![]() |
Illuminazione motore.
Spesso lo vedo su delle Harley, una piccola luce (o led) che illumina piacevolmente e in maniera "dolce" tutto il blocco motore.
Ad alcuni potrebbe sembrare una "tamarrata" ma a me piace molto. Secondo voi sarebbe possibile su un boxer? Come verrebbe? E' legale? |
Non discuto sui gusti e non ho mai visto un boxer luminescente, ma le luci non previste all'omologazione (come anche lo spostamento della targa lateralmente, tanto caro agli harleysti) sono illegali.
|
Sarebbe meglio aggiungerne anche una rossa, con accensione ad intermittenza! Scherzo.....de gustibus.........
|
sul sito di mr boxer hanno un'infinità di accessori anche per l'illuminazione .... xò non so se hanno la luce che dici tu .....
|
ci sono tanti tipi, ora quelli a led predominano. possono essere attaccati alla batt o hanno una pila (che dura tanto) . sono di solito piccoli tubicini flessibili autoadesivi . non credo siano illegali, non essendo parte del sistema di illuminazione stradale del mezzo.
li appiccichi in posizione nascosta, interruttore dove vuoi e vai col tango . (mio figlio li ha messi sulla macchinetta dentro e fuori , dentro i passaruota) |
Quote:
Quanto alle lucine del motore, se la luce è flebile e non è direttamente visibile dagli altri, non c'è motivo perché sia vietata. |
Quote:
|
zitto và che lunedì andremo al conce ktm..............................
|
Scatta il motorino?
Momento emozionante! |
Quote:
|
ops, visto ora chee' gia'stato detto...
|
|
Quote:
Siti consigliati? |
Quote:
|
Quote:
ti linko una (delle tante) discussioni, risale a qualche mese fa, tu hai notizie diverse? se così fosse :-p:-p il dubbio e' che le misure espresse nel regolamento siano ad uso del costruttore in fase di mologazione e non per uno posizionamento "libero" a cura dell'utente, la parte in particolare che riguarda il possibile disassamento verso sinistra, rispetto all'asse longitudinale, ritengo che probabilmente sia stato previsto per permettere ai sidecar di montare la targa nella posizione originariamente prevista per la moto, no so se per una possibile reversibilità del mezzo. |
per il bauletto:
www. baulettoled.org............:lol: lupo: duke 125........................ |
Quote:
|
Quote:
Però è perfettamente possibile, a patto di rispettare i criteri del citato art. 259 Reg. Att.. |
...in pratica, in Italia si può se la omologa la "casa", al privato resta l'omologazione in un altro paese e la "reimportazione" della moto modificata come usata, come fanno quasi tutti i "preparatori" di custom.
|
attentoooo con le lucine.....!!!!!!!!
quà uno le ha messe sulla sua moto...........e adesso tutti lo conoscono come LIGHTMAN....:lol: |
|
Quote:
Per spostamento della targa, tipo "harleysta", intendevo quella posizione praticamente sull'asse della ruota, che rende impossibile vedere la targa se non si è in asse con la moto e la rende invisibile spostandosi leggermente verso destra. Dalle mie parti ne ho viste parecchie e penso che, in caso di caduta anche non grave, si possano provocare più danni del dovuto e pericolo per sé e per eventuali passeggeri... |
messi così ci sono molti piu' scooterini che HD
|
Tutti i gusti, sono gusti, ma mi chiedo cosa voglia significare un posizionamento così asimmetrico, poco visibile, fastidioso, insomma brutto e senza senso.
Mah... |
Se quoti le foto ti mettono i led anche a te :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©