![]() |
A22 e Telepass
Deduco che sulla A22 il Telepass non è utilizzabile con la moto.
Lunedi sono entrato ad Affi e, benchè molto sbiadito, sulla prima pista di dx ho visto il contrassegno motociclistico, non ho visto cartelli di divieto di accesso per le moto e, solo all'imbocco della pista, ho notato la sbarra lunga:mad::mad:....ma la stessa si è regolarmente alzata:D:D Giunto a Rovereto nord presto attenzione e non vedo contrassegni a terra e tutte le piste con sbarre lunghe; mi avvicino lentamente, il semaforo diventa rosso e la sbarra non si alza. Mentre metto il piede a terra sento una bella frenata alle mie spalle e una A3 si ferma a due, dicasi due centimetri dal mio bauletto:!::!:; Allora, sarò stato imprudente ad entrare dove non ci sono evidenti pittogrammi con il motociclista e sbarre corte, ma perchè in entrata il telepass viene riconosciuto ed in uscita no? Che mettano evidenti cartelli di divieto di accesso per i motociclisti o che inibiscano il riconoscimento del telepass su moto. Ho seriamente rischiato di finire a sadwich tra il muso della A3 e la sbarra!!:!::!:e purtroppo di cretini che entrano nelle piste a molto più dei fatidici 30 km/h ve ne sono molti. Da parte mia vedrò di utilizzare in uscita solo le piste cash, anche se è una seccatura |
Mai fermarsi nelle uscite col telepass.Non ti preoccupare .Tanto ti fa la foto.Ti arriva poi mail e paghi da casa confermando via PC
|
[...]
si ma se la sbarra e' lunga non vedo da dove possa passare un motociclista |
Io uso solo quelle con le sbarre corte.Esistono uscite col telepass solo a sbarre lunghe?
|
la Società Brenner Autobahn ha adottato un rimedio discutibile ad un altrettanto discutibile vizio di coprire la targa e passare i caselli dalle barre corte.... da qualche mese dopo diverse lamentele e qualche risarcimento per danni stanno per fortuna adeguando nuovamente tutti i caselli :)
Comunque capita spesso anche a me che non funzioni il telepass soprattutto alla barriera di Vipiteno, nonostante l'RT svirgolo e vado via poi arriva lettera a casa ;) |
Pare che sulla A22 siano state tutte sostituite con quelle lunghe; come dire niente piste per moto.
Allora, come ho detto, meglio uscire da piste cash nelle quali si è tutti incolonnati e non si rischia di farsi tamponare |
successo anche a noi andando a garmish, lasbara lunga impediva pure il passaggio,alle moto, facendo qualche piccola modifica siamo passati lo stesso smadonnando come turchi, dopo che il casellante ha detto che potevamo passare che facevano la foto etc. ma non alzava quella belin di sbarra. L'abbiamo modificata e siamo passati.
|
Domenica anch'io, a momenti, facevo il sandwich sulla pista moto, sia all'entrata Bz sud, sia all'uscita Mn nord. Preso il biglietto all'entrata, è venuta una casellante a riprenderselo all'uscita. Ero incazzato come una furia. Lei sembrava abbastanza costernata. Speriamo rimettano le sbarre corte al più presto, PORCA TROIA!
P.s.: mia moglie, sull'altra moto, è entrata ed uscita con "nonscialans" passando dalla porta con divieto moto. Che dire? |
Hanno creato una situazione di pericolo.Spero non avvengano incidenti e ripristino le sbarre corte
|
Ribadisco che effettivemente in ingresso non ho visto pittogrammi e barriere con sbarre corte, requisiti per l'utilizzo da parte dei motociclisti, ma mi chiedo allora perchè in ingresso il telepass sulla moto venga riconosciuto e lo stesso non avvenga in uscita?.
La vicenda si è presentata anche a Rovereto sud e a Trento nord. Poichè rimanere fermi davanti ad una barriera d'uscita non è cosa simpatica visto gli str@@zi che sono in giro, sarebbe meglio che il dispositivo impedisse anche l'ingresso. Quanto poi al fare gimcane per passare nel ristretto varco lasciato dalle sbarre lunghe........ |
A me non mi vede neanche in entrata.
Preciso che l'apparato è lo stesso che uso in auto, su cui funziona perfettamente |
é capitato anche a me, il problema davvero è solo in quel piffero d'autostrada che si rischia inutilmente un incidente per il telepass che a volte non è riconosciuto (anche se questo mi è capitato anche in altre autostrade, ma la barriera corta permette di svicolare comunque)
Non abbiamo un associazione cui presentare un reclamo, che si attivi presso chi di dovere tipo i motocliclisti francesi? |
A22
La faccio tutti i gg e confermo che da un anno a questa parte hanno ripristinato le barre lunghe! Prima con la corta svicolavo, mai arrivata una lettera, ma con la foto i passaggi venivano regolarmente addebitati sul conto telepass della moto. Ora adotto questa strategia, passo dalla barra con costellante in uscita, se non si apre quando arrivo il casellante mi guarda per chiedere cash ed io con non chalance dico " ho il telepass" il casellante :" lo deve mettere dove prende", io:" senta l'ho messo dappertutto avete un sistema del casso lo dovete perfezionare, ora ce l'ho nello stomaco perché l'ho mangiato!", il casellante:" va bene mi da la targa?", io:" ma casso non hai la telecamera per leggerla?" sorrisino del casellante, colonna dietro... Sbarra aperta... Mavaff pago un servizio che nemmeno funziona... Ed ho fatto pure il premium! Inviato dallo star tac |
Stessa cosa... Ho scritto la seguente protesta al loro indirizzo di posta certificata
e l'unico riscontro che ho avuto è stato l'addebito. Nemmeno una riga di scuse. Interessare la FMI o le associazioni consumatori porterebbe a qualche risultato? ---------------------------- Egregi signori, scrivo a questo indirizzo su istruzioni appena ricevute dall'operatore Raffaele del vostro numero verde. Sabato scorso sono entrato in motocicletta (targa XXXXXXX registrata su mio telepass family) dopo ora di pranzo ad Affi lago di Garda in direzione sud. Dopo non molto sono uscito a Mantova Nord. Nonostante all'ingresso della porta per terra fosse dipinto il simbolo della motocicletta sulla destra, ho trovato una sbarra lunga che però non si è alzata. Sono stato costretto quindi a fermarmi con il rischio di venire investito da auto che potevano sopraggiungere. Un casellante da un paio di porte più in là invece di aprire per consentirmi di levarmi dalla situazione di pericolo mi ha urlato chiedendo dove fossi entrato (?!?). Ho cercato di rispondergli ma avevo il casco in testa e alla fine sono riuscito a passare ugualmente il manubrio oltre la sbarra e a levarmi dal pericolo. Mi sono immediatamente recato al locale punto blu per protestare (barra lunga e mancata apertura da parte del casellante) ma era chiuso. La barra lunga è una follia che mette a repentaglio la vita degli utenti ed inutilmente visto che tutti i passaggi sono video registrati. E in questo caso non attuare l'apertura manuale ma far perdurare il pericolo chiedendo invece informazioni del tutto secondarie (e urlate a distanza!!) è una notevole aggravante. Rimango in attesa di un vostro sollecito riscontro, Distinti saluti |
problema noto
http://quellidellelica.com/vbforum/s...9&postcount=37 |
Quote:
Alle volte si alza, altre no (ho però scoperto che si deve entrare esattamente in centro corsia allora si alza sempre). E cmq c'è spazio a destra per uscire se non si alza, MAI FERMARSI (c'è pure scritto sul contratto telepass). Ho segnalo già due estati fà tramite raccomandata alla società autostrade ed alla polizia stradale la cosa ed il pericolo, a voce e tramite apposito modulo al punto blu ed a voce agli agenti che ogni tanto mi fermano quando passo a lato della sbarra. Tutto inutile. SE PERO' qualche motociclista dovesse farsi male in quel casello, esibirò di certo questi documenti. Ma una domanda: dove c'è scritto che i motociclisti non possono utilizzare le corsie a sbarra lunga? Comunque provate ad entrare esattamente a centro corsia, sulla verticale del gamelotto che rileva il telepass in alto. |
Quote:
|
Allora, sono andato a rileggermi le norme riportate sul
"Modulo di adesione al Telepass moto .............. L'utilizzo del Telepass è consentito solo sulle piste Telepass contraddistinte da apposita segnaletica orizzontale costituita dal disegno di colore giallo di una moto stilizzata. .......... Procedere in tutte le fasi di attraversamento ad una velocità inferiore a 30 km/h percorrendo il lato della porta Telepass privo della sbarra di cadenzamento veicoli. .......... Utilizzare il servizio Telepass, sia in entrata che in uscita, unicamente dove è presente la predetta segnaletica orizzontale. .......... Nel caso in cui il Cliente utilizzi in entrata una porta Telepass e in uscita una stazione in cui detto servizio non sia disponibile, egli dovrà utilizzare una porta servita da operatore, al quale bisognerà dichiarare la stazione di provenienza senza effettuare alcun pagamento in denaro. Questo significa che, in una uscita con molte piste, mentre cerchi ripetutamente di individuare l'eventuale presenza di quelle per motociclisti, dopo aver constatato la loro assenza, devi individuare una di quelle con l'operatore...............se nel frattempo non ti hanno già steso |
problema noto
http://quellidellelica.com/vbforum/s...9&postcount=37 |
Ma non risolto!!!
|
non ancora ma se insistiamo con le segnalazioni e le proteste o magari la diffida da parte di qualche avvocato
|
Basta una raccomandata alla società che gestisce quel tratto e cc alla Polizia stradale, che poi esibiamo se succede un incidente.
Vedi poi che grane che avranno ... |
Ok, ci sto.
Abbiamo un avvocato che scriva una lettera anonima? Io poi la firmo e la mando come hai detto tu. Se lo facciamo in un tot, magari qualcosa si muove. |
Non serve mica un avvocato, non si tratta di denunciare nulla, io ho semplicemente scritto, corredando da una foto, che alla tal barriera non c'è l'uscita moto (semisbarra), che tale mancanza non è segnalata da nessuna parte nell'approx di tale casello e che a passare a fianco alla sbarra lunga qualora l'apparato non venga letto (come da loro indicazione - allegato fotocopia evidenziata) comporta una manovra lenta e quindi genera una situazione pericolosa se altri impegnano quella uscita, seppur a velocità ridotta.
Se poi un motociclista si fà male a seguito di questo (tipo la sbarra non si alza, lui si ferma ed uno lo inxxla), esibirò tale segnalazione alle autorità competenti. |
Ormai, senza l'avvocato, non vade neanche a letto con mia moglie.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©