![]() |
Anche la mia è diventata incontinente...
Arrivo stamattina a lavoro e sento un leggero odore di benzina e inizio a preoccuparmi anche se non vedo tracce sul motore.
Durante la giornata il mio pensiero va insistentemente su Andrew ed il rubinetto in metallo aftermarket. :( Esco oggi pomeriggio, parto e al primo stop l'odore si fa più pungente. Al secondo stop vedo la benza che cola dal trave, imbratta il motore e prosegue verso le marmitte (a Cagliari oggi eravamo abbondantemente sopra i 30 gradi). :mad: Cerco di non fermarmi e a velocità ridotta guadagno casa (circa 20 km). Questo il risultato una volta fermatomi (ed aver buttato due tacche di serbatoio): http://digidownload.libero.it/Sapone...continente%201 http://digidownload.libero.it/Sapone...continente%202 http://digidownload.libero.it/Sapone...continente%203 Appena ho tempo smonterò e vedrò. Comunque spegnendo il motore la perdita si ferma, domanda: la pompa della benza si trova nel serbatoio e quindi il prezioso liquido esce già in pressione dal rubinetto? |
decisamente sprezzante del pericolo... ad occhio direi che sei fortunato ad essere rientrato a casa sano
|
Rotto il connettore ad aggancio rapido del tubo benzina sul serbatoio. Lo stesso che si ruppe a me a Milano mentre stavo iniziando il viaggio verso la Norvegia. Ci potrei scommettere...
Quando metti in moto la pompa benzina spinge e il connettore inizia a sputare. Cosa purtroppo già vista molte volte, ma un cazzo di connettore in metallo non si sono ancora decisi a montarlo... |
A me l'anno scorso è successa la stessa cosa , la diagnosi è stata una lesione sulla pompa vicino all'innesto , cambiata in garanzia ( avendo la stillnuovo ) circa 400 euri .
pure io ho fatto una 20ina di km rischiando , in pratica sotto il serbatoio è inserito un strato assorbente che trattiene la benzina in caso di perdita . |
Quote:
|
cambiato il connettore pure io l anno scorso.. 40euro piu o meno.
x la benzina la macchia un po resta. perche se usi solventi viene via il grigio del motore.. (almeno mi disse il conce) :confused: io l ho occultata con un uniposca metallizzato :cool: Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
E' questo che mi fa incazzare di BMW.
Posso capire, ma non giustificare, non fare un richiamo per la catena di distribuzione ma su un rubinetto benzina.... considerato anche la pericolosità di una perdita di carburante. BMW si sta sputtanando un tanto per i difetti + o - grossi sulle sue moto, anche perchè ogni marchio ha i suoi, ma per come non li gestisce. |
NNNNOOOOOOO.... non mi dire che rimangono le macchie di benza a vita!! :mad::mad::mad:
|
boh..io mi sono fidato del conce e nn ho provato con prodotti aggressivi da carrozzeria .. solo con poche gocce di chillit bang e sono riuscito a togliere un po il grosso.. coperto poi con pennarellino grigio metallizzato..
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
Successo anche a me sulla mia S. Costo 52 euro montato (Roma Via Prenestina).
|
Poco più della metà al QdE Point di Albizzate: solo 30€ tutto incluso. Quando Stefano mi disse quanto spendevo quasi non ci credetti... :)
|
prova col il lubrificante da sboccaggio wr40 , serve pure a lucidare .
|
Aggiornamento:
ho trovato solo tempo oggi per sostituire il connettore: http://digidownload.libero.it/Sapone...ontinente%204. Questo è il probabile imputato, dico probabile perchè girando la chiave non si capiva bene se pisciasse benzina da quelle due righette che si vedono o dall'o-ring (che però mi sembra in buono stato): http://digilander.libero.it/Saponett...ontinente%208. Anche perché la femmina mi sembra perfetta: http://digidownload.libero.it/Sapone...ontinente%205. Ecco il connettore nuovo, quello della Faster96, con la fascetta nuova (ah la vecchia col ca..o che si taglia con la trochese come suggerito sul Rep-Rom, io c'ho dovuto dare dentro di seghetta :confused: ) http://digilander.libero.it/Saponett...ontinente%209. Ora niente più pannolone per la mia motina, speruma an ben. :smile: |
Per capire da dove perdeva potevi metterla in moto quando avevi spostato il serbatoio, perchè se invece di quel connettore perde la parte dove è avvitata la femmina (non la femmina di persè) adesso perde di nuovo (vedi link del mio post #6).
La fascetta bmw non si taglia ma c'è un attrezzo apposta che l'allarga. La fascetta per questi usi è QUESTA, non mi pare che la tua sia adatta perchè non stringe il tubo su tutta la sua circonferenza (anche se di sicuro non perde). |
L'ho accesa con il serbatoio spostato ma dallo zanpillo non si capiva esattamente dov'era la perdita.
Ho controllato accuratamente la femmina, ho agganciato/sganciato il maschio diverse volte e mi sembra che lo scatto e la tenuta siano buone. Adesso di sicuro non piscia più, speriamo in bene per il futuro. Per quanto riguarda la fascetta l'avevo vista la tua, ma poi me la son scordata ed ho preso quella classica che si usa per il giardinaggio :confused: Comunque garantisco che la fascetta, di qualsiasi tipo è solo una tranquillità in più; una volta infilato nel tubo per togliere di nuovo il connettore bisogna tirare e non poco. Piuttosto ho provato ieri con la cera a togliere le macchie di benzina sul telaio e non vengo via cazzzoo!!! :mad: Adesso provo con la pasta abrasiva. |
Quote:
|
Saponetta, per favore, cambia le foto con altre più piccole e leggere; queste disturbano la visualizzazione della pagina, e chi ha una connessione lenta con queste ci sta una vita.
|
Quote:
O lasci così o rivernici. |
Ok Wot ne inserirò di più piccole, sorry.
|
Per la pulizia ti conviene passare da un carrozziere prima di far danni ... solitamente i vari prodotti fanno rimanere opaca la vernice.
I carrozzieri hanno prodotti più professionali che non trovi sul mercato. |
Cmq e' scandaloso ... io sono al terzo k... e su due si e' rotto sempre il rubinetto in plastica, peggio fu con la seconda moto €200 di carroattrezzi ...... cmq rubinetto universale in alluminio e sei tranquillo ... che dire a BMW ... non ho parole ..... il mio mecca pulisce tutto con il wd40 lo uso' anche nella mia akra originale e torno ' come nuova,,, prova quello in tutti i casi non rovina niente
|
Ma il WD40 non è come lo Svitol uno sbloccante/lubrificante???
|
Alla fine il carrozziere mi ha consigliato l'uso con cautela del diluente nitro passando prima la superficie con una spugna bagnata, poi batufolo imbevuto di diluente e poi di nuovo passata di spugna bagnata.
Sul telaio le macchie di benza sono andate via. Sul motore purtroppo niente da fare, me le dovrò tenere. :mad: Connettore di plastica: che tu sia maledetto!!!! :mad::mad::mad: |
Non è colpa sua, ma di quei c... che lo adottano.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©