![]() |
indicatore livello carburante rt1200 2010
ciao ragazzi,
ho un problema , da stamattina ho l'indicatore del livello carburante che segna vuoto compreso l'autonomia zero km, benza effettiva nel serbatoio circa 15L. c'è qualcuno che può aiutarmi?? |
... direi il mecca; se segna zero anche 'ìautonomia residua mi sa che la centralina non dialoga più con il trasduttore a leva oppure che lo stesso sia danneggiato... a meno che non vi sia una semplice interruzione nei cablaggi elettrici...
qui potresti farti un'idea compilando i campi in base alla tua moto e cercare nel reparto alimentazione carburante>alimentazione centraline pompe carburante. http://www.realoem.com/bmw/select.do |
Il 1200 dovrebbe avere il sensore di livello benza a striscia capacitiva.
Per il resto quoto robertag Ciao Bert |
Mi è successo all'inizio dell'anno:
è il controllo di livello andato nel 1200, bisogna cambiare la striscia capacitiva nel serbatoio, la mia per fortuna era ancora in garanzia altrimenti ti partirà qualche centone.....:mad: A me segnava sempre pieno, quando era circa metà, me ne sono accorto perché ho il vizio di azzerare il conta km parziale dopo ogni pieno, e fatti circa 200 km era strano che fosse pieno....;) Al riavvio successivo mi dava vuoto completamente e 0 km di autonomia, ho guardato nel serbatoio e si vedeva della benzina, fatti 20 euro per sicurezza al self, a 16 è partito un gaiser di benzina dal tappo di rifornimento, allora appena possibile l'ho portata in officina, non prima di avergli dovuto svuotare il serbatoio dalla benzina. Ho usato una di quelle pompette a mano che vendono al briko per travasare il petrolio nelle stufette e sono riuscito a togliere praticamente tutta la benzina dal serbatoio o quasi. In officina Motorrad mi hanno detto che provavano a fare un reset ma era difficile che funzionasse, infatti mi hanno cambiato il livello, e dopo mi hanno consigliato di fargli un pieno raso per "tarare" bene il nuovo livello e farlo bagnare completamente .....;) Consolati che ad un mio amico con la RT 1150 gli è successo al primo giro con la moto nuova ed è rimasto a piedi di sera sulla strada del ritorno a casa, allora lui andò in cerca di un distributore e la compagna rimase a guardia della moto, ma essendo all'imbrunire in molti compresi i carabinieri, che si sono fermati, l'hanno scambiata per una di quelle che iniziava il "servizio notturno"...:mad: Quando me l'ha raccontato era ancora incazzato adesso con mamma BMW, comunque ne ha comprate nel frattempo altre 5 almeno tra GS ed RT... |
grazie ragazzi !!! come al solito siete sempre molto veloci nelle risposte.
lunedi andro dal mio mecc, sperando nel buon rapporto che ho, per farmelo sostituire in garanzia visto che la mia mucca è di aprile 2010 e appena uscita dalla garanzia, grazie ancora a tutti!!!! |
al limite metti il galleggiante classico e la catenella :lol: :lol: :lol: :lol:
|
Prima di spendere dei soldi controlla il contatto del connettore sul serbatoio ( sotto la carena sinistra, quello piu' grande dei due) . Il mio non aveva la guarnizione e quando pioveva mi segnava riserva.....
|
confermo.
Quando poi la moto si asciugava per bene tutto riprendeva a funzionare e non ho fatto cambiare nulla. |
... beh, in questo periodo della gran pioggia....:lol::lol:
|
lavaggi compresi
|
O.T.
ma lì da te è possibile lavarla "in casa" la mucca?... causa la situazione meteo da queste parti, già da tempo, è vietato lavare i veicoli... è consentito solo negli autolavaggi:mad: |
e chi si lava la moto a Milano ? solo autolavoaggi a gettone o qualche motolavaggio da 20 eur.
Ahimè, lavarsi e lucidarsi la moto sarebbe uno dei piaceri della vita |
I contatti si ossidano anche senza pioggia. Guardarci e provare costa 0.....
|
raga!!!! scusate mi sono dimenticato di dirvi che purtroppo l'avevo già smontato e controllato :mad::mad: il connettore e stu str.......o era pulitissimo:(:(
e cosi mi sa che è proprio quella maledetta striscia:rolleyes::rolleyes: |
Claudio, quando vai dal meccanico però non chiamare l'indicatore del livello carburante "manometro" altrimenti quello ti guarda strano...il manometro misura una pressione, non un livello ;)
Bye :) |
Quote:
le auto si..quelle solo al lavaggio. |
pulizia solo a mano...la mia sente le carezze che le do
|
Lavarla a mano è una palla mostruosa...
|
Lavarla a mano è il giardino Zen del motociclista....
|
e sopratutto lavarla a mano non crea problemi a blocchetti elettrici cuscinetti ecc...:)
|
Quote:
è quello che volevo dire da due giorni, solo che non volevo fare il fastidioso. |
...ma un livello con cosa si misura?.......livellometro?:scratch:
|
..con questa... il problema è che dopo averla inserita nel serbatoio mi riesce molto difficile toglierla...:lol:
http://img201.imageshack.us/img201/2...edilivello.jpg |
lavarla, asciugarla e passare i prodotti che la proteggono...........
non ha prezzo.......... |
Anche per me lavaggio rigorosamente a mano.
Tra l'altro è l'occasione per controllare a vista eventuali perdite di olio, etc. Alex :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©