriato e fanalato che per dimostrare la mascolinita' mettono in evidenza la mole mastodontica e il megaserbatoio agli specchieti di chi precede. poi in mezzo alla sabbia si fanno superare da una vecchia honda 150 guidata dal ragazzo marocchino o peggio ancora rinunciano a certi imprevisti per non fare la figuraccia.
uno su cento degli acquirenti sfrutta veramente un serbatoio da 750 kmt. di autonomia.
il restante 99 deve ben riguardarsi a non fare il pieno per evitare qualche figuraccia al bar.

comunque non credevo che la nuova MTS fosse una macchina cosi' evoluta, la vecchia l'avevo provata e non era certo all'altezza del GS1200.
vi garantisco che non sono FILODUCATISTA, anzi... ma sta nuova MS se la provi...t'innamori...

Luponero 26-08-2012 22:15

Non sono 2 moto confrontabili.
A me piace molto la Multistrada, ha un motore fantastico (anche se scalcia ai bassi) ma è una "superbike" con il manubrio dritto e catena!
Inoltre, purtroppo, credo che i chilometraggi della GS siano un sogno per la Multistrada.

Merlino 26-08-2012 22:18

Quote:

Originariamente inviata da mengus (Messaggio 6907289)
.. e chi dice che i cavalli non servono...prenda uno scuterone!

Così ho fatto. :lol:

saveriomaraia 26-08-2012 23:28

Mengus ci hai dato un sacco di spiegazioni che non fanno una grinza. Dev'essere sicuramente tutto vero.
Ma la MTS da più piacere di una GS? Io l'ho provata, a me no.
Grande moto, esaltante, ma al ritorno sul mio'(come
Lo chiami tu) ferro... aaaaahhh, il piacere di guidare!





Aifonn e palpalatappa.

SISCO 27-08-2012 01:03

Se ti piace comprala.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Smokey 27-08-2012 01:38

Con tutto il rispetto per il gs ( ne ho avuti 4 di cui anche l'800), ma come si fa a dire che sia insuperabile nel viaggiare???!
Una moto che in sesta a 140 frulla per la marcia corta, può definirsi moro da viaggio?
Per me è stata una delusione. La amo per tutto il resto, ma non come viaggiatrice.
Il desmo in sesta a 170 gira piu in basso, stanca e consuma meno.

harry potter 27-08-2012 02:16

MTS + supercorsa?
il tuo amico è appena appena esigente :lol:

chi monta gomme del genere, imho gliene frega na mazza di far turismo :lol:

zangi 27-08-2012 06:28

Prendi un astrorazzo della nasa....
Sarai felice.

saveriomaraia 27-08-2012 08:23

Quote:

Originariamente inviata da Smokey (Messaggio 6908005)
Una moto che in sesta a 140 frulla per la marcia corta, può definirsi moro da viaggio?

Questo è verissimo ma da fastidio solo se viaggi in autostrada oltre i 130km/h.
Io in genere la evito come la peste, e se proprio capita di doverla fare, beh si va a 130 causa velox.





Aifonn e palpalatappa.

Smart 27-08-2012 09:47

Quote:

Originariamente inviata da Smokey (Messaggio 6908005)
Con tutto il rispetto per il gs ( ne ho avuti 4 di cui anche l'800), ma come si fa a dire che sia insuperabile nel viaggiare???!
Una moto che in sesta a 140 frulla per la marcia corta, può definirsi moro da viaggio?
Per me è stata una delusione. La amo per tutto il resto, ma non come viaggiatrice.
Il desmo in sesta a 170 gira piu in basso, stanca e consuma meno.

è proprio vero che è impossibile accontentare tutti, uno che si lamenta perchè ha pochi cv, un altro perchè i cv vanno bene ma la 6 è troppo corta, un altro perchè il cv e la 6 vanno bene ma è troppo pesante :lol::lol::lol: probabilmente il segreto del successo di questa moto è proprio quello di saper far tutto abbastanza bene senza eccellere in niente

sartandrea 27-08-2012 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 6907314)
dipende da cosa cerchi...fai un viaggio di 4.000km e poi ne riparliamo, .......

per quanto riguarda la propensione di una moto a far digerire bene tanti km al motociclista che la usa, non ho mai capito bene che differenza c'è tra un viaggio di 4000 km (in quanti giorni?) e 800 km in un giorno

se con un modello di moto riesci a digerire 800 km in un giorno allora potrai anche fare tutti i viaggi che vuoi

Smart 27-08-2012 11:20

ti posso assicurare che non è la stessa cosa
1) essenziale è la capacità di carico e il gs in questo è insuperabile, che per un giro di un giorno non ti serve
2) quando stai seduto in moto per parecchie ore, per molti giorni di seguito è totalmente diverso che farsi una tirata di un gg e poi starsene a casa in panciolle per una settimana e se una moto non è "ben predisposta" al terzo/quarto giorno inizi a soffrire le pene dell'inferno
e queste sono solo le prime 2 cose che mi vengono in mente

Carl800GS 27-08-2012 11:26

Concordo con Luponero in quanto il GS non lo ritengo confrontabile col Multi...(parlo dopo aver provato, non per sentito dire).
La Multi è una 1198 con un manubrio ed una sella comodi, che ti consentono di trasportare un passeggero, in cui due valigie laterali non stonano, e il suo terreno ideale sono curve curve e ancora curve....divertimento allo stato puro e adrenalina!
E' vero che chi non si evolve potrebbe non andare avanti ma pensare di stravolgere la filosofia del boxer e del GS per dargli altri cv cercando di rincorrere cosa? La Multi? Per me è una cassata colossale...Potevano anche farlo, ma lasciando stare il boxer così com'è oggi e partendo da zero con un'altra moto....

Per quanto riguarda l'ADV, da quando l'ho ho capito la comodità di vedere il distributore (ladro legalizzato) il meno possibile!

sartandrea 27-08-2012 12:07

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 6908394)
ti posso assicurare che non è la stessa cosa...................

ripeto,
".......se con un modello di moto riesci a digerire 800 km in un giorno......"


per quanto riguarda il carico....

http://www.givi.it/attachfile/conten...da1200lato.jpg




ma alla fine della fiera il motociclista con la moto fa tutti i viaggi che vuole, indipendentemente dalla moto

è solo una questione di Denaro, Tempo e Voglia....

http://www.repubblica.it/2008/09/mot...1112_11200.jpg


http://static.blogo.it/motoblog/r1fango.jpg


http://www.bikeexif.com/wp-content/u...ng_croesus.jpg


http://gmg2011.motoguzzi.com/media/storie/3.jpg



abbi pazienza,
ma in generale non riesco ad associare il concetto di "comodità" con la moto, di conseguenza non vedo differenze sostanziali in una ottica di viaggio fra due moto che comunque sono paragonabili in diversi aspetti come il GS1200 e MTS1200



poi,
già solo una Panda con il climatizzatore è più comoda e sicura di una Gold Wing da 32.000€.....

Smart 27-08-2012 12:28

parli per esperienza personale o solo per sentito dire/ricerca sul web?
questo è il giro che ho fatto io ad agosto, poca cosa rispetto ad altri, ma cmq so di cosa parlo

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=366765


in passato (tanti anni fa) ho fatto anche bei giri con una vespa 50 (!) fino in jugoslavia e guzzi imola 350 (tutti i balcani fino in grecia), quindi so bene che si può fare di tutto con qualsiasi mezzo ma se possibile meglio scegliere il mezzo piu' adatto

highline76 27-08-2012 12:38

quoto in pieno @sartandrea.
Dopodichè basta co ste menate dei 4000 km solo per dire che la GS deve essere per forza meglio di qualunque altra cosa che si muova su due ruote....... Manco sti 4000 km li facessero una volta ogni mese.....
Vorrei proprio vederli questi che si comprano una moto e poi, nell'utilizzo REALE, stanno sempre a fare percorrenze così elevate.....

Tricheco 27-08-2012 12:39

a me num me pias

Carl800GS 27-08-2012 12:43

Parere personale
La Multi è inguardabile con quel tris di plastica...se proprio si vuole mettere le valigie, esteticamente son meglio le originali (che saran Givi o similari lo stesso) che almeno riprendono il colore della moto. Non so poi quanta roba ci stia dentro...

i paragoni sarebbe meglio farli a cose sensate...andare nella fangazza con una ipersportiva stracarica, o girare carichi come muli su una vespa per il mondo, non sembrano molto significativi...

highline76 27-08-2012 12:43

immaginavamo Tricheco.... immaginavamo.......

mengus 27-08-2012 12:43

in definitiva secondo me, mantenere piu' di otto anni lo stesso modello mi sembra un po' esagerato, nel 2004 il GS1200 aveva la tecnologia di un'astronave mentre ora e' oramai in coda quasi a tutte.

DAI CHE LA VA A POCHI...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©