![]() |
l'uomo che sussurrava alla moto.
Vi ricordate la canzone di battisti si, viaggiare? “ …sì viaggiare, evitando le buche più dure, …. gentilmente senza fumo con amore, dolcemente viaggiare, rallentare per poi accelerare, con un ritmo fluente di vita nel cuore, gentilmente senza strappi al motore “ , ecco, è così il mio rapporto con lei. Ho umanizzato la moto, sento che mi dice qualcosa, cerco di capirla, di comprenderla. Quando parto non do mai strattoni, non vado fuori giri, anzi, su 8000 che ne ha massimi, credo di essere andato una volta a 7000. Il cambio marcia lo devo fare dolcemente, ai giri giusti, quando lei mi dice ‘adesso è il momento’, io cambio rapporto. La pulisco, la ingrasso….la guardo. Si, la guardo a volte seduto su una sedia dopo averla lavata, per minuti e minuti la ammiro, cerco di capire da lei se ha bisogno di qualcosa. Doso dolcemente il gas a curva iniziata, per uscire in trazione senza strappi. Io le chiedo molto quando sono in sella, lei mi da il massimo col minimo sforzo, o almeno senza sforzi inutili. Tengo sempre una media elevata nei miei tour, ma consumando il minimo di carburante, forse questa lettura vi da l’idea di cosa intendo quando dico che la guido in maniera ergonomica, in simbiosi con lei. Alla fine della giornata, dopo aver girato la chiave e spento il motore, con la mano l’accarezzo sul fianco destro, e le dico “brava!”, poi le sussurro qualcosa….. e la metto a dormire. Lei aspetterà fino alla prossima volta, impaziente di vedermi.
(poesia d’amore):eek: |
Purtroppo è ferro e plastica.
Non è riconoscenza ma solo una logica conseguenza ad un uso più o meno oculato. Al ttr je ne facevo di tutti i colori, pugnette, discorsetti, carezzine ma quando non voleva partire non partiva. E io sudavo. |
Appena ti farà la pisciatina d'olio la insulterai...e finirà l'amore!!!
|
Che cosa usi,droghe o psicofarmaci o semplicemente alcolici?
|
Inzenzzibbili!
Conte, come non ricordare quella bellissima di Battisti,anche se l'ho sempre raffigurata con l'auto? Adoro guidare,anche la bicicletta....... Peta che vado in garage che anche io sono in preda ad una crisi e non ho ancora dato il buongiorno alla piccina dopo 15 luuuuuuuunghi giorni: Brao.:D |
Quote:
Palpa e topa parlato con Ciapàphonio |
eh no Marta !!! se ricordi le altre parole non puo' essere associata a una auto, ma solo a una moto !
quel gran genio del mio amico, con le mani sporche d'olio, .......pulirebbe forse il filtro, soffiandoci un po' .....e potresti ripartire, certamente non volare ma...viaggiare!!! etc. bellissima, un ritmo proprio da viaggio.. il mio rapporto con la moto e' abbastanza umano, ma come quello con un cavallo da corsa. Quando ci sei sopra lo sproni al massimo, ma comunque senza superarne i limiti , poi lo curi perche' sia sempre in forma, ma privilegiando la sostanza all'estetica. CO la obsoleta invece mi comporto come con una vecchia signora da rispettare e mandare al piccolo trotto. TIrarle il collo mi sembrerebbe indelicato. |
Momenti lisergici come questi a me vanno e vengono.
È assolutamente CERTO che quando sono più emotivamente vicino alla moto lei invecchia meno, sta Meglio, mi vuole più bene. Aifonn e palpalatappa. |
Gentile Signore,"ingegnoso" peraltro,
qui mi coglie in fallo. Son donna,ebbene sì. Di filtri ne ho visti pochi anche se ci provo...a capire. Auto e moto: gran passione per ciò che ha e va a motore ( unica eccezione per la vela...che occupa il mio spirito libero in assoluto ma spesso ha bisogno di un aiutino elettromeccanico). Vedo che condividiamo la poesia di questi "rapporti" . Capisco il conte e Te. OT: e la Mini? |
Anche se non credo che quel testo sia riferito alla vita del motociclista e della sua moto.
|
Per me è riferito alle sensazioni che si provano viaggiando ed agli eventuali inconvenienti
Palpa e topa parlato con Ciapàphonio |
Quote:
Anche le frasi (vado a memoria) "con il cacciavite in mano, ...ti regolerebbe il minimo , alzandolo un po'..." sono tutte evocative di una moto, non di una macchina. ALmeno, io lo interpreto cosi', ma si vede che tu invece avevi piu' sapore evocativo dalle altre parole, quelle iniziali di chi ha lanciato il thread, e che magari si adattavano a un bel percorso di campagna su una mg spider verde inglese con le ruote a raggi...... LA mini....due giorni fa finalmente ho preso il "famoso" garage. Sitamo svuotandolo da tonnellate di roba che farebbe felice qualche amante dei mercatini dell'antiquariato, poi muratore, impianto elettrico, etc. PEr nuovi acquisti si aspetta estate 2013 quando il pargolo fara' la maturita' e vedremo cosa si sara' meritato...:cool: |
l'umanizzazione della motocicletta è un tarlo psichico che mi trascino dall'età di 14 anni....d'altronde l'animismo è cosa nota e antica come l'umanità....in fondo niente di nuovo sotto il sole.
|
Aspes,sai che hai diversi buoni per giri di prova.
Il pargolo speriamo meriti..e sarà premiato. La scelta è indiscutibilmente passionale. |
Quote:
Dove il viaggio avventuroso viene ben equiparato ad un viaggio in motocicletta. |
va be' tutte ste storie poi magari nonha neanche un nome!
poi curiosita..dici che hai hai (dalla firma) una gs800 ma in foto hai una granpasso? (se non sbaglio') vuoi spiegarci? |
è cosi.
si sussurra alla moto,ai paracarri e si ammira anche l'erba che cresce. intanto con la serenità che queste stupidaggini procurano si piò parlare con noi stessi. fino alle lacrime o alla gioia,dipende. benvenuto. |
Quote:
|
Quote:
|
ecco! qua ne trovi un sacco di foto di gs 800
https://www.google.it/search?q=f800g...w=1280&bih=543 ..quindi non gli hai dato il nome? Io si! ;) |
Non fidatevi di Battisti (testi di Mogol, però...).
In un'altra canzone gorgheggiava "Motocicletta 10 HP..." , sai che catorcio... E' evidente la mancanza di competenza tecnica. ;) |
[..]
Però era disposto a regalarla per un "si" (tanto era appunto un catorcio). |
Quote:
io la tratto male, ma il risultato è lo stesso :( |
Quote:
|
Quote:
evitando le buche più dure, senza per questo cadere nelle tue paure Anch'io penso che sia cosi ! Il mezzo ha meno importanza ; la canzone mi sembra la metafora della vita; ma forse Mogol pensava a ad un auto : "e di notte con i fari illuminare". Ma anch'io ho sempre pensato ad una moto . Anche pulire il filtro non è una frase fine a se stessa. Pulirebbe forse il filtro soffiandoci un po' scinderesti poi la gente quella chiara dalla no. Ma sto' amico !?? .......Era forse Dio che con un soffio divideva i buoni dai cattivi ??........ Boh ?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©