![]() |
olio motore
Vorrei fare un indagine su che tipo di olio motore utilizzano i 1100s del forum. Fate sapere indicativamente anche quanto rabboccate e dopo ogni quanti km.
grazie Umbo |
Non so neanche come cominciare, Umbo. Ma ora mi viene in mente qualcosa di sicuro.
Comunque mi sembra una bella indagine... in bocca al lupo. F. |
Iscritto dal 2005 apre un 3ad sull'olio.
Umbo, tutto ok? |
Quote:
Per quello che mi riguarda: Bardahl XTC C60 gradazione 15W-50 costo attuale €uro 13,50 al litro. Rabbocco 200/250 CC ogni 1000 km. circa. |
X Ghiaia:
iscritto dal 2005=> vero da poco proprietario di una mukka=> vero prima avevo una Aprilia Tuono 1000 e non avevo problemi di rabbocchi |
com'è il passaggio da una tuono alla 1100s? traumatico?
cmq motul 5100 15w-50 e rabbocco quando serve...perchè ne mangia in modo diverso in base all'utilizzo, alla stagione, a come gli girano..... |
Io avevo preso per sbaglio un bancale d'olio e mi son preso la 1100 per smaltirlo in fretta.
|
nel mio gs 1100 l'olio sembra consumarsi come la benzina:confused:avrò 108000km ma c...o quanto beve:mad::mad: mentre la S nn lo beve proprio:!:solo un pochino ogni tanto... per fortuna!!!:D:D
|
mai rabboccato....forse una volta...basta non usarla per fare 3 km e non beve tanto olio!!!
Ciao |
la mia "da giovane" consumava circa 200/250hg ogni 5k km... poi a 10k km l'ho sempre cambiato !!
adesso è nell'ordine di 350/400hg sempre sui 5k km e x il resto come sopra! non ho sempre usato lo stesso olio(marca e gradazione), capitava anche che con un olio rispetto ad un altro il consumo variasse leggermente in + o - |
Nocturnus cosa ti devo dire .... ho cambiato per motivi vari come: famiglia e trasporto di un passeggero. Consumo di Benza e Bollo + assicurazione. Usa la moto per lavoro e alla fine dell'anno si vede la differenza.
La Tuono (vecchia o nuova che sia) è una moto "infinita". La mukka è una buona moto completa a 360°- ti permette di divertirti la domenica di fare un viaggio con la moglie portandoti dietro bagaglio in modo copioso e ordinato (grazie alle borse) oppure trotterellare nel traffico. La Tuono è => Se vai in giro nel traffico ti stanchi. => Se fai un viaggio non sai dove mettere il bagaglio => Vai dal benzinaio molto più spesso => se devi portarti un passeggero è meglio che sia un fachiro e una fidanzata appena conosciuta perchè già dopo due mesi ti pianta un coltello in mezzo alle scapole ma .... => in 6 anni che l'ho avuta non ho mai rischiato una sola volta. Cosa intendo???? Intendo che ha un limite cosi alto che qualsiasi cosa tu fai lei non ha mai reazioni impreviste. Freni pazzeschi ma ben modulabili. Motore che riprende da 3000 e sopra i 6000 ti devi fare il segno della croce. Telaio che puoi parlare al telefono mentre sei in bagarre con altri motociclisti. Il passaggio comunque lo vissuto positivamente. Forse era il momento giusto. ciao |
Io l'olio lo faccio mettere dal mecca quando faccio il tagliando e lui ci mette quello che gli pare. Poi prendo l'olio in offerta all'IperSimply, però sempre per motori a benzina. L'ultima volta ho comperato una latta da 5 litri di Elf 5W50 e la uso per i rabbocchi. In linea di massima ne aggiungo 200/300 g ogni 1000 km, ma non è un dato esatto.
|
appena presa (4.500 km), 1 kg ogni 1000 km !!
ora che ne ha 56.000, 250/300 gr ogni 1.000 km (più o meno). i rabbocchi? mescolo gli oli tranquillamente mantenendo gli stessi parametri (15w40 in genere). Mi è capitato anche di mescolare, per errore, minerale e semi-sintetico;problemi zero. :cool: |
Quote:
però non andare a dire sta cosa a quelli con il GS altrimenti chiedono al webmaster di buttarti fuori dal forum e ti propongono per una scomunica fino alla settima generazione. |
:):):):):):):):):):):):)
Che vuoi, c'è la crisi.................... :):):):):):):):):):):):) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©