Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   K6...facciamo il bilancio..!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=366923)

Sgomma 25-08-2012 00:41

K6...facciamo il bilancio..!!
 
K6...questo è il soprannome che è nato proprio in questo forum ed ora da tutti usato, per indicare una moto che, piaccia o meno, è emersa nel mercato motociclistico come una vera novità nel segmento delle gran turismo, ossia la BMW K 1600 (GT e GTL)...:!::!::!::!:

presentata ad ottobre 2010 a Francoforte, commercializzata da fine marzo 2011, ha raccolto molto interesse:arrow::arrow:, che come sempre si è diviso tra voci entusiaste e voci contrarie..di sicuro però c'è che con la sua uscita ha scombussolato il settore delle GT costringendo tutti a valutarla tra i nuovi competitor di riferimento.:rolleyes::rolleyes:

Diamo uno sguardo alle vendite..:
Nel 2011 la K6 GT ha venduto 405 unità, cui si aggiungono 92 (dato da verificare) GTL segnando un ottimo traguardo di vendite, per altro confermato anche nei primi 6 mesi del 2012, dove la K6 GT ha totalizzato 224 unità (che salgono a circa 290 sommando la GTL),:rolleyes::rolleyes: eguagliando in pratica la RT che nello stesso periodo ha raggiunto le 300 unità e surclassando la nuova Honda GW che ha totalizzato 102 unità..!!:!::!::smile::smile:

A distanza di 18 mesi dall'inizio della commercializzazione, tentiamo un bilancio valutativo su questa gran turismo!!..:arrow::arrow:

molti su questo forum sono tra i primissimi che ne sono venuti in possesso (fin da marzo 2011) e quasi due stagioni sono trascorse da allora, notevole la mole di km percorsi, infatti sappiamo che mediamente la K6 è stata utilizzata dai suoi possessori compiendo alte percorrenze annue, con punte che si sono già spinte oltre i 50.000 km complessivi...:rolleyes::rolleyes:

e allora quali sono i vostri giudizi?...qual'è il verdetto finale? qual'è il grado di soddisfazione?..ed in ultimo..la ricomprereste??:!::!:

Che le danze abbiano inizio..!!:lol::lol:;);):D:D

settecentouno 25-08-2012 09:07

Verdetto finale ? piu'che positivo
Grado di soddisfazione ? Appagato dal mezzo e soddisfatta anche mia moglie
La ricomprerei ? Si

Bërlicafojòt 25-08-2012 09:15

Qui hanno fatto riflessione sugli usati ma parlano solo del k6 alcuni nel bene altri nel male alcuno però hanno calcato la mano sui proprietari( cosa che mi ha infastidito molto non sopporto i maleducati ) giudicando la gente in funzione della moto e viceversa e mi chiedo cosa centrasse... Se avete voglia date uno sguardo e magari replicate....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=366718

:confused:

Personalmente la ricomprerei,difetti quelli che conosciamo,pregi più di quelli che mi aspettassi,zavorrina soddisfatta,un appunto sulla protezione della GT sull RT era superiore ma cmq buona,probabilmente con il capolino della gtl si risolve.

Valutazione usato......non so che dire a parte il momentaccio in generale del mercato mi auguro che cmq un usato venga ad essere rivendibile.

settecentouno 25-08-2012 10:11

Ho dato uno sguardo come consigliato da BERlica ma non sento necessita' di replica .
Ho iniziato anni fa la disciplina mototuristica quando le moto si accendevano col pedale
ed ora che personalmente sono contento e soddisfatto di possedere il k6 cosa dovrei mai condividere con questi Signori dai facili verdetti? ��

Sgomma 25-08-2012 12:15

molti...parlano senza cognizione di causa!!

la K6 è un prodotto talmente lontano dalla media e dalla comune esperienza motociclistica, che solo chi l'ha avuta o provata a lungo è in grado di esprimere una valutazione credibile ed obiettiva...

quindi è ai possessori o a chi l'ha avuta che spetta fare un bilancio...!;)

Gozzy_net 25-08-2012 13:45

Indubbiamente su questo mezzo ho riscontrato piú difetti che sulle altre moto che ho avuto, inoltre è stata notevolmente la piú costosa.
I pregi peró oscurano completamente le pecche:
Motore fenomenale,decisamente maneggevole e sempre pronta ad una strapazzatina ;).

Verdetto: Mai avuto di meglio,la ricomprerei subito! :D:D

Bërlicafojòt 25-08-2012 15:03

Avete ragione, non posso che darvi ragione, sono state le parole di pochi individui rivolte a proprietari e passeggeri che mi hanno irritato, fare battute su una moto può starci chi di noi non le ha fatte....certo che parlare senza avere un riscontro concreto in base ad una prova o comprare un mezzo solo perchè ha un passato glorioso mi pare sbagliato,ci sono case motociclistiche (e non solo) con un grande passato ma che attualmente hanno in vendita mezzi che non sono all altezza del nome che portano....

Cmq ribadisco di essere contento della mia kappa e spero che mamma BMW si adoperi a migliorare il mezzo in modo tale da risolvere quei problemi di gioventù che attualmente ci sono.....

pancomau 25-08-2012 15:18

Per quanto mi riguarda ho ancora troppo poco tempo e km sotto il sedere per dare un giudizio "finale", però è sicuramente la moto "migliore" che ho mai posseduto (ovviamente il concetto di migliore è soggettivo) ed è anche la moto che da un senso di appagamento che non avrei mai creduto possibile.

A dimostrazione di ciò posso dire che con questa moto mi sono ritrovato in poco tempo a desiderare di farci della piccola manutenzione, degli accessori, di renderla più "mia"... di coccolarla...
Cosa che non mi ritrovavo a desiderare da molti anni e mi era capitato solo con la prima moto (a 20 anni) e poi anni dopo con la prima bmw (ma in forma più blanda).

Tra qualche giorno la userò per benino con del mototurismo e, anche se già lo so che mi verranno i brividi di piacere, poi avrò una visione a 360° del mezzo.

La ricomprerei... SI!
La zainetta è strafelice, e forse ha trovato il termine giusto per definire la sensazione che trasmette.... lei dice che la moto è "orgasmica!"

Il limite che ha (oltre a quello economico di acquisto) trovo che sia il peso da fermo, ma è l'unico che mi viene ora alla mente e quindi l'unico che sia per me degno di esser menzionato.

I problemi finora riscontrati non sono stati "troppi" e va detto che bisogna mettere in conto i difetti di gioventù come per qualsiasi modello (blocchetti, coperchietti). Quelli più fastidiosi sono stati il blocchetto sx ed i freni fischianti (ancora non completamente risolto).
Ricordo che nonostante io ce l'abbia da poco la moto è di fine luglio 2011, quindi tra le prime serie e con i problemini di gioventù che ne conseguono.

Guardando i commenti in questa stanza noto anche che le due "cavolate" meccaniche di progetto (rumore innesto prima e rumore in tiro-rilascio) sono sempre meno presenti nei discorsi dei possessori. Forse è una questione di abitudine o forse con il tempo lo fanno meno... o forse inconsciamente il pilota impara/si adatta e riesce a minimizzarli.

Infine... riguardo alcuni commenti di chi non ce l'ha... anche se quasi mi vergogno a scomodare Dante... "Non ragioniam di lor, ma guarda e passa"

sim2 25-08-2012 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Bërlicafojòt (Messaggio 6905367)
Qui hanno fatto riflessione sugli usati ma parlano solo del k6 alcuni nel bene altri nel male alcuno però hanno calcato la mano sui proprietari( cosa che mi ha infastidito molto non sopporto i maleducati ) giudicando la gente in funzione della moto e viceversa e mi chiedo cosa centrasse... Se avete voglia date uno sguardo e magari replicate....


Ho letto in ritardo questa discussione altrimenti avrei proposto a tutti i possessori del 1600 qui su qde tassativamente di non rispondere e non intervenire in alcun modo.
Sai come se la prendevano ?
Troppo tardi però...

Kap69 25-08-2012 17:00

Un gran mezzo.
Bisogna viverci un po' insieme x capirlo.

paolok 25-08-2012 17:51

Io personalmente, come gia detto, non saprei cosa chiedere di più da una moto, fermo restando i difettucci che mi danno un po fastidio

prisma 25-08-2012 18:49

Anche per me, dopo 20.000 km percorsi in ogni situazione, posso dire che è la migliore moto che abbia mai avuto, e credo di averne avute abbastanza a partire dai mei lontani 16 anni da poter esprimere un attendibile riscontro, certo assolutamente soggettivo.
Giudizio ampiamente condiviso dalla mia compagna, che già era soddisfattissima dalle precedenti K 1200 e K1300 GT, ma dice che questa è un'altro mondo.
I difetti, chi o cosa non li ha ? Io non ho mancato di rilevarli e ci ho anche scherzato sopra, ma obbiettivamente non potrei chiedere di più da un mezzo così eclettico e spero di potermela godere per molti atri viaggi e giretti.
La ricomprerei ? Certo, ma non facciamolo sapere a quelli della BMW che se no se ne approfittano.

sim2 25-08-2012 18:50

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 6905226)
e allora quali sono i vostri giudizi?...qual'è il verdetto finale? qual'è il grado di soddisfazione?..ed in ultimo..la ricomprereste??:!::!:


E' indubbiamente una moto che ha segnato un punto di arrivo ( un traguardo a oggi sconosciuto alla concorrenza ) e di conseguenza un punto di partenza per migliorie aggiornamenti e perfezionamenti.
I difetti li conosciamo tutti e ne abbiamo parlato ampiamente.
Ma , se personalmente sono disposto ad accettare e convivere serenamente con quelle caratteristiche "negative" - cambio trasmissione- legate a un progetto di motore così spinto ed evoluto, altrettanto non sono disposto ad accettare quei difetti che sembrano trarre origine da incuria da lassismo da noncuranza intollerabile, appunto, in una moto del genere - blocchetti che si bloccano al caldo, plastiche scadenti ecc..-.
La ricomprerei ?
Si senza dubbio , per ora non ci sono alternative,
anche se.......
anche se è la prima volta che sento l'esigenza di affiancare alla mia moto un'altra moto !

rikicarra 25-08-2012 19:17

Gran moto. La migliore che ho mai avuto (e ne ho avute molte). Se oggi me la rubassero domani la ricomprerei.

La K6 logora ... chi non ce l'ha :-)


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Kap69 25-08-2012 19:40

Riki dobbiamo fare un giretto.

Cristian Mariani 25-08-2012 21:13

be che dire ho raggiunto i 22k km come prima bmw ho trovato solo strana la storia del consumo olio, per ora non mi ha dato nessun problema grave, ci ho attraversato persino un ruscello :rolleyes: in barba ai gs (è stato un po' difficile uscirne ma ci sono riuscito da solo) non la tratto nemmeno con riguardo pioggia e neve (agosto su iserem) si gira sempre. è vero i tagliandi costano il doppio delle jap ma si sapeva, se ne prenderei un altra....... se non esce di meglio penso di si, aggiungo anche che sempre in barba ad alcuni è maneggevole e veloce altro che cancello, è che ce gente che sui passi con moto sportive che non digerisce che una "motocamper" lo superi credendosi un Valentino, mentre invece è fermo in curva con la moto dritta e lui appeso al fianco credendo che sia una piega :)

Giovanni Cataldo 26-08-2012 09:10

E' gia' stato detto molto, e io come altri mi ripetero'.
Una moto con pregi che surclassano abbondantemente i difetti (di cui credo nessun modello sia esente chi per una cosa che per un'altra).
Al momento 20000km e che dire, di pura libidine.
La zavorrina ne e' felicissima e questo e' un'altro punto importantissimo.
La ricomprerei??? SI SI SI

Come ha gia' detto qualcuno, la K1600 logora chi non ce l'ha. (magari non tutti ma molti).

rikicarra 26-08-2012 20:20

Quote:

Originariamente inviata da Kap69 (Messaggio 6906078)
Riki dobbiamo fare un giretto.

Volentieri. Prediligo percorsi sul nostro Appennino, sarò lì (qui) anche il prossimo weekend.

Tu che moto hai?

giessista 66 26-08-2012 21:44

Io credo che motore e soddisfazione di guida valgano i soldi spesi per l'acquisto della gufetta, quanto ai difetti che ci sono....sono marginali e sopportabili. Nella mia i blocchetti non mi hanno dato problemi, la vaschetta la farò cambiare e la trasmissione con tutti quei kg di coppia....è accettabile, anche la goldwing ha quel difetto nell'apri e chiudi, si vede che anche mamma Honda ha avuto i suoi problemi a gestire la botta di coppia che genera il suo 1800 e Honda si sa che cambio -frizione-trasmissione di solito è la numero 1....se la ricomprerei? CERTO CHE SI!!!!!

Kap69 26-08-2012 21:46

Quote:

Originariamente inviata da rikicarra (Messaggio 6907564)

Tu che moto hai?

k6.........

Sgomma 28-08-2012 06:13

Quote:

Originariamente inviata da sim2 (Messaggio 6906015)
.....

anche se è la prima volta che sento l'esigenza di affiancare alla mia moto un'altra moto !

Questo è un aspetto non secondario e che condivido...ecco perché ho tenuto il GS!!

paquino 28-08-2012 07:29

Ho avuto modo di provarla a fondo in questi giorni per le ferie, con passeggero, le 3 borse classiche più borsa serbatoio, in pianura con temperature prossime ai 40°C ma anche con pioggia battente mista grandine ( non mi sono nemmeno fermato ), ma anche in montagna con la pioggia ad alta quota con temperature minime di 10°C: non mi ha mai tradito una volta. Certo era un po pesante da mettere sul cavalletto centrale come anche nelle manovre da fermo, ma posso tranquillamente affermare che guidare questa moto mi da un senso di sicurezza, in poche parole la rincomprerei: era la moto che aspettavo.
Per contro trovo imbarazzante al punto di infastidirmi la rumorosità del gruppo cambio/trasmissione e del calore intenso che arriva a volte sul piede sinistro ( dipende dalla calzatura che porto ). Altra cosa che mi disturba è quel coperchio del vano navigatore che rimane semi aperto da un lato, ma questa è una questione estetica.

maurizio76 28-08-2012 11:56

Dopo quasi 8000 km da Giugno posso dire che a parte il mio solito piede sinistro caldo (a breve risolvo) la moto non ha manifestato il minimo problema..Nessuna noia meccanica, il cambio con l'uso è migliorato,il clacson magicamente ora suona quando lo dico io, non mangia olio e per ora nessun guaio elettronico...insomma un gran mezzo!
Mi devo abituare ancora un attimo anche io agli apri/chiudi, ma praticamente con quel motore giro come un monomarcia! :cool:
Per mia moglie è la moto migliore che abbiamo mai avuto, visto che facciamo anche 600-700 km giorno senza che si stanchi, per me che ho avuto sempre sportive estreme non ha senso il paragone (reggerebbe il paragone con una tourer o sport tourer)..acquisto che rifarei subito!

A breve voglio farmi i caschi bmw system 6..vedremo se iniziano i dolori... ;)

Body 28-08-2012 17:45

Premesso che è una moto libidinosa, se si potesse la vorrei con, in ordine di importanza:
- peso
+ cv
circostanze che, peraltro, vorrei su tutti i mezzi di locomozione a 4 e a 2 ruote che guido.

Luigipaolo 28-08-2012 20:10

Sono d'accordo con tutti e non voglio ripetere concetti già ampiamente espressi.
Quindi per me è un SI, sono contento. :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©