![]() |
legare una moto per il trasporto
Faccio 2 premesse..
Non ho un furgone chiuso,non amo legare la moto sul cavalletto laterale,ne sul centrale.detto questo ho sempre legato con le cinghie una moto con il telelever come una moto tradizionale. Ma nel caso del tllvr,non si potrebbe fissarla senza affondare i mono? Anche se ammortizza un po`la parte alta della moto,nondovrebbe essere non sicura,pero`forse mi sfugge qualcosa.... Dico sempre di provare,ma poi rimando....per insicurezza,e tempo per provare... Un aiuto teorico o pratico,magari qualcuno lo`fa`da sempre. |
|
Grazie scuccia.
|
Zangi,
di cosa hai bisogno nello specifico? Io carrello quasi sempre la mia 1200S. :) |
Se qualcuno fissa le moto con telelever,senza schiacciare i mono.
Cioe`mettendo le cinghie sul trapezio,non sui semimanubri. |
Se metti le cinghie sul trapezio del Telelever il mono dovrebbe comunque schiacciarsi, magari con più difficoltà rispetto a quando le metti sui semimanubri.
Sul manuale della R1200R c'è scritto di legarla usando 4 cinghie, 2 all'anteriore fissate al manubrio PASSANTI per il trapezio del telelever e 2 al posteriore fissate al telaio zona pedane passeggero. In pratica è come ormeggiare una barca (di poppa o prua) a un pontile con 2 trappe.. ;) |
Io preferisco legarla sulla piastra del manubrio, fare passare le due cinghie all'interno della carena, più verticali possibili e targli un tirino.
Basta molto molto poco e la moto è stabile. Per quanto riguarda il posteriore attacco una sola cinghia di sicurezza all'incirca sulla pedana che la tiri "indietro" e metta in trazione l'anteriore. Escludendo discorsi di BMW e Telelever, una volta tiravo molto le cinghie e infatti spaccavo di continuo i paraoli della forcella. Poi mi hanno insegnato la tecnica giusta (2 cinghie e basta + 1 di sicurezza) e di tiraggio con lo "sbandamento" della moto e si va. Considera che carichiamo le 2 moto sul carello quasi ogni WE da anni :lol: |
Io sono uno dei maggiori esperti mondiali nel caricare il Transalp di altri sul cassone del mio pick up... :lol::lol::lol:
|
...e comunque te la cavi anche con il 990, mi pare.
F. |
Ho caricato solo 2 moto mie, perchè erano rotte e da portare dal meccanico...
la mia filosofia ??? E' la moto che deve portare me, non io lei ....:lol::lol::lol: già soffro quando salgo su un traghetto.... (inevitabile pero' ...) (scusatemi... mi sono lasciato andare...:!:) |
Sì certo e magari non prendere nemmeno mai autostrade perchè la moto va guidata sulle curve.... :lol:
|
Io abbondo di cinghie invece...vabbe`che nel pick up il fanale della moto inizia dove finisce l'abitacolo,come altezza intendo,poi ho una pedana larga 1m,non il corridoio per le ruote....provo a mettere foto questasera....
Se qualcuno mi spiega come si riduce una foto!! |
Pero`ci posso driftare...che la moto non l'ho mai persa......
E faccio anche i 130all'ora:lol::lol: |
Quote:
spero che tu porti le moto su carrello perchè sono da enduro o off ... ?? giusto ? allora è giustificatissimo il caricarle... io non capisco molto i "comodini" che arrivano con auto e carrello sul posto di vacanza e poi li' scendono moto da strada ... (ecco perchè mi dico, se la moto è da strada, ti ci porta lei ...) :lol::lol: |
No, io porto anche le moto normali. :cool:
Dimmi tu che senso ha farci in 2 anche solo 300-400km di autostrada magari per un giretto del WE... Doppia benzina, doppia autostrada, spiattellamento delle gomme... Un conto è se sei in viaggio, ma se devi farti il WE (per dire, da Milano a in Toscana) e avendo la macchina col carrello non ci penso due volte. E non mi sento meno motociclista solo perchè non mi sciroppo l'autostrada se posso evitarmela :lol: |
http://img267.imageshack.us/img267/1576/dscf0946y.jpg
Uploaded with ImageShack.us c'è anche il fermo ruota davanti....... io appunto, intendo dire se le due cinghie arancioni le attacco al trapezio invece che al manubrio,avrei ferma la moto comunque,anche se però ammortizzerebbe |
Quote:
non ho auto con carrello e non ne ho mai sentito bisogno... tutti i gusti sono gusti, quindi .. contenta te...:D (per me il w.e. o la vacanza o il giretto della domenica, è : parto in moto, -> torno in moto ) comunque scusatemi, sono io o.t. :!: continuate pure con i dettagli su come legare... di nuovo, scusatemi, le mio opinioni in questa discussione non c'entrano un cavolo...:!::!: |
Quote:
F. |
Non ho pazienza di leggere tutto.
Io ho sempre legato il gs con due cinghie (ma anche una) passante per il telaio anteriore e due cinghie dietro (pedane passeggero/telaietto reggisella). |
ciao Zangi,
sono appena tornata dalla montagna con carrello (singolo), all'andata con la X (che rimane su) e al ritorno con la XL (che è tornata a casa). 4 fasce sul manubrio (2+2) e una dietro (all'andata messe dal meccanico vicino a casa, al ritorno dalla sottoscritta con l'aiuto del benzinaio!) http://img15.imageshack.us/img15/5776/ac01954756298.jpg Uploaded with ImageShack.us Viaggio tranquillissimo, agli 80 all'ora. Le gatte, che sopra i 100 iniziano a urlare ed a saltare come indemoniate, hanno ronfato serene. Topi ha dormito acciambellata. Consumato MOLTO meno gasolio di quando vado a 130 (defender) |
http://img228.imageshack.us/img228/8351/dscf0945l.jpg
Uploaded with ImageShack.us Si vero il pick-up c'è l'ho per altre ragioni.La pedana è telescopica a due stadi. 10 anni fà mi sembro la cosa più furba,anche se questo porta ad innalzare il piano d'appoggio di 10cm.ad onor...allora giravo con la moto da pista che era più bassa delle bmw,ma non crea problemi.E larga un metro(da passaruota a passaruota),ed è lunga 180cm ogni stadio,quindi aperta 540cm(il pick-up è alto..).Questo per caricare salendo in prima con motore acceso,da solo. la pedana non è fissata,dati gli ancoraggi del pick-up,con moto legata sopra non si muove. il piano rialzato è comodo anche perchè affianco ci stà giusta tanica benza(classica verde metallo 20lt,e ci stavano anche la coppia cerchi e gomme di ricambio(rain...ero fighetto forte)..è naturalmente il box chiavi.(ahimè..quando andavo),alla notte ospitava la tenda nei paddock.(bei tempi zio kane) ovviamente carico e scarico sono molto più impegnativi ,e lunghi come tempo che un carrello,ma in autostrada vai a 130.. |
Quote:
se vado qualche giorno,è mi dedico ad alcune attività diverse dal solito,a voglia la capienza delle borse moto...mah.... per questo se posso non rinuncio alla moto,quindi me la porto dietro;) http://img832.imageshack.us/img832/5693/dscf0864gj.jpg Uploaded with ImageShack.us noto passo da motociclisti.....si alle 6.30 di mattina però...:) certo nulla vieta di farlo anche in modo normale,ma è solo per darti l'idea delle possibilità... poi sia chiaro,io sono un demente che comodo ti piazza 1000km in un giorno in moto senza problemi,però è un altra cosa |
ciao Arty...quest'anno non ti siamo venuti a trovare,io perlomeno.....faremo meglio quest'altro anno
|
Zangi, una curiosità.
Quanto ti é venuta a costare quella pedana? Un'altra cosa, ti ci sta sul cassone? |
la feci nel 2000....se non ricordo male 300 mila lire di alluminio mandorlato,100mila lire di ferro,manodopera zero,autocostruita.
guarda che è di una semplicità disarmante,se ti interessa ti mando misure del ferro in mp. sul cassone ci stà giusta(l'ho fatta per quei cassoni). quando carico la moto,la tiro un pò indietro,per far 2metri. la sponda stà un pò aperta con tirantini. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©